minigonna

QUELLA DELLA MINIGONNA È L'UNICA RIVOLUZIONE DEL NOVECENTO CHE NON SIA FINITA IN TRAGEDIA - MARINO NIOLA: “E’ LA SOLA AD AVER MANTENUTO LE SUE PROMESSE DI LIBERAZIONE. QUEI POCHI CENTIMETRI DI TESSUTO ZIPPATI DI PROVOCAZIONI, ALLUSIONI, MUTAZIONI, RIBELLIONI, HANNO POTUTO PIÙ DI OGNI MANIFESTO FEMMINISTA. PERCHÉ HANNO TRADOTTO IL DESIDERIO DI EMANCIPAZIONE NEL LINGUAGGIO DEL CORPO”

Marino Niola per “R Club – la Repubblica”

 

MARINO NIOLA

Quella della minigonna è l' unica rivoluzione del Novecento che non sia finita in tragedia. E la sola ad aver mantenuto le sue promesse di liberazione. È fuor di dubbio, infatti, che quei pochi centimetri di tessuto zippati di provocazioni, allusioni, mutazioni, ribellioni, hanno potuto più di ogni manifesto femminista. Perché hanno tradotto il desiderio di emancipazione delle donne, occidentali e non solo, nel linguaggio del corpo. Il più concreto e universale, visto che non ha bisogno delle parole per farsi capire.

 

In fondo è da sempre che l' abito, soprattutto quello femminile, fa il monaco perché apparentemente prende le misure al corpo in carne e ossa, ma in realtà disegna ogni volta il suo modello ideale. Stilizza cioè quel format femminino che riempie le vetrine dell' immaginario e condiziona la vita reale del secondo sesso.

 

passeggiare in minigonna

Non a caso l' accorciamento dei vestiti - orli e maniche - è da sempre direttamente proporzionale al livello di autodeterminazione dell' altra metà del cielo. Fu così negli anni Venti quando le svolazzanti gonnelline charleston salirono ben sopra il ginocchio mandando a quel paese longuettes e crinoline, gonnelloni e bacchettoni. E fu così nel 1963, nel clima effervescente dei Sixties, ben prima che scoppiasse il Sessantotto, quando Mary Quant ( alla quale è dedicata una mostra a Londra, come raccontiamo nella pagina accanto), sparò la sua skirt ad alzo zero colpendo al cuore il maschilismo patriarcale che aveva sempre chiesto a consorti, sorelle, figlie e amanti di coltivare vizi privati ed esibire pubbliche virtù. Ora ad esibirsi erano le gambe: era iniziata l' era dell' apparenza ingonna. A ispirare la stilista inglese fu l' auto Mini Minor, creata qualche anno prima dal designer Alec Issigonis che voleva svecchiare le quattroruote adeguandole a un modo di vivere giovane, informale, disinibito.

minigonna

 

In realtà il riconoscimento di maternità della gonnella inguinale non avvenne senza colpo ferire. Il celebre stilista André Courrèges si attribuì a lungo la paternità dell' indumento fatto a immagine e somiglianza del Novecento: un capo corto per il secolo breve.

 

Ma nonostante l' invenzione se la attribuiscano anche altri fashionist meno celebri, ormai nel lessico della moda contemporanea si scrive mini skirt e si legge Mary Quant. Che per la verità con understatement molto britannico ha sempre ammesso che ad inventare la gonna più sognata di sempre non è stata lei, ma la strada. E quale strada sarebbe stata in grado di partorire questa idea vincente e trasgressiva se non King' s Road, la via della moda che si distende tra Chelsea e Fulham?

mary quant11

Quella via che dagli anni Sessanta è l' epicentro creativo della Swinging London, la città dei Beatles e dei Rolling Stones, degli Who e di Marianne Faithfull, immortalata dall' obiettivo di David Bailey, che insieme a Richard Avedon e Helmut Newton riscrive i canoni della bellezza femminile facendo delle gambe scoperte di Twiggy e di Jean Shrimpton un' arma più contundente delle molotov e perfino degli zoccoli femministi.

 

Non a caso le reazioni dei guardiani della morale e del pudore altrui furono violentissime. E la minigonna diventò l' emblema del male, nonché del malcostume. In realtà l' autogoverno del corpo rivendicato dalle ragazze mandava in frantumi l' immagine familiare e familista, sottomessa e materna di un femminile oblativo e non seduttivo, sublimato nelle virtù domestiche.

mary quant e modelle

Ma la prova del valore rivoluzionario di questo pezzettino di stoffa è l' ostilità di cui è ancora oggetto in quei Paesi dove conservatorismo e misoginia vanno a braccetto, come in molti stati islamici.

L' amica Azar Nafisi, celebre scrittrice iraniana e autrice del bestseller Leggere Lolita a Teheran, per sintetizzare le libertà civili di cui godeva il suo popolo nell' era pre- khomeinista ripete sempre: « Quando mio padre era sindaco di Teheran, le ragazze andavano tutte in minigonna».

 

Ma anche da noi i rigurgiti censorii non si sono mai del tutto esauriti, tant' è che tornano periodicamente a farsi sentire. Proprio di recente a Resia, un paesino del Friuli, il vicario parrocchiale don Alberto Zannier ha scagliato un anatema contro le gambe scoperte delle giovani parrocchiane paragonandole a prosciutti appesi all' aria. Il sacerdote ha arricchito la sua reprimenda di metafore gastronomiche, tipo " carne al vento" o "cosce resiane Igt".

MINIGONNA 1

 

Rivelando, dietro l' apparente ironia, la stessa volgarità di quell' immaginario maschile che mortifica le donne definendole pollastre e bisteccone. Lo stesso immaginario patriarcale che accusa le ragazze in minigonna di andarsi a cercare le molestie. Perché le vorrebbe protette e prigioniere della famiglia sovranista. Insomma la strada è ancora lunga, ma dopo la rivoluzione di Mary Quant non si può più tornare indietro.

Mike Bongiorno e Sabina Ciuffini con la minigonna negli anni SessantaLa regina Elisabetta celebra la minigonna e nomina Mary Quant dama minigonna inguinaletwiggy inventa la minigonna

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”