minigonna

QUELLA DELLA MINIGONNA È L'UNICA RIVOLUZIONE DEL NOVECENTO CHE NON SIA FINITA IN TRAGEDIA - MARINO NIOLA: “E’ LA SOLA AD AVER MANTENUTO LE SUE PROMESSE DI LIBERAZIONE. QUEI POCHI CENTIMETRI DI TESSUTO ZIPPATI DI PROVOCAZIONI, ALLUSIONI, MUTAZIONI, RIBELLIONI, HANNO POTUTO PIÙ DI OGNI MANIFESTO FEMMINISTA. PERCHÉ HANNO TRADOTTO IL DESIDERIO DI EMANCIPAZIONE NEL LINGUAGGIO DEL CORPO”

Marino Niola per “R Club – la Repubblica”

 

MARINO NIOLA

Quella della minigonna è l' unica rivoluzione del Novecento che non sia finita in tragedia. E la sola ad aver mantenuto le sue promesse di liberazione. È fuor di dubbio, infatti, che quei pochi centimetri di tessuto zippati di provocazioni, allusioni, mutazioni, ribellioni, hanno potuto più di ogni manifesto femminista. Perché hanno tradotto il desiderio di emancipazione delle donne, occidentali e non solo, nel linguaggio del corpo. Il più concreto e universale, visto che non ha bisogno delle parole per farsi capire.

 

In fondo è da sempre che l' abito, soprattutto quello femminile, fa il monaco perché apparentemente prende le misure al corpo in carne e ossa, ma in realtà disegna ogni volta il suo modello ideale. Stilizza cioè quel format femminino che riempie le vetrine dell' immaginario e condiziona la vita reale del secondo sesso.

 

passeggiare in minigonna

Non a caso l' accorciamento dei vestiti - orli e maniche - è da sempre direttamente proporzionale al livello di autodeterminazione dell' altra metà del cielo. Fu così negli anni Venti quando le svolazzanti gonnelline charleston salirono ben sopra il ginocchio mandando a quel paese longuettes e crinoline, gonnelloni e bacchettoni. E fu così nel 1963, nel clima effervescente dei Sixties, ben prima che scoppiasse il Sessantotto, quando Mary Quant ( alla quale è dedicata una mostra a Londra, come raccontiamo nella pagina accanto), sparò la sua skirt ad alzo zero colpendo al cuore il maschilismo patriarcale che aveva sempre chiesto a consorti, sorelle, figlie e amanti di coltivare vizi privati ed esibire pubbliche virtù. Ora ad esibirsi erano le gambe: era iniziata l' era dell' apparenza ingonna. A ispirare la stilista inglese fu l' auto Mini Minor, creata qualche anno prima dal designer Alec Issigonis che voleva svecchiare le quattroruote adeguandole a un modo di vivere giovane, informale, disinibito.

minigonna

 

In realtà il riconoscimento di maternità della gonnella inguinale non avvenne senza colpo ferire. Il celebre stilista André Courrèges si attribuì a lungo la paternità dell' indumento fatto a immagine e somiglianza del Novecento: un capo corto per il secolo breve.

 

Ma nonostante l' invenzione se la attribuiscano anche altri fashionist meno celebri, ormai nel lessico della moda contemporanea si scrive mini skirt e si legge Mary Quant. Che per la verità con understatement molto britannico ha sempre ammesso che ad inventare la gonna più sognata di sempre non è stata lei, ma la strada. E quale strada sarebbe stata in grado di partorire questa idea vincente e trasgressiva se non King' s Road, la via della moda che si distende tra Chelsea e Fulham?

mary quant11

Quella via che dagli anni Sessanta è l' epicentro creativo della Swinging London, la città dei Beatles e dei Rolling Stones, degli Who e di Marianne Faithfull, immortalata dall' obiettivo di David Bailey, che insieme a Richard Avedon e Helmut Newton riscrive i canoni della bellezza femminile facendo delle gambe scoperte di Twiggy e di Jean Shrimpton un' arma più contundente delle molotov e perfino degli zoccoli femministi.

 

Non a caso le reazioni dei guardiani della morale e del pudore altrui furono violentissime. E la minigonna diventò l' emblema del male, nonché del malcostume. In realtà l' autogoverno del corpo rivendicato dalle ragazze mandava in frantumi l' immagine familiare e familista, sottomessa e materna di un femminile oblativo e non seduttivo, sublimato nelle virtù domestiche.

mary quant e modelle

Ma la prova del valore rivoluzionario di questo pezzettino di stoffa è l' ostilità di cui è ancora oggetto in quei Paesi dove conservatorismo e misoginia vanno a braccetto, come in molti stati islamici.

L' amica Azar Nafisi, celebre scrittrice iraniana e autrice del bestseller Leggere Lolita a Teheran, per sintetizzare le libertà civili di cui godeva il suo popolo nell' era pre- khomeinista ripete sempre: « Quando mio padre era sindaco di Teheran, le ragazze andavano tutte in minigonna».

 

Ma anche da noi i rigurgiti censorii non si sono mai del tutto esauriti, tant' è che tornano periodicamente a farsi sentire. Proprio di recente a Resia, un paesino del Friuli, il vicario parrocchiale don Alberto Zannier ha scagliato un anatema contro le gambe scoperte delle giovani parrocchiane paragonandole a prosciutti appesi all' aria. Il sacerdote ha arricchito la sua reprimenda di metafore gastronomiche, tipo " carne al vento" o "cosce resiane Igt".

MINIGONNA 1

 

Rivelando, dietro l' apparente ironia, la stessa volgarità di quell' immaginario maschile che mortifica le donne definendole pollastre e bisteccone. Lo stesso immaginario patriarcale che accusa le ragazze in minigonna di andarsi a cercare le molestie. Perché le vorrebbe protette e prigioniere della famiglia sovranista. Insomma la strada è ancora lunga, ma dopo la rivoluzione di Mary Quant non si può più tornare indietro.

Mike Bongiorno e Sabina Ciuffini con la minigonna negli anni SessantaLa regina Elisabetta celebra la minigonna e nomina Mary Quant dama minigonna inguinaletwiggy inventa la minigonna

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”