feltri consumi

"CHI NON ACQUISTA E’ PERDUTO. E VIVE MALISSIMO" – FELTRI SI LANCIA IN GLORIA DEL CONSUMISMO: "IL RISPARMIO E’ IL PEGGIORE DEI VIZI. PRIVATEVI PURE DELL'UTILE, MA NON LASCIATEVI MANCARE IL SUPERFLUO" - MA OGGI, CARO FELTRI, NON E' QUESTIONE DI BALOCCHI E PROFUMI. LA PANDEMIA HA QUASI AZZERATO IL RITO DELL'ACQUISTO E IL SISTEMA RISCHIA IL CRACK. PERCHE' IL CAPITALISMO SI REGGE SU DUE PILASTRI: DOMANDA E OFFERTA. E SE VIENE A MANCARNE UNO, CROLLA TUTTO

VITTORIO FELTRI per Libero Quotidiano

 

VITTORIO FELTRI

Se è vero, e non c'è ragione di dubitare, che il mondo per metà è da vendere e per metà è da comperare, coraggio, amici del consumismo, ci aspettano ancora molti acquisti.

 

Non date retta alla favola della cicala e della formica: probabilmente è stata scritta da un formichiere che voleva incentivare la riproduzione del suo nutrimento.

 

Che senso ha risparmiare due, dieci, cento milioni se poi non li spendi? Il risparmio non finalizzato ad una spesa è il peggiore dei vizi. Accumulare denaro per idolatrare delle cifre con molti zeri su di un libretto in banca, che orrore.

 

Vuoi mettere la gioia dell'investimento? Non mi riferisco a titoli e obbligazioni che sono una variante sofisticata del salvadanaio, ma ai generi di conforto, specialmente quelli molto voluttuari, i soli che rendano sopportabile la vita. Il distinguo è importante perché nessuno ci persuade che sia godibile il possesso del pacchetto di maggioranza della Bastogi, mentre è sperimentalmente provato che una cassa di champagne può rallegrare alcune serate.

consumi

 

E poi: è meglio un pomeriggio in borsa o dal sarto? Preferisci 500 azioni della Finmare o un motoscafo? Un aumento di capitale o una "spider" inglese? Un dividendo con il direttore della Cariplo o una settimana a Mombasa con tre ballerine etiopi?

 

Comprare è un'arte che si impara con molti sacrifici, e ci vuole predisposizione. Tutti sono capaci di spendere 50 milioni, avendoli, per essere proprietari di un palazzo. Ma pochi sanno comperare una cravatta, un'acqua di colonia, un gatto, un tappeto, un orologio, un pianoforte una pipa o un disco di Bobby Solo.

 

Il problema è la scelta, occorre un lungo esercizio, anni e anni di struggente esame delle vetrine, bisogna aver covato il desiderio dell'oggetto per un giusto periodo. E l'oggetto va selezionato, coccolato, nutrito di ammirazione. Il consumista provetto, di rango, una volta in negozio non ha esitazioni, sceglie a colpo sicuro. Ma a certi livelli si giunge appunto con l'esperienza, dopo decine di "shopping" a vanvera e dopo aver accatastato quintali di roba pessima. Il consumista è come il "sommelier", degusta.

consumi

 

L'importante per lui non è riempirsi di merce, ma comprare: come momento culminante di un piacere che comincia col desiderio di possedere la tal cosa ed esplode al ritiro del pacchetto.

 

C'è qualcosa di voluttuoso nel rito dell'acquisto: il negozio, la vetrina, l'odore del legno e del cuoio, quei lunghi attimi che precedono l'estrema decisione, di fatto, già maturata. Comprare è come amare, contano anche gli approcci. Al consumista raffinato il piacere più grande, tuttavia, è offerto da un acquisto eccessivo. Vediamo come. È il venti di novembre, lo stipendio è lontano, ha in tasca 100 euro e li spende tutti per prendersi un accendisigari corteggiato da sempre.

consumi

 

Ecco, qui il godimento è impareggiabile. Tanto è delizioso oziare nel giorno in cui sei sommerso di impegni, così è dolce, quasi da estasi, scialacquare fino all'ultimo centesimo nel giorno in cui ti scade una cambiale. Provate. Privatevi pure dell'utile, ma non lasciatevi mancare il superfluo che, come diceva Oscar Wilde, è una necessità. Anzi, un'esigenza. Perché beati sono coloro che per vivere da ricchi muoiono poveri, e infelici coloro che vivono da poveri per morire ricchi.

consumiCONSUMISMOCONSUMISMOfeltriCONSUMISMO

 

CONSUMISMOCONSUMISMO

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."