palazzo bernardo piero angela

"A VENEZIA L'ACQUA ALTA SCORAGGIA DALL'ABITARE I PIANI BASSI, SENZA ASCENSORI I PIANI ALTI RESTANO DESERTI. E ALLORA CHE VOGLIAMO FARE?” – VENEZIA SI SPACCA SULLA QUESTIONE ASCENSORI: E' SCONTRO SUI LAVORI NEI PALAZZI – PIERO ANGELA: “BISOGNA CERCARE UN EQUILIBRIO, RISPETTOSO DEI VINCOLI” - COIN: "MEGLIO LE SCALE" – SGARBI: “L’ASCENSORE A PALAZZO BERNARDO? UNA PROPOSTA GROTTESCA” – E ARRIGO CIPRIANI RIVELA…

Roberta Scorranese per il "Corriere della Sera"

 

PALAZZO BERNARDO

Venezia è bella e qualcuno ci vorrebbe pure vivere. Per dire, Piero Angela e Fiorello hanno qui una casa - rispettivamente a Palazzo Contarini Pisani e a Palazzo Bernardo - ma negli ultimi giorni quel «canto antico dei gondolieri» che aveva ispirato Richard Wagner è stato interrotto dalle liti di condominio, come riporta il Corriere del Veneto . Cuore della contesa, un ascensore: quello già realizzato di Palazzo Contarini e quello (da realizzare ma già approvato dall'assemblea) nell'altro, quattrocentesco, edificio. «È necessario», dice una parte dei condomini.

 

PALAZZO BERNARDO VENEZIA

«È invasivo», protestano altre famiglie. E quella che in apparenza sembra una bega d'appartamento, in realtà nasconde un tema complesso: il destino di una delle città più fragili del mondo. Che oggi conta appena 50.412 residenti (ma secondo le previsioni demografiche presto si scenderà sotto quota 50 mila) e che « si vive sempre di meno e sempre di più si va a vedere, come se fosse una partita di calcio», dice sconsolato Salvatore Russo, direttore della Laurea magistrale in Architettura all'Università Iuav.

 

Il professore, docente di Tecnica delle costruzioni, avverte: «Cogliamo l'occasione per aprire una discussione sulla vivibilità. Raramente Venezia è stata pensata come città. È assurdo che si discuta di turismo e di tornelli per regolare gli ingressi quando il tema dei residenti non viene affrontato. L'acqua alta scoraggia dall'abitare i piani bassi, senza ascensori i piani alti restano deserti, che vogliamo fare?».

 

 

PIERO ANGELA

Perché se si vuole uscire dalla caricatura di città dei «turisti del tuttocompreso», indimenticabile scenario de L'amante senza fissa dimora di Fruttero & Lucentini, bisogna pensare anche agli ascensori.

 

E Piero Angela si dice d'accordo con Russo. «La difesa del patrimonio storico-artistico è sacrosanta - afferma il conduttore televisivo -, ma credo che Venezia sia anche una città dove poter vivere, anche solo per un periodo dell'anno come faccio io. Dunque bisogna discuterne con intelligenza, cercare un equilibrio di compatibilità, rispettoso dei vincoli». Già, i vincoli. Arrigo Cipriani, che guida l'Harry' s Bar fondato da suo papà Giuseppe nel 1931, racconta che una volta voleva mettere «dei vasi in pietra con dei fiori all'esterno, ma non è stato possibile».

 

Troppi problemi. Ma lei ce l'ha il montacarichi? «No - risponde l'imprenditore quasi novantenne - perché il montacarichi ammazza lo spirito del cibo, che deve fare un passaggio innaturale dalla cucina alla tavola».

vittorio sgarbi

 

Va bene, ma in certi casi sarà necessario, no? «Non è detto», chiosa Franca Coin, famiglia importante, mecenate intelligente e casa a Palazzo Barbaro, con affaccio sul Canal Grande. «Non è detto, perché le scale di Venezia è una gioia percorrerle». Coin va però dritta al cuore del problema: «Bisogna decidere: se vuoi trasformare un palazzo antico in un albergo, allora l'ascensore è necessario. Ma se vuoi preservare la funzione abitativa qualche volta le scale non sono poi una soluzione così drammatica». La pensa così anche Vittorio Sgarbi, che è intervenuto nella questione dell'ascensore a Palazzo Bernardo, definendolo «una proposta grottesca: vivere a Venezia comporta disagi, si sa».

 

Ma il pragmatico Cipriani allarga il discorso: «Venezia è una città bellissima però molto complicata. Facciamo l'esempio delle fognature: se hai un'attività devi provvedere al trattamento degli scarichi (le fosse settiche, ndr ). Se vuoi mettere dei semplici gazebo devi seguire una procedura particolare, che è lunga. Se lo chiede a me, io le dico che questi sacrifici li faccio volentieri perché vivo in un posto così straordinario che mi sembrano piccoli intralci. Però, certo, capisco che non sia facile per qualcuno pensare di venire a vivere in centro e forse anche aprire un'attività».

arrigo cipriani harry s bar

 

Per Ezio Micelli, docente all'Università Iuav e specialista nella ricerca sulle trasformazioni urbanistiche, «continuiamo a ripetere che "la bellezza ci salverà", ma non pensiamo mai a come abitare questa bellezza. Fuor di metafora, penso che dovremmo smettere di pensare ad ogni intervento sui palazzi storici come se fosse una maledizione e non, invece, una possibilità. Per migliorare la qualità della vita ma anche la qualità degli stessi beni architettonici». Micelli mette l'accento sulle possibilità offerte oggi dalla ricerca, convinto che «molti progetti si possano fare nel rispetto dell'antico. Ma se trattiamo ogni palazzo come se fosse la Nike di Samotracia, allora il contatore di residenti della farmacia del centro proseguirà la sua discesa disperata».

ca'bernardo venezia fiorello

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…