palazzo bernardo piero angela

"A VENEZIA L'ACQUA ALTA SCORAGGIA DALL'ABITARE I PIANI BASSI, SENZA ASCENSORI I PIANI ALTI RESTANO DESERTI. E ALLORA CHE VOGLIAMO FARE?” – VENEZIA SI SPACCA SULLA QUESTIONE ASCENSORI: E' SCONTRO SUI LAVORI NEI PALAZZI – PIERO ANGELA: “BISOGNA CERCARE UN EQUILIBRIO, RISPETTOSO DEI VINCOLI” - COIN: "MEGLIO LE SCALE" – SGARBI: “L’ASCENSORE A PALAZZO BERNARDO? UNA PROPOSTA GROTTESCA” – E ARRIGO CIPRIANI RIVELA…

Roberta Scorranese per il "Corriere della Sera"

 

PALAZZO BERNARDO

Venezia è bella e qualcuno ci vorrebbe pure vivere. Per dire, Piero Angela e Fiorello hanno qui una casa - rispettivamente a Palazzo Contarini Pisani e a Palazzo Bernardo - ma negli ultimi giorni quel «canto antico dei gondolieri» che aveva ispirato Richard Wagner è stato interrotto dalle liti di condominio, come riporta il Corriere del Veneto . Cuore della contesa, un ascensore: quello già realizzato di Palazzo Contarini e quello (da realizzare ma già approvato dall'assemblea) nell'altro, quattrocentesco, edificio. «È necessario», dice una parte dei condomini.

 

PALAZZO BERNARDO VENEZIA

«È invasivo», protestano altre famiglie. E quella che in apparenza sembra una bega d'appartamento, in realtà nasconde un tema complesso: il destino di una delle città più fragili del mondo. Che oggi conta appena 50.412 residenti (ma secondo le previsioni demografiche presto si scenderà sotto quota 50 mila) e che « si vive sempre di meno e sempre di più si va a vedere, come se fosse una partita di calcio», dice sconsolato Salvatore Russo, direttore della Laurea magistrale in Architettura all'Università Iuav.

 

Il professore, docente di Tecnica delle costruzioni, avverte: «Cogliamo l'occasione per aprire una discussione sulla vivibilità. Raramente Venezia è stata pensata come città. È assurdo che si discuta di turismo e di tornelli per regolare gli ingressi quando il tema dei residenti non viene affrontato. L'acqua alta scoraggia dall'abitare i piani bassi, senza ascensori i piani alti restano deserti, che vogliamo fare?».

 

 

PIERO ANGELA

Perché se si vuole uscire dalla caricatura di città dei «turisti del tuttocompreso», indimenticabile scenario de L'amante senza fissa dimora di Fruttero & Lucentini, bisogna pensare anche agli ascensori.

 

E Piero Angela si dice d'accordo con Russo. «La difesa del patrimonio storico-artistico è sacrosanta - afferma il conduttore televisivo -, ma credo che Venezia sia anche una città dove poter vivere, anche solo per un periodo dell'anno come faccio io. Dunque bisogna discuterne con intelligenza, cercare un equilibrio di compatibilità, rispettoso dei vincoli». Già, i vincoli. Arrigo Cipriani, che guida l'Harry' s Bar fondato da suo papà Giuseppe nel 1931, racconta che una volta voleva mettere «dei vasi in pietra con dei fiori all'esterno, ma non è stato possibile».

 

Troppi problemi. Ma lei ce l'ha il montacarichi? «No - risponde l'imprenditore quasi novantenne - perché il montacarichi ammazza lo spirito del cibo, che deve fare un passaggio innaturale dalla cucina alla tavola».

vittorio sgarbi

 

Va bene, ma in certi casi sarà necessario, no? «Non è detto», chiosa Franca Coin, famiglia importante, mecenate intelligente e casa a Palazzo Barbaro, con affaccio sul Canal Grande. «Non è detto, perché le scale di Venezia è una gioia percorrerle». Coin va però dritta al cuore del problema: «Bisogna decidere: se vuoi trasformare un palazzo antico in un albergo, allora l'ascensore è necessario. Ma se vuoi preservare la funzione abitativa qualche volta le scale non sono poi una soluzione così drammatica». La pensa così anche Vittorio Sgarbi, che è intervenuto nella questione dell'ascensore a Palazzo Bernardo, definendolo «una proposta grottesca: vivere a Venezia comporta disagi, si sa».

 

Ma il pragmatico Cipriani allarga il discorso: «Venezia è una città bellissima però molto complicata. Facciamo l'esempio delle fognature: se hai un'attività devi provvedere al trattamento degli scarichi (le fosse settiche, ndr ). Se vuoi mettere dei semplici gazebo devi seguire una procedura particolare, che è lunga. Se lo chiede a me, io le dico che questi sacrifici li faccio volentieri perché vivo in un posto così straordinario che mi sembrano piccoli intralci. Però, certo, capisco che non sia facile per qualcuno pensare di venire a vivere in centro e forse anche aprire un'attività».

arrigo cipriani harry s bar

 

Per Ezio Micelli, docente all'Università Iuav e specialista nella ricerca sulle trasformazioni urbanistiche, «continuiamo a ripetere che "la bellezza ci salverà", ma non pensiamo mai a come abitare questa bellezza. Fuor di metafora, penso che dovremmo smettere di pensare ad ogni intervento sui palazzi storici come se fosse una maledizione e non, invece, una possibilità. Per migliorare la qualità della vita ma anche la qualità degli stessi beni architettonici». Micelli mette l'accento sulle possibilità offerte oggi dalla ricerca, convinto che «molti progetti si possano fare nel rispetto dell'antico. Ma se trattiamo ogni palazzo come se fosse la Nike di Samotracia, allora il contatore di residenti della farmacia del centro proseguirà la sua discesa disperata».

ca'bernardo venezia fiorello

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL COLLE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI, E A FRANCESCO GAROFANI C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA) - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? FORSE NON ESISTE. D'ALTRONDE SE CI FOSSE, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA?

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…