palazzo bernardo piero angela

"A VENEZIA L'ACQUA ALTA SCORAGGIA DALL'ABITARE I PIANI BASSI, SENZA ASCENSORI I PIANI ALTI RESTANO DESERTI. E ALLORA CHE VOGLIAMO FARE?” – VENEZIA SI SPACCA SULLA QUESTIONE ASCENSORI: E' SCONTRO SUI LAVORI NEI PALAZZI – PIERO ANGELA: “BISOGNA CERCARE UN EQUILIBRIO, RISPETTOSO DEI VINCOLI” - COIN: "MEGLIO LE SCALE" – SGARBI: “L’ASCENSORE A PALAZZO BERNARDO? UNA PROPOSTA GROTTESCA” – E ARRIGO CIPRIANI RIVELA…

Roberta Scorranese per il "Corriere della Sera"

 

PALAZZO BERNARDO

Venezia è bella e qualcuno ci vorrebbe pure vivere. Per dire, Piero Angela e Fiorello hanno qui una casa - rispettivamente a Palazzo Contarini Pisani e a Palazzo Bernardo - ma negli ultimi giorni quel «canto antico dei gondolieri» che aveva ispirato Richard Wagner è stato interrotto dalle liti di condominio, come riporta il Corriere del Veneto . Cuore della contesa, un ascensore: quello già realizzato di Palazzo Contarini e quello (da realizzare ma già approvato dall'assemblea) nell'altro, quattrocentesco, edificio. «È necessario», dice una parte dei condomini.

 

PALAZZO BERNARDO VENEZIA

«È invasivo», protestano altre famiglie. E quella che in apparenza sembra una bega d'appartamento, in realtà nasconde un tema complesso: il destino di una delle città più fragili del mondo. Che oggi conta appena 50.412 residenti (ma secondo le previsioni demografiche presto si scenderà sotto quota 50 mila) e che « si vive sempre di meno e sempre di più si va a vedere, come se fosse una partita di calcio», dice sconsolato Salvatore Russo, direttore della Laurea magistrale in Architettura all'Università Iuav.

 

Il professore, docente di Tecnica delle costruzioni, avverte: «Cogliamo l'occasione per aprire una discussione sulla vivibilità. Raramente Venezia è stata pensata come città. È assurdo che si discuta di turismo e di tornelli per regolare gli ingressi quando il tema dei residenti non viene affrontato. L'acqua alta scoraggia dall'abitare i piani bassi, senza ascensori i piani alti restano deserti, che vogliamo fare?».

 

 

PIERO ANGELA

Perché se si vuole uscire dalla caricatura di città dei «turisti del tuttocompreso», indimenticabile scenario de L'amante senza fissa dimora di Fruttero & Lucentini, bisogna pensare anche agli ascensori.

 

E Piero Angela si dice d'accordo con Russo. «La difesa del patrimonio storico-artistico è sacrosanta - afferma il conduttore televisivo -, ma credo che Venezia sia anche una città dove poter vivere, anche solo per un periodo dell'anno come faccio io. Dunque bisogna discuterne con intelligenza, cercare un equilibrio di compatibilità, rispettoso dei vincoli». Già, i vincoli. Arrigo Cipriani, che guida l'Harry' s Bar fondato da suo papà Giuseppe nel 1931, racconta che una volta voleva mettere «dei vasi in pietra con dei fiori all'esterno, ma non è stato possibile».

 

Troppi problemi. Ma lei ce l'ha il montacarichi? «No - risponde l'imprenditore quasi novantenne - perché il montacarichi ammazza lo spirito del cibo, che deve fare un passaggio innaturale dalla cucina alla tavola».

vittorio sgarbi

 

Va bene, ma in certi casi sarà necessario, no? «Non è detto», chiosa Franca Coin, famiglia importante, mecenate intelligente e casa a Palazzo Barbaro, con affaccio sul Canal Grande. «Non è detto, perché le scale di Venezia è una gioia percorrerle». Coin va però dritta al cuore del problema: «Bisogna decidere: se vuoi trasformare un palazzo antico in un albergo, allora l'ascensore è necessario. Ma se vuoi preservare la funzione abitativa qualche volta le scale non sono poi una soluzione così drammatica». La pensa così anche Vittorio Sgarbi, che è intervenuto nella questione dell'ascensore a Palazzo Bernardo, definendolo «una proposta grottesca: vivere a Venezia comporta disagi, si sa».

 

Ma il pragmatico Cipriani allarga il discorso: «Venezia è una città bellissima però molto complicata. Facciamo l'esempio delle fognature: se hai un'attività devi provvedere al trattamento degli scarichi (le fosse settiche, ndr ). Se vuoi mettere dei semplici gazebo devi seguire una procedura particolare, che è lunga. Se lo chiede a me, io le dico che questi sacrifici li faccio volentieri perché vivo in un posto così straordinario che mi sembrano piccoli intralci. Però, certo, capisco che non sia facile per qualcuno pensare di venire a vivere in centro e forse anche aprire un'attività».

arrigo cipriani harry s bar

 

Per Ezio Micelli, docente all'Università Iuav e specialista nella ricerca sulle trasformazioni urbanistiche, «continuiamo a ripetere che "la bellezza ci salverà", ma non pensiamo mai a come abitare questa bellezza. Fuor di metafora, penso che dovremmo smettere di pensare ad ogni intervento sui palazzi storici come se fosse una maledizione e non, invece, una possibilità. Per migliorare la qualità della vita ma anche la qualità degli stessi beni architettonici». Micelli mette l'accento sulle possibilità offerte oggi dalla ricerca, convinto che «molti progetti si possano fare nel rispetto dell'antico. Ma se trattiamo ogni palazzo come se fosse la Nike di Samotracia, allora il contatore di residenti della farmacia del centro proseguirà la sua discesa disperata».

ca'bernardo venezia fiorello

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...