assalto sede cgil

"VOLEVO OCCUPARE IL PARLAMENTO" - UNO DEGLI ARRESTATI NEGLI SCONTRI DI SABATO HA RIVELATO AL GIUDICE CHE L'HA MANDATO IN CARCERE DI VOLER ENTRARE A MONTECITORIO - HA DEI PRECEDENTI PER DANNEGGIAMENTI E RESISTENZA, MA NON È UN MILITANTE DI FORZA NUOVA - COME NON ERA DI FORZA NUOVE LA MAGGIOR PARTE DI QUELLI CHE SONO ENTRATI NELLA SEDE DELLA CGIL: C'ERANO QUELLI DI "IO APRO" E ALTRI SENZA "COLORE" POLITICO - AI NEOFASCI E' BASTATO SOFFIARE SUL MALCONTENTO, AIZZARE LA FOLLA E MANDARLA IN AVANSCOPERTA PER POTER DIRE "E' IL POPOLO CHE SI E' RIBELLATO"

Giovanni Bianconi per il "Corriere della Sera"

 

assalto dei no green pass al policlinico umberto i 1

«Volevo occupare il Parlamento», ha ammesso uno degli arrestati negli scontri di sabato davanti al giudice che l'ha mandato in carcere. Ha dei precedenti per danneggiamenti e resistenza, ma non è un militante di Forza nuova. È un protagonista dei tumulti reclutato sul momento dalla propaganda del gruppo neofascista, in grado di trascinare piccole folle che possono mettere in seria difficoltà la tenuta dell'ordine pubblico. Com' è accaduto con l'assalto alla Cgil. Dietro c'è la pianificazione, ma anche l'istigazione che - al di là del destino di Forza nuova e dei suoi aderenti - la magistratura ha deciso di provare a fermare.

roma, scontri durante la manifestazione dei no green pass 15

 

Non c'erano solo rivendicazioni nei proclami diffusi attraverso i social network e sul sito internet di Forza nuova oscurato per ordine della Procura. C'era anche l'incitamento a proseguire con le proteste, senza curarsi dei limiti consentiti. «Mesi di piazze pacifiche non hanno fermato l'attuazione accelerata del Great Reset», annunciavano nell'ultimo comunicato - dopo l'arresto di Roberto Fiore, Giuliano Castellino e altri esponenti del gruppo - quattro militanti firmatisi con nome e cognome: «Ora la musica è cambiata e il direttore d'orchestra e compositore è solo il popolo in lotta - costretto a difendersi dalla ferocia unanime di chi dovrebbe rappresentarlo, e l'attacco alla Cgil rientra perfettamente in questo quadro analitico - che ha deciso di alzare il livello di scontro».

roma, scontri durante la manifestazione dei no green pass 1

 

La strategia di mescolarsi alla protesta no vax, che in grande maggioranza non ha a che vedere con la violenza né ideologie estremiste, porta i neofascisti fin quasi a mettersi da parte rispetto alla «massa» delle contestazioni.

 

«Media mainstream , questure e partiti del sistema - accusano i dirigenti di Fn rimasti in libertà - non sono in grado di leggere i fatti (perché non gli conviene e hanno paura), e danno la croce addosso a un movimento politico che non rappresenta che una piccolissima componente delle centinaia di migliaia di esasperati che hanno invaso prima piazza del Popolo e poi le strade del centro della Capitale per puntare ai palazzi dell'odiato potere».

 

roma, scontri durante la manifestazione dei no green pass 12

La versione del gruppo è dunque che «il popolo» ha deciso l'assalto al potere, e contro di esso il potere ha scatenato la repressione. Nei comunicati si parla di «violenza e ferocia inaudite» da parte delle forze dell'ordine e di «ripetuti tentativi di uccidere qualcuno tra i manifestanti». Toni da propaganda che quasi si fanno beffe della reazione di partiti e istituzioni: «Dell'antifascismo, e con esso delle vecchie categorie ideologiche del secolo scorso, al popolo non interessa nulla».

 

roma, scontri durante la manifestazione dei no green pass 4

Tuttavia la ricostruzione fornita dalla Digos di Roma ai magistrati che dovranno decidere sugli arresti dei sei militanti di Forza nuova accusati dell'assalto alla Cgil racconta un'altra storia: «il popolo» è stato sapientemente e scientemente guidato verso la sede del sindacato, perché quello era l'obiettivo individuato proprio dai capi del movimento. Da piazza del Popolo sarebbero stati proprio Castellino e i suoi seguaci a chiedere di poter raggiungere in corteo Corso d'Italia. Mentre erano in corso le trattative per un'autorizzazione poi negata, parte della folla ha cominciato a muoversi in direzione opposta, verso Montecitorio e Palazzo Chigi, poi altri hanno superato gli sbarramenti di polizia e raggiunto la Cgil attraverso Villa Borghese.

 

roma, scontri durante la manifestazione dei no green pass 13

Lì la miscela tra Forza nuova e «popolo della protesta» è arrivata a compimento, incendiandosi: la maggior parte di quelli che sono entrati non erano di Forza nuova; c'erano quelli di «Io apro» (anche il loro leader è stato arrestato) e molti altri senza identità politica. Da alcune immagini risulterebbe che pure Fiore sia stato ripreso all'interno della sede, ma Castellino è rimasto fuori come gli altri suoi «camerati» (ed è su questo che presumibilmente si baserà la sua difesa). Il risultato era raggiunto, i dimostranti in strada applaudivano quelli che avevano violato uno dei «palazzi del potere».

 

roma, scontri durante la manifestazione dei no green pass 5

A farlo è stato «il popolo», ma il movimento ha potuto rivendicare di esserne l'avanguardia. Tra i comunicati indicati dalla Procura di Roma nel decreto di sequestro preventivo del sito internet di Forza nuova c'è quello dedicato agli arresti, intitolato «Roma, la dittatura tecno-sanitaria colpisce la prima linea della resistenza»; sullo sfondo la foto in cui si vedono proprio Fiore e Castellino a confronto con i poliziotti in tenuta anti-sommossa. La chiusura di questo strumento di propaganda è motivata con il pericolo di «aggravare e protrarre le conseguenze del reato ipotizzato, continuando a pubblicizzare metodi di protesta, "di lotta e di scontro", fondati sulla violenza e sulla prevaricazione». Come quelli rivendicati dal dimostrante che voleva «occupare il Parlamento».

ROMA SCONTRI NO VAX CON POLIZIAROMA SCONTRI ASSALTO ALLA SEDE CGIL ROMA SCONTRI FIORE CASTELLINOROMA NO VAX SCONTRI CON POLIZIA 3ROMA SCONTRI ASSALTO ALLA SEDE CGIL ROMA SCONTRI NO VAX CON POLIZIAROMA SCONTRI MANIFESTAZIONE NO VAXROMA MANIFESTAZIONE NO VAX SCONTRI CASTELLINOroma, scontri durante la manifestazione dei no green pass 10ROMA SCONTRI MANIFESTAZIONE NO VAXroma, scontri durante la manifestazione dei no green pass 9ROMA SCONTRI NO VAX CON POLIZIAroma, scontri durante la manifestazione dei no green pass 8roma, scontri durante la manifestazione dei no green pass 11roma, scontri durante la manifestazione dei no green pass 7

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…