reddito di cittadinanza

REDDITO RATIONEM: PIU' DELLA META' DEI POVERI NON LO PERCEPISCE (E UNO SU TRE CHE LO RICEVE NON E' POVERO) - LE FAMIGLIE ESCLUSE RISIEDONO PER LO PIU' AL NORD E SONO CONCENTRATE TRA I NUCLEI STRANIERI - NON E' L'UNICA COSA DA CAMBIARE: PER RILANCIARE IL PAESE E' NECESSARIO POTENZIARE FORMAZIONE E COLLOCAMENTO - LO SPIEGANO IL RAPPORTO INAPP E QUELLO CARITAS: TROPPE PICCOLE IMPRESE, POCO INNOVATIVE RENDONO IL CAPITALE UMANO SCARSO, E LA PRODUTTIVITA' SCENDE - E NELLE AZIENDE MANCANO I MANAGER...

Enrico Marro per il Corriere.it

 

precario

Per cogliere l’opportunità di modernizzare e rilanciare il Paese dopo la pandemia, l’Italia ha bisogno di profonde riforme, per potenziare formazione e collocamento, innovare il sistema produttivo e il mercato del lavoro, correggere il Reddito di cittadinanza che, se ha aiutato molte persone durante la pandemia, continua però a sfavorire le famiglie povere del Nord e gli stranieri.

 

PRECARIETA'

Lo spiegano da un lato il Rapporto Inapp e dall’altro quello della Caritas, entrambi presentati ieri. Sebastiano Fadda, presidente dell’Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche, presentando il Rapporto alla Camera, ha spiegato che ci sono troppi precari: «Negli ultimi dieci anni i contratti a tempo determinato sono aumentati di oltre 880 mila unità (+36%), a fronte di una variazione dell’occupazione complessiva pari appena all’1,4%». L’incidenza del lavoro a termine sul totale degli occupati è così salita dal 13,2% del 2008 al 16,9% del 2019, il 36,8% tra gli under 35.

 

produttivita1

I precari, in particolare giovani e donne, sono stati i primi a perdere il lavoro nella pandemia. E ora i segnali di ripresa avvengono su questo stesso fronte: «Nel trimestre marzo-maggio 2021 gli occupati precari sono saliti di 188 mila mentre gli stabili sono diminuiti di 70 mila».

 

Ma quella che osserviamo, aggiunge Fadda, è una flessibilità «spuria», che «nuoce alla accumulazione del capitale umano» e spiega la bassa produttività cronica del lavoro in Italia. Che dipende anche dal fatto che ci sono troppe piccole imprese e poco innovative. A sua volta la produttività bassa causa il basso livello delle retribuzioni.

 

carta del reddito di cittadinanza

Ma, ammonisce il presidente dell’Inapp, «la competitività guadagnata in tal modo è soltanto illusoria, perché superato il breve periodo si alimenta una spirale negativa» e i bassi salari diventano «concausa di scarsi investimenti in innovazione».

 

Un circolo vizioso che deriva, secondo il Rapporto, anche dalla insufficiente qualità manageriale: nel 2018 solo il 23,7% delle imprese private era gestito da un imprenditore laureato mentre il 53,8% da un diplomato e il 22,4% da una persona con la licenza media o elementare. «Il basso livello medio di istruzione della classe imprenditoriale italiana si accompagna a un’età media elevata: 54 anni».

 

la presentazione del reddito di cittadinanza

E la situazione non è migliore nella pubblica amministrazione: abbiamo meno dipendenti pubblici in rapporto alla popolazione di Francia, Regno Unito, Spagna e Germania, e con un’età media superiore. Tanto che nei prossimi 5 anni, dovrebbero andare in pensione ben 25 mila medici e 42 mila infermieri mentre nella scuola ci sono 140 mila docenti con più di 60 anni.

 

La transizione verde e digitale richiede un potenziamento dei centri per l’impiego. «Il confronto con gli altri Paesi europei è impietoso»: in Italia gli operatori pubblici sono 7.934, contro 115 mila in Germania, 49 mila in Francia e 77 mila nel Regno Unito. Sono necessarie assunzioni, ha detto Fadda, ma anche «una forte interlocuzione con il sistema produttivo locale» sulla quale «basare l’attività di orientamento e una interazione con il sistema dell’istruzione e della formazione professionale».

 

andrea orlando ministro del lavoro foto di bacco

Contro la precarietà il presidente ha suggerito che il salario minimo legale potrebbe essere utile per combattere il fenomeno dello «sfruttamento (working poors)». Necessaria, infine, anche una messa a punto del Reddito di cittadinanza (Rdc), come dimostra il Rapporto Caritas: il 56% dei poveri in Italia non fruisce del Rdc mentre un terzo dei beneficiari non è povero.

 

Le famiglie escluse risiedono in prevalenza al Nord e sono concentrate tra i nuclei stranieri, dove 4 su 10 non possono richiedere il sussidio per via dei criteri stringenti. «Le storture devono essere aggiustate, ma con il fine di rafforzare la misura», ha detto il ministro del Lavoro Andrea Orlando, dopo aver sottolineato che il Rdc «è stato uno strumento utile per gestire la pandemia, garantendo la coesione sociale».

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?