disoccupazione coronavirus disoccupati

UNA REPUBBLICA SFONDATA SUL LAVORO - CON LO STOP A BLOCCO DEI LICENZIAMENTI E CASSA INTEGRAZIONE A RISCHIO CI SONO 3,6 MILIONI DI POSTI - E LA CONSEGUENZA E’ CHE CI SIA UN AUMENTO DEL LAVORO NERO, IN CUI GALLEGGIANO GIÀ 3,3 MILIONI DI PERSONE CHE PRODUCONO 78,7 MILIARDI DI EURO DI VALORE AGGIUNTO SOMMERSO…

Massimo Malpica per “il Giornale”

 

disoccupazione coronavirus disoccupati

Allarme lavoro nero. A lanciarlo è la Cgia di Mestre, che fa i conti della crisi post-Covid e stima in 3,6 milioni i lavoratori che rischiano di perdere il posto. Un piccolo esercito che, per sopravvivere, potrebbe finire per essere assorbito dall'economia sommersa. Un effetto inevitabile dell'impennata di disoccupati, che avranno bisogno di trovare un impiego purchessia, e rischiano seriamente di ingrossare le già numerose fila di irregolari o abusivi. Un quadro cupo, certo, ma purtroppo tutt' altro che irrealistico, come spiega il coordinatore dell'ufficio studi dell'associazione degli artigiani di Mestre, Paolo Zabeo, facendo un raffronto con il 2009.

 

lavoro donne coronavirus

«Annus horribilis spiega Zabeo - per l'economia italiana negli ultimi 75 anni», quando «il Pil scese del 5,5% e la disoccupazione raddoppio nel giro di due anni, passando dal 6 al 13%». Eppure ora, dopo il lockdown, «se le cose andranno bene prosegue Zabeo la contrazione del Pil sarà del 10%, quasi il doppio rispetto a 11 anni fa». E dunque «è molto probabile, dal momento in cui verranno meno la Cig introdotta nel periodo Covid e il blocco dei licenziamenti, che il tasso di disoccupazione assumerà dimensioni molto preoccupanti».

 

disoccupazione femminile 1

Il rischio, appunto, è un boom del lavoro nero. Con una buona parte di quanti perderanno il posto di lavoro che andrà ad aggiungersi ai 3,3 milioni di occupati in nero attuali (il 38%dei quali è al Sud). Già così come sono, ricorda la Cgia, «pur essendo sconosciuti a Inps, Inail e fisco», questi 3,3 milioni di occupati in nero «originano effetti economici negativi devastanti», in quanto «producono 78,7 miliardi di euro di valore aggiunto sommerso».

 

E il tutto mentre, sottolineano gli artigiani di Mestre, né la politica né l'opinione pubblica sembrano avvertire il pericolo del boom del lavoro nero e nemmeno, più in generale, «la situazione di difficoltà economica» in cui versa l'Italia. Eppure gli indicatori economici lascino pochi dubbi in tal senso.

disoccupazione crisi

 

Proprio ieri, per esempio, il centro studi della Cna ha analizzato tassi di natalità e sopravvivenza delle attività imprenditoriali, osservando come, se pure nel 2019 sono nate più di 353mila nuove imprese, il tasso di sopravvivenza a cinque anni ci dice che sei imprese su dieci dopo un lustro non esistono più: una su due sopravvive al primo anno di attività, quando nel 2008 il rapporto, ora intorno al 50%, era superiore al 65%. In questo quadro, appunto, il rischio di cercare un rifugio nel nero è elevatissimo.

 

chiuso per virus

«Con troppe tasse, un sistema burocratico e normativo eccessivamente oppressivo e tanta disoccupazione - sintetizza Renato Mason, segretario della Cgia - l'economia irregolare ha trovato un habitat ideale per diffondersi, soprattutto in alcune aree del Paese». E oltre ai danni all'economia, c'è da fare i conti con la concorrenza sleale che «chi opera completamente o parzialmente in nero fa prosegue Mason alterando i più elementari princìpi di democrazia economica nei confronti di chi lavora alla luce del sole ed è costretto a pagare le imposte e i contributi fino all'ultimo centesimo».

 

GIOVANI DISOCCUPATI

Dal punto di vista territoriale, il fenomeno del nero, e il potenziale boom ulteriore che potrebbe arrivare a fine cassa integrazione, riguarda soprattutto il Sud e regioni come la Calabria (21,6 per cento di irregolari, secondo l'Istat), la Campania (19,8%), la Sicilia (19,4%), la Puglia (16,6%) e il Lazio (15,9%), mentre Aosta, Veneto e provincia di Bolzano hanno un tasso di irregolari inferiori al 10 per cento. Quanto ai settori più colpiti dal Covid, la crisi nel 2020 si fa sentire soprattutto nelle costruzioni (-24,2 per cento), negli ordinativi all'industria (-20,9), nell'export (-20,4), e anche i consumi delle famiglie si attestano su un -11,9 per cento, quasi in fotocopia con la contrazione del Pil nel primo semestre (-11,7).

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HA VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…