disoccupazione coronavirus disoccupati

UNA REPUBBLICA SFONDATA SUL LAVORO - CON LO STOP A BLOCCO DEI LICENZIAMENTI E CASSA INTEGRAZIONE A RISCHIO CI SONO 3,6 MILIONI DI POSTI - E LA CONSEGUENZA E’ CHE CI SIA UN AUMENTO DEL LAVORO NERO, IN CUI GALLEGGIANO GIÀ 3,3 MILIONI DI PERSONE CHE PRODUCONO 78,7 MILIARDI DI EURO DI VALORE AGGIUNTO SOMMERSO…

Massimo Malpica per “il Giornale”

 

disoccupazione coronavirus disoccupati

Allarme lavoro nero. A lanciarlo è la Cgia di Mestre, che fa i conti della crisi post-Covid e stima in 3,6 milioni i lavoratori che rischiano di perdere il posto. Un piccolo esercito che, per sopravvivere, potrebbe finire per essere assorbito dall'economia sommersa. Un effetto inevitabile dell'impennata di disoccupati, che avranno bisogno di trovare un impiego purchessia, e rischiano seriamente di ingrossare le già numerose fila di irregolari o abusivi. Un quadro cupo, certo, ma purtroppo tutt' altro che irrealistico, come spiega il coordinatore dell'ufficio studi dell'associazione degli artigiani di Mestre, Paolo Zabeo, facendo un raffronto con il 2009.

 

lavoro donne coronavirus

«Annus horribilis spiega Zabeo - per l'economia italiana negli ultimi 75 anni», quando «il Pil scese del 5,5% e la disoccupazione raddoppio nel giro di due anni, passando dal 6 al 13%». Eppure ora, dopo il lockdown, «se le cose andranno bene prosegue Zabeo la contrazione del Pil sarà del 10%, quasi il doppio rispetto a 11 anni fa». E dunque «è molto probabile, dal momento in cui verranno meno la Cig introdotta nel periodo Covid e il blocco dei licenziamenti, che il tasso di disoccupazione assumerà dimensioni molto preoccupanti».

 

disoccupazione femminile 1

Il rischio, appunto, è un boom del lavoro nero. Con una buona parte di quanti perderanno il posto di lavoro che andrà ad aggiungersi ai 3,3 milioni di occupati in nero attuali (il 38%dei quali è al Sud). Già così come sono, ricorda la Cgia, «pur essendo sconosciuti a Inps, Inail e fisco», questi 3,3 milioni di occupati in nero «originano effetti economici negativi devastanti», in quanto «producono 78,7 miliardi di euro di valore aggiunto sommerso».

 

E il tutto mentre, sottolineano gli artigiani di Mestre, né la politica né l'opinione pubblica sembrano avvertire il pericolo del boom del lavoro nero e nemmeno, più in generale, «la situazione di difficoltà economica» in cui versa l'Italia. Eppure gli indicatori economici lascino pochi dubbi in tal senso.

disoccupazione crisi

 

Proprio ieri, per esempio, il centro studi della Cna ha analizzato tassi di natalità e sopravvivenza delle attività imprenditoriali, osservando come, se pure nel 2019 sono nate più di 353mila nuove imprese, il tasso di sopravvivenza a cinque anni ci dice che sei imprese su dieci dopo un lustro non esistono più: una su due sopravvive al primo anno di attività, quando nel 2008 il rapporto, ora intorno al 50%, era superiore al 65%. In questo quadro, appunto, il rischio di cercare un rifugio nel nero è elevatissimo.

 

chiuso per virus

«Con troppe tasse, un sistema burocratico e normativo eccessivamente oppressivo e tanta disoccupazione - sintetizza Renato Mason, segretario della Cgia - l'economia irregolare ha trovato un habitat ideale per diffondersi, soprattutto in alcune aree del Paese». E oltre ai danni all'economia, c'è da fare i conti con la concorrenza sleale che «chi opera completamente o parzialmente in nero fa prosegue Mason alterando i più elementari princìpi di democrazia economica nei confronti di chi lavora alla luce del sole ed è costretto a pagare le imposte e i contributi fino all'ultimo centesimo».

 

GIOVANI DISOCCUPATI

Dal punto di vista territoriale, il fenomeno del nero, e il potenziale boom ulteriore che potrebbe arrivare a fine cassa integrazione, riguarda soprattutto il Sud e regioni come la Calabria (21,6 per cento di irregolari, secondo l'Istat), la Campania (19,8%), la Sicilia (19,4%), la Puglia (16,6%) e il Lazio (15,9%), mentre Aosta, Veneto e provincia di Bolzano hanno un tasso di irregolari inferiori al 10 per cento. Quanto ai settori più colpiti dal Covid, la crisi nel 2020 si fa sentire soprattutto nelle costruzioni (-24,2 per cento), negli ordinativi all'industria (-20,9), nell'export (-20,4), e anche i consumi delle famiglie si attestano su un -11,9 per cento, quasi in fotocopia con la contrazione del Pil nel primo semestre (-11,7).

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…