disoccupazione coronavirus disoccupati

UNA REPUBBLICA SFONDATA SUL LAVORO - CON LO STOP A BLOCCO DEI LICENZIAMENTI E CASSA INTEGRAZIONE A RISCHIO CI SONO 3,6 MILIONI DI POSTI - E LA CONSEGUENZA E’ CHE CI SIA UN AUMENTO DEL LAVORO NERO, IN CUI GALLEGGIANO GIÀ 3,3 MILIONI DI PERSONE CHE PRODUCONO 78,7 MILIARDI DI EURO DI VALORE AGGIUNTO SOMMERSO…

Massimo Malpica per “il Giornale”

 

disoccupazione coronavirus disoccupati

Allarme lavoro nero. A lanciarlo è la Cgia di Mestre, che fa i conti della crisi post-Covid e stima in 3,6 milioni i lavoratori che rischiano di perdere il posto. Un piccolo esercito che, per sopravvivere, potrebbe finire per essere assorbito dall'economia sommersa. Un effetto inevitabile dell'impennata di disoccupati, che avranno bisogno di trovare un impiego purchessia, e rischiano seriamente di ingrossare le già numerose fila di irregolari o abusivi. Un quadro cupo, certo, ma purtroppo tutt' altro che irrealistico, come spiega il coordinatore dell'ufficio studi dell'associazione degli artigiani di Mestre, Paolo Zabeo, facendo un raffronto con il 2009.

 

lavoro donne coronavirus

«Annus horribilis spiega Zabeo - per l'economia italiana negli ultimi 75 anni», quando «il Pil scese del 5,5% e la disoccupazione raddoppio nel giro di due anni, passando dal 6 al 13%». Eppure ora, dopo il lockdown, «se le cose andranno bene prosegue Zabeo la contrazione del Pil sarà del 10%, quasi il doppio rispetto a 11 anni fa». E dunque «è molto probabile, dal momento in cui verranno meno la Cig introdotta nel periodo Covid e il blocco dei licenziamenti, che il tasso di disoccupazione assumerà dimensioni molto preoccupanti».

 

disoccupazione femminile 1

Il rischio, appunto, è un boom del lavoro nero. Con una buona parte di quanti perderanno il posto di lavoro che andrà ad aggiungersi ai 3,3 milioni di occupati in nero attuali (il 38%dei quali è al Sud). Già così come sono, ricorda la Cgia, «pur essendo sconosciuti a Inps, Inail e fisco», questi 3,3 milioni di occupati in nero «originano effetti economici negativi devastanti», in quanto «producono 78,7 miliardi di euro di valore aggiunto sommerso».

 

E il tutto mentre, sottolineano gli artigiani di Mestre, né la politica né l'opinione pubblica sembrano avvertire il pericolo del boom del lavoro nero e nemmeno, più in generale, «la situazione di difficoltà economica» in cui versa l'Italia. Eppure gli indicatori economici lascino pochi dubbi in tal senso.

disoccupazione crisi

 

Proprio ieri, per esempio, il centro studi della Cna ha analizzato tassi di natalità e sopravvivenza delle attività imprenditoriali, osservando come, se pure nel 2019 sono nate più di 353mila nuove imprese, il tasso di sopravvivenza a cinque anni ci dice che sei imprese su dieci dopo un lustro non esistono più: una su due sopravvive al primo anno di attività, quando nel 2008 il rapporto, ora intorno al 50%, era superiore al 65%. In questo quadro, appunto, il rischio di cercare un rifugio nel nero è elevatissimo.

 

chiuso per virus

«Con troppe tasse, un sistema burocratico e normativo eccessivamente oppressivo e tanta disoccupazione - sintetizza Renato Mason, segretario della Cgia - l'economia irregolare ha trovato un habitat ideale per diffondersi, soprattutto in alcune aree del Paese». E oltre ai danni all'economia, c'è da fare i conti con la concorrenza sleale che «chi opera completamente o parzialmente in nero fa prosegue Mason alterando i più elementari princìpi di democrazia economica nei confronti di chi lavora alla luce del sole ed è costretto a pagare le imposte e i contributi fino all'ultimo centesimo».

 

GIOVANI DISOCCUPATI

Dal punto di vista territoriale, il fenomeno del nero, e il potenziale boom ulteriore che potrebbe arrivare a fine cassa integrazione, riguarda soprattutto il Sud e regioni come la Calabria (21,6 per cento di irregolari, secondo l'Istat), la Campania (19,8%), la Sicilia (19,4%), la Puglia (16,6%) e il Lazio (15,9%), mentre Aosta, Veneto e provincia di Bolzano hanno un tasso di irregolari inferiori al 10 per cento. Quanto ai settori più colpiti dal Covid, la crisi nel 2020 si fa sentire soprattutto nelle costruzioni (-24,2 per cento), negli ordinativi all'industria (-20,9), nell'export (-20,4), e anche i consumi delle famiglie si attestano su un -11,9 per cento, quasi in fotocopia con la contrazione del Pil nel primo semestre (-11,7).

Ultimi Dagoreport

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...