riaperture scuole

IL RITORNO A SCUOLA FA STORCERE IL NASO PURE AI PRESIDI: “IN MOLTE AULE NON SARÀ POSSIBILE RISPETTARE IL METRO DI DISTANZIAMENTO” - CORSA CONTRO IL TEMPO PER POTER RIAPRIRE LE SCUOLE SUPERIORI IN PRESENZA AL 100% NELLE ZONE GIALLE E ARANCIONI DA LUNEDÌ 26 APRILE - I SINDACATI CHIEDERANNO DI USARE LE MASCHERINE FFP2 IN CLASSE. VORREBBERO CHE FOSSE OBBLIGATORIO ADDIRITTURA TENERE LE FINESTRE SEMPRE APERTE…

Gianna Fregonara per il "Corriere della Sera"

 

riaperture scuole 9

È una corsa contro il tempo quella di questa settimana per poter riaprire le scuole superiori in presenza al 100% nelle zone gialle e arancioni da lunedì 26 aprile. Si tratta di riportare in classe un ulteriore milione di studenti rispetto a ora, ma è molto più facile a dirsi che a farsi senza cambiare le regole e i protocolli che hanno regolato la vita degli studenti e dei professori dal settembre scorso.

 

Si moltiplicano le preoccupazioni dei presidi da Milano a Roma, da Torino a Palermo: «Se si torna al 100% in molte aule non sarà possibile rispettare il metro di distanziamento. In questo caso la scuola si vedrà costretta a ridurre la presenza dei ragazzi e alternarla alla Dad, facendo rotazioni», ha anticipato Antonello Giannelli, capo del sindacato dei presidi Anp.

riaperture scuole

 

Senza considerare che gli ingressi sono già scaglionati, alle 8 e alle 9.45-10, e alcune scuole già hanno introdotto la frequenza al sabato a causa delle regole sulla capienza di bus e treni: non è pensabile fare ulteriori modifiche agli orari. Stamattina comunque ne discuteranno il capo di gabinetto del ministro Bianchi Luigi Fiorentino con i sindacati della scuola. Poi sarà la volta del parere del Cts - che è comunque contrario a ridurre la distanza di un metro o ad allentare le altre misure - e il ministro dell' Istruzione Patrizio Bianchi incontrerà anche Regioni e Comuni.

CORONAVIRUS - SANIFICAZIONE NELLE SCUOLE

 

Mercoledì al massimo ci sarà il decreto e poi verranno date indicazioni alle scuole con una circolare.

 

Sul tavolo ci sono diverse opzioni per cambiare le regole, ma tutte hanno controindicazioni difficilmente superabili in pochi giorni: i sindacati chiederanno di usare le mascherine Ffp2 in classe. Vorrebbero che fosse obbligatorio non solo cambiare l' aria ogni ora ma addirittura tenere le finestre sempre aperte. Premono perché ci siano screening e tracciamento dei contagi, che vorrebbero introdurre anche in vista dell' esame di maturità.

 

a scuola con la mascherina

C' è allo studio anche l' ipotesi di accorciare le ore a 50 minuti per recuperare tempo, ma servirebbe un provvedimento di legge. I doppi turni, nei fatti già ci sono, con i doppi ingressi. Organizzare lezioni ancora più scaglionate si scontra con il no dei presidi e dei sindacati: risulta impraticabile perché manca il personale sufficiente, visto che siamo a poche settimane dalla fine dell' anno scolastico. Ne discuteranno comunque i tavoli dei prefetti, inaugurati dall' ex ministra Lucia Azzolina lo scorso dicembre, che si riuniranno di nuovo per analizzare la nuova situazione provincia per provincia. Ma resta la preoccupazione di assicurare che tutte le Regioni seguano le regole che conterrà il nuovo decreto visto che per tutto l' anno e ancora adesso ci sono governatori che hanno «riscritto le regole» sulla frequenza prevista dai vari decreti di questi ultimi mesi.

MARIO DRAGHI PATRIZIO BIANCHIvarianti covid tra i minori

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”