riaperture scuole

IL RITORNO A SCUOLA FA STORCERE IL NASO PURE AI PRESIDI: “IN MOLTE AULE NON SARÀ POSSIBILE RISPETTARE IL METRO DI DISTANZIAMENTO” - CORSA CONTRO IL TEMPO PER POTER RIAPRIRE LE SCUOLE SUPERIORI IN PRESENZA AL 100% NELLE ZONE GIALLE E ARANCIONI DA LUNEDÌ 26 APRILE - I SINDACATI CHIEDERANNO DI USARE LE MASCHERINE FFP2 IN CLASSE. VORREBBERO CHE FOSSE OBBLIGATORIO ADDIRITTURA TENERE LE FINESTRE SEMPRE APERTE…

Gianna Fregonara per il "Corriere della Sera"

 

riaperture scuole 9

È una corsa contro il tempo quella di questa settimana per poter riaprire le scuole superiori in presenza al 100% nelle zone gialle e arancioni da lunedì 26 aprile. Si tratta di riportare in classe un ulteriore milione di studenti rispetto a ora, ma è molto più facile a dirsi che a farsi senza cambiare le regole e i protocolli che hanno regolato la vita degli studenti e dei professori dal settembre scorso.

 

Si moltiplicano le preoccupazioni dei presidi da Milano a Roma, da Torino a Palermo: «Se si torna al 100% in molte aule non sarà possibile rispettare il metro di distanziamento. In questo caso la scuola si vedrà costretta a ridurre la presenza dei ragazzi e alternarla alla Dad, facendo rotazioni», ha anticipato Antonello Giannelli, capo del sindacato dei presidi Anp.

riaperture scuole

 

Senza considerare che gli ingressi sono già scaglionati, alle 8 e alle 9.45-10, e alcune scuole già hanno introdotto la frequenza al sabato a causa delle regole sulla capienza di bus e treni: non è pensabile fare ulteriori modifiche agli orari. Stamattina comunque ne discuteranno il capo di gabinetto del ministro Bianchi Luigi Fiorentino con i sindacati della scuola. Poi sarà la volta del parere del Cts - che è comunque contrario a ridurre la distanza di un metro o ad allentare le altre misure - e il ministro dell' Istruzione Patrizio Bianchi incontrerà anche Regioni e Comuni.

CORONAVIRUS - SANIFICAZIONE NELLE SCUOLE

 

Mercoledì al massimo ci sarà il decreto e poi verranno date indicazioni alle scuole con una circolare.

 

Sul tavolo ci sono diverse opzioni per cambiare le regole, ma tutte hanno controindicazioni difficilmente superabili in pochi giorni: i sindacati chiederanno di usare le mascherine Ffp2 in classe. Vorrebbero che fosse obbligatorio non solo cambiare l' aria ogni ora ma addirittura tenere le finestre sempre aperte. Premono perché ci siano screening e tracciamento dei contagi, che vorrebbero introdurre anche in vista dell' esame di maturità.

 

a scuola con la mascherina

C' è allo studio anche l' ipotesi di accorciare le ore a 50 minuti per recuperare tempo, ma servirebbe un provvedimento di legge. I doppi turni, nei fatti già ci sono, con i doppi ingressi. Organizzare lezioni ancora più scaglionate si scontra con il no dei presidi e dei sindacati: risulta impraticabile perché manca il personale sufficiente, visto che siamo a poche settimane dalla fine dell' anno scolastico. Ne discuteranno comunque i tavoli dei prefetti, inaugurati dall' ex ministra Lucia Azzolina lo scorso dicembre, che si riuniranno di nuovo per analizzare la nuova situazione provincia per provincia. Ma resta la preoccupazione di assicurare che tutte le Regioni seguano le regole che conterrà il nuovo decreto visto che per tutto l' anno e ancora adesso ci sono governatori che hanno «riscritto le regole» sulla frequenza prevista dai vari decreti di questi ultimi mesi.

MARIO DRAGHI PATRIZIO BIANCHIvarianti covid tra i minori

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...