enrico pazzali

ROBE DA PAZZALI! IL MANAGER ENRICO PAZZALI, VICINO AL CENTRODESTRA LOMBARDO, RESISTE E PER ORA NON SI DIMETTE DALLA FONDAZIONE FIERA DOPO LO SCOPPIO DELL’INCHIESTA CHE VEDE AL CENTRO LA SUA SOCIETÀ EQUALIZE SRL CHE SAREBBE AL CENTRO DI UNA VASTISSIMA RETE DI HACKERAGGI E DOSSIERAGGI ILLEGALI SU POLITICI E IMPRENDITORI - INDAGATO OLTRE A LUI ANCHE PIERFRANCESCO BARLETTA, VICE PRESIDENTE DI SEA, LA SOCIETÀ DEL COMUNE DI MILANO CHE GESTISCE GLI AEROPORTI – IL COPASIR CHIEDE GLI ATTI DELL'INCHIESTA - I DOSSIER SUGLI OLIGARCHI RUSSI

enrico pazzali

Alessandra Corica, Miriam Romano per milano.repubblica.it - Estratti

 

Enrico Pazzali per il momento resiste e non si dimette da presidente della Fondazione Fiera di Milano. Il manager, da sempre vicino al centrodestra lombardo, con ottimi rapporti sia con FdI sia con il governatore lombardo Attilio Fontana, oggi si è presentato al Comitato esecutivo della Fondazione accompagnato dai suoi legali, dopo lo scoppio dell’inchiesta che vede al centro la società Equalize srl.

 

Di cui Pazzali è socio di maggioranza – l’altro socio è l’ex super poliziotto Carmine Gallo – e che sarebbe al centro di una vastissima rete di hackeraggi e dossieraggi illegali su politici e imprenditori. Tra gli indagati nell’inchiesta, è emersa anche la presenza di Pierfrancesco Barletta, vice presidente di Sea, la società del Comune di Milano che gestisce gli aeroporti.

ENRICO PAZZALI ATTILIO FONTANA

 

 

Barletta, manager molto vicino al centrosinistra lombardo che infatti ne ha benedetto la nomina, già nel cda di Leonardo (la società, così come Sea, risulta estranea alle indagini), è un ex socio dello stesso Pazzali. Barletta, la cui nomina in Sea è stata voluta dal Comune, è indagato per accesso abusivo a sistema informatico in relazione a due report da lui commissionati. Inoltre sarebbe stato anche lui vittima di un episodio di dossieraggio.

 

 

Pazzali al momento risulta indagato, ma non ancora sottoposto a misure cautelai: la Dda di Milano ha depositato in queste ore il ricorso al Tribunale del Riesame per chiedere gli arresti domiciliari, dopo che il gip Fabrizio Filice aveva deciso di non applicare alcuna custodia cautelare per Pazzali. Ma, per il momento, è ancora libero. Il manager allora, protagonista dei salotti politici del centrodestra lombardo, ma capace di tessere ottime relazioni con tutti - dal mondo imprenditoriale allo stesso centrosinistra che guida il Comune di Milano e che nel 2021 gli ha conferito l’Ambrogino d’Oro per il suo impegno durante il Covid con la realizzazione dell’ospedale in Fiera – per il momento sembrerebbe intenzionato a non lasciare.

 

enrico pazzali

Pazzali si sarebbe presentato davanti al comitato della Fondazione Fiera (l’ente non è indagato) accompagnato dai suoi legali, restio a mettere sul piatto le sue dimissioni. Il Comitato per il momento si sarebbe così aggiornato.

 

Del resto, la cautela sembra quella prevalere in tutto il mondo politico lombardo, come dimostrano le parole dello stesso governatore Attilio Fontana, che oltre a dirsi “stupito” per quanto emerso finora, interrogato su un possibile passo indietro di Pazzali ha detto che della questione ne dovrà parlare “con il sindaco, ci dobbiamo parlare perché la nomina è stata congiunta. E quindi potrò dirlo dopo aver parlato con Sala”.

 

Il presidente della Fondazione Fiera viene nominato dal Consiglio regionale della Lombardia, su indicazione e scelta del presidente della Regione, che sul nome deve incassare l’ok del sindaco di Milano: di qui, il riferimento di Fontana a Beppe Sala. Pazzali è stato nominato la prima volta, alla guida della Fondazione Fiera, nel 2019, e riconfermato nel 2022.

 

Enrico Pazzali

Inchiesta dossieraggio, il Copasir chiede gli atti dell’inchiesta di Milano

Il Copasir, a quanto si apprende, ha chiesto gli atti dell'inchiesta, compatibilmente con il segreto istruttorio. Sono emersi dalle carte diffuse finora presunte acquisizioni di documenti dell'intelligence ed il gruppo degli indagati godrebbe, si legge nell'ordinanza, di "appoggi di alto livello", anche "quello dei servizi segreti, pure stranieri". Il Comitato vuole così vederci chiaro per i profili che riguardano il coinvolgimento degli 007, come ha fatto in passato con l'inchiesta di Perugia legata agli accessi alle banche dati del finanziere Pasquale Striano.

 

Dossier su cittadini russi nell’inchiesta sugli spioni

Enrico Pazzali

Spuntano anche presunti dossier su cittadini russi negli atti dell'inchiesta della Dda.

Enrico PazzaliEnrico Pazzali

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…