incendio roma

ROMA BRUCIA ANCORA – DIETRO GLI INCENDI A ROMA L'OMBRA DELLA CRIMINALITA' ORGANIZZATA - APERTA UN'INCHIESTA PER VERIFICARE L'IPOTESI DOLOSA DEL ROGO DI SABATO NEGLI SFASCIACARROZZE DI CENTOCELLE: NEGLI ULTIMI ANNI SONO STATI MOLTI GLI INCENDI CHE HANNO INTERESSATO GLI AUTODEMOLITORI, DIETRO I QUALI SPESSO SI ANNIDA L'ATTIVITÀ DELLA CRIMINALITÀ –  IL SINDACO GUALTIERI: “PER QUANTO RIGUARDA I ROGHI QUALCUNO È DOLOSO. CERTO C'È LA MANO DELL'UOMO” – VIDEO

 

Grazia Longo per “la Stampa”

 

incendio roma

Un'inchiesta della procura per accertare se l'incendio è stato di natura dolosa o colposa e il faro puntato sul legame tra l'allarme roghi e l'emergenza rifiuti. Sono questi i due nodi fondamentali che scaturiscono dall'incendio che sabato pomeriggio ha devastato la periferia Est della Capitale, partito dalle sterpaglie del Parco di Centocelle e propagatosi nei vicini impianti di autodemolizione con una colonna di fumo nero fino al Colosseo.

 

Le indagini dei magistrati e delle forze dell'ordine sono concentrate a capire se dietro le fiamme c'è la mano di un piromane o il gesto di qualche sconsiderato che voleva fare pulizia. Stamani, dopo l'esame di tutte le informative di polizia e vigili del fuoco, sarà aperto formalmente un fascicolo di indagine che sarà supervisionato dal procuratore Francesco Lo Voi. Ma altrettanto importante è l'intreccio tra rifiuti e incendi.

incendio roma

 

 

L'assessora comunale all'ambiente Sabrina Alfonsi denuncia: «Se il movente è di stampo mafioso non possiamo dirlo. Il tema è che in quasi tutti gli incendi c'è di mezzo la filiera dei rifiuti. La zona da dove è partito l'incendio di sabato era stata sgomberata non più di un mese e mezzo fa e c'era un'area di smistamento dei rifiuti. Da qui è divampato il rogo, le fiamme hanno seguito la linea di questi rifiuti per arrivate poi agli autodemolitori».

 

Ma a parte la posizione del Campidoglio, che oggi presenterà un esposto in procura, c'è il fatto che la Capitale è sommersa dalla spazzatura e in molti angoli della periferia ci sono delle vere e proprie mini discariche abusive. Non solo, anche i cassonetti straripano all'inverosimile ed è già capitato che qualcuno abbia appiccato il fuoco per distruggere i rifiuti. Per non parlare di chi ha innescato un incendio tra le sterpaglie. Dall'inizio di giugno i carabinieri hanno denunciato una decina di persone per gesti simili e in un caso si è anche proceduto all'arresto in flagrante di un uomo che ha appiccato quattro incendi.

 

incendio roma

Non a caso, nel comitato di sicurezza e ordine pubblico che si è svolto ieri pomeriggio in prefettura su richiesta del sindaco Roberto Gualtieri è stato deciso il monitoraggio degli insediamenti abusivi e di sversamento di rifiuti. L'amministrazione capitolina ha deciso, inoltre, di destinare 3 milioni, immediatamente spendibili, per la manutenzione straordinaria degli idranti stradali. Rafforzato anche il sistema antincendio con l'acquisto di autobotti. E per far fronte al problema dei rifiuti il prefetto Matteo Piantedosi ha annunciato l'apertura, tra oggi e i prossimi giorni, degli impianti di smaltimento ad Albano (in provincia di Latina) e a Guidonia, che saranno entrambi commissariati per effetto dell'interdittiva antimafia.

 

E il sindaco Gualtieri afferma: «Situazione gravissima, andremo avanti su impianti che servono. Per quanto riguarda i roghi qualcuno è doloso. Certo c'è la mano dell'uomo». Sul fronte spazzatura non dobbiamo dimenticare, infine, i tanti operatori Ama che tornano al lavoro dopo le visite fiscali: dopo i 200 recuperati a maggio, a giugno se ne sono aggiunti altri 125.

 

incendio roma

Dopo gli incentivi di Natale per aumentare l'indice di produttività e ripulire Roma, il Campidoglio ha deciso una stretta con un potenziamento delle visite al personale in malattia: a maggio sono state 3.906, oltre il doppio del 2021-22. Dopo i controlli in 200 sono tornati al lavoro. Per quanto concerne i roghi, gli inquirenti al momento prendono in considerazione tutte le ipotesi investigative anche se appare presto ipotizzare moventi mafiosi. Se ciò avvenisse, il procedimento potrebbe finire alla Dda. Negli ultimi anni, infatti, sono stati molti gli incendi che hanno interessato gli autodemolitori, dietro i quali spesso si annida l'attività della criminalità organizzata. 

incendio casalino roma 5incendio casalino roma 4incendio casalino roma 6incendio casalino roma 9incendio casalino roma 12incendio casalino roma 7incendio casalino roma 11incendio casalino roma 13incendio casalino roma 8incendio casalino roma 1

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."