roma traffico

ROMA KAPUTT MUNDI - NON BASTAVANO MONNEZZA, BUCHE E CRIMINALITA', ORA C'E' L'ENNESIMO PROBLEMA DI CUI ESSERE ORGOGLIOSI: IL TRAFFICO - LA CAPITALE È LA SECONDA CITTÀ AL MONDO PER ORE PERSE NEL TRAFFICO URBANO. BEN 254, PRECEDUTA SOLO DA BOGOTÀ - ANCHE MILANO NELLA "TOP TEN" - IL TITOLO DI CITTÀ PIÙ CONGESTIONATA AL MONDO VA A MOSCA, SEGUITA DA ISTANBUL…

Mario Landi per  www.leggo.it

 

roma traffico

Dieci giorni e un'intera mattinata fermi, completamente fermi nell'ingorgo- Immaginate che inferno: eppure accade regolarmente a Roma, seconda città al mondo per ore perse nel traffico urbano. Ben 254, preceduta solo da Bogotà. Milano, con 226 ore (in pratica 9 giorni e mezzo in un anno), è settima.

 

La Global scorecard della società americana Inrix è impietosa soprattutto con l'Italia nell'analisi dei trend della mobilità e della congestione urbana in 200 città di 38 Paesi, riferito al 2018. Nella parte alta della classifica ci sono infatti molte rappresentanti del Belpaese: basta scorrere fino al quindicesimo posto per trovare Firenze, mentre al diciassettesimo c'è Napoli.

 

Chiude la top 100 mondiale made in Italy Palermo, città dove nel film di Roberto Benigni Johnny Stecchino si celebrava ironicamente il traffico come il più grave problema urbano: il capoluogo siciliano viene collocato all'83esima posizione, grazie alle 119 ore buttate con il motore acceso dell'auto ma sostanzialmente fermi per strada.

 

traffico classifica mondiale

IL METODO Ma come vengono elaborati queste classifiche? Per ciascun'area metropolitana, l'analisi di Inrix (proprietaria di un archivio dei dati che include diversi anni) considera i rilevamenti forniti dalla propria rete sulle principali autostrade e arterie stradali. Le varie analisi incluse nel rapporto comprendono due elementi portanti: la velocità di riferimento in condizioni ottimali e la velocità calcolata, in cui vengono considerate tutte le velocità archiviate in periodi di 15 minuti nell'arco di un giorno e di un mese per ogni segmento stradale.

colombia traffico

 

LE PIÙ CONGESTIONATE Perdere molto tempo fermi nel traffico non corrisponde però alla graduatoria delle città più congestionate: i dati confluiscono infatti in un'altra classifica generale, che tiene conto degli ostacoli complessivi nell'attraversare una metropoli in auto. Roma (seconda al mondo per ore perse nel traffico) resta nella top ten, al decimo posto. Milano si attesta al 27esimo, Napoli al 45esimo, Torino al 50esimo, Genova al 78esimo, Palermo all'83esimo, Firenze al 92esimo, Bologna al 116esimo. Il titolo di città più congestionata al mondo va a Mosca, seguita da Istanbul.

 

traffico roma blocco dieselroma traffico lungoteveretraffico roma blocco dieselroma traffico lungoteveretraffico roma blocco diesel

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…