rincari benzina diesel

C’AVETE ACCISE! - PRESTO, FATE SCORTE DI CIBO: DA LUNEDÌ LE SOCIETÀ DI AUTOTRASPORTO SOSPENDERANNO TUTTI I LORO SERVIZI, CON INEVITABILI RIPERCUSSIONI SUI RIFORNIMENTI DI SUPERMERCATI E IL COMPARTO DELLA LOGISTICA - LA BENZINA ORMAI È SOPRA I 2,1 EURO AL LITRO, ED È TUTTA COLPA DELLE TASSE, CHE PESANO PER PIÙ DELLA METÀ DEL PREZZO TOTALE. IL COSTO DI PRODUZIONE È 87 CENTESIMI…

MEME SULLA BENZINA

1 - CARO CARBURANTE, BLOCCO NAZIONALE DEI TIR DA LUNEDÌ: SCATTA LA PROTESTA A OLTRANZA DEI CAMIONISTI

Da www.open.online

 

«Causa di forza maggiore». Da leggersi anche come: «Costo del carburante insostenibile». Per questa ragione, a partire da lunedì 14 marzo, le società di autotrasporto sospenderanno a livello nazionale tutti i loro servizi, con inevitabili ripercussioni sui rifornimenti di supermercati e tutto il comparto della logistica nazionale.

 

A prendere l’iniziativa è Trasportounito secondo cui non si tratta nello specifico né di uno sciopero né di una rivendicazione particolare, bensì di un’iniziativa finalizzata a coordinare le manifestazioni sullo stato di «estrema necessità del settore».

 

camionisti 4

«La sospensione dei servizi si è resa inevitabile – si legge in una lettera inviata da Trasportounito a Palazzo Chigi, al ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e al presidente della Commissione di Garanzia in scioperi – anche per tutelare le imprese e impedire che le esasperate condizioni di mercato, determinate dal rincaro record dei carburanti, si traducano in vantaggi per altri soggetti del settore trasporti, ovvero in addebiti per obblighi contrattuali che le imprese della filiera logistica non sono più in grado di garantire».

 

Situazione diversa in Sardegna dove invece 450 autotrasportatori senza sigle sindacali sono pronti a scioperare e protestare. Tra le iniziative che intendono mettere in campo, quella di parcheggiare i loro tir, camion e furgoni davanti ai porti e alle zone industriali per creare barriere e disagi e portare la loro protesta contro il caro carburante all’attenzione dei media.

 

rincari benzina diesel

Saranno coinvolti anche gli scali di Cagliari, Olbia, Oristano e Porto Torres. L’appuntamento è sempre per lunedì e, stando alle informazioni che circolano, si comincerà all’alba. «Andremo avanti a oltranza», ha detto Gabriele Frongia, uno tra gli autotrasportatori che hanno organizzato la mobilitazione. I promotori hanno comunque assicurato che sarà una protesta pacifica.

 

2 - IL RECORD DEI CARBURANTI SCONTA ACCISE AL 55%, PRODURRE BENZINA COSTA SOLO 87 CENTESIMI

camionisti

Jacopo Giliberto per “il Sole 24 Ore”

 

È vero, noi consumatori del 2022 paghiamo ancora oggi a un Fisco patafisico la guerra d’Abissinia, ma prima di tutto viene il rigore dei dati numerici.

 

La rilevazione settimanale del ministero della Transizione dice che lunedì 7 marzo la benzina costava in media 1,95 euro al litro di cui 1,08 euro di penalizzazione fiscale e 87 centesimi di prezzo industriale. Il gasolio 1,82 al litro di cui 94 centesimi di disincentivo fiscale e 88 centesimi di prezzo industriale.

 

rincari benzina diesel

Sì, sono le tasse più alte a rendere la benzina più cara del gasolio, il quale in realtà ha un prezzo di mercato più salato della verde. E tolte le tasse il costo dei carburanti italiani è più basso della media europea. In termini percentuali, la penalizzazione del Fisco sui carburanti è il 55% del costo finale della benzina e il 51% del prezzo totale del gasolio.

camion

 

Per gli adoratori del dettaglio, alla rilevazione di lunedì 7 marzo sulla benzina l’accisa è pari a 72,8 centesimi e l’Iva 35,2 centesimi. Per il diesel, 61,7 di accisa e 32,9 di Iva al 22%.

 

La guerra d’Abissinia

Come in una diafania, gli 1,08 euro di peso fiscale sulla benzina sono formati di decine di aumenti con cui, dalle prime automobili che sbuffavano a fianco delle case cantoniere fino alle moderne auto Euro6, lo Stato italiano ha finanziato ogni sua impresa e ogni momento di difficoltà.

 

camionisti.

Era il 1935 quando (si perdoni la grandinata di lettere maiuscole) Sua Eccellenza il Capo del Governo Cavalier Benito Mussolini decise di usare le accise sulla benzina per dare soldi alla guerra d’Abissinia e creare il suo effimero impero. Aggiunse un’accisa salatissima di ben 1 lira e 90 centesimi, pari a un rincaro improvviso di ben 2,19 euro di oggi.

 

rincari benzina diesel

Ma le auto erano pochissime, avevano ruote a raggi, i bambini e i cani rincorrevano le automobili sulla strada e chi poteva permettersi il lusso estremo di una vettura poteva concedersi anche un rincaro così scottante.

 

Dall’una tantum all’una semper

Nel Paese con il fisco più fantasioso e affamato del mondo le tasse sui carburanti sono stati lo strumento più ricorrente per fare fronte a situazioni di emergenza.

 

CARO BENZINA

I decreti di rincaro fiscale non hanno mai espresso in modo chiaro i motivi e la durata delle nuove accise così, a emergenza finita, i Governi con elegante distrazione si sono sempre scordati di togliere la tassa di scopo. A parole erano “una tantum”, nei fatti restavano “una semper”.

 

La terribile guerra in Bosnia (23,11 lire al litro) fu l’unico caso trasparente di finalità con data di scadenza (fino al 31 dicembre 1996), però pochi giorni prima della scadenza la solita elegante distrazione rese stabile per sempre il rincaro fiscale.

 

Suez, il Belice e gli altri

Oltre alla guerra d’Abissinia, le accise furono aumentate per pagare i danni e le ricostruzioni delle grandi tragedie del Vaiont (10 lire, ottobre ’63) e dell’Irpinia (’80 con 75 lire di aumento) e gli interventi umanitari in Libano (205 lire nel 1983, divise in due comode rate).

 

rincari benzina diesel 2

E poi altre 14 lire per affrontare la crisi internazionale del canale di Suez del 1956; altre 9,6 lire (Ige esclusa) per i danni dell’alluvione di Venezia e Firenze del 4 novembre 1966; ancora 10,07 lire per il terremoto del Belice del ’68; altre 99,8 lire per il terremoto del Friuli del maggio ’76.

 

E a ogni rifornimento insieme con l’automobile camminano i fantasmi della marcia senza tempo del Regio Esercito verso Addis Abeba

rincari benzina diesel 4rincari benzina diesel 1

 

camionisti. camionisti 2rincari benzina diesel 3

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO