multe

L’INFLAZIONE COLPISCE ANCHE LE MULTE: DA GENNAIO POTREBBERO PARTIRE I RINCARI “AUTOMATICI” DEL 10% PER CHI VIOLA IL CODICE DELLA STRADA – OGNI DUE ANNI VENGONO AGGIORNATE LE “TARIFFE”, BASATE SULL’INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO. E CONSIDERATI GLI ULTIMI DATI, QUESTA VOLTA POTREBBE ESSERE UN VERO SALASSO. UN ESEMPIO? UNA MULTA PER USO DEL CELLULARE ALLA GUIDA POTREBBE PASSARE DA 165 EURO A…

multe comune di roma

Marcello Astorri per “il Giornale”

 

Il rischio è che da gennaio del 2023 gli importi delle sanzioni per violazioni del Codice della Strada possano crescere fino al 10 per cento. Un salasso inaccettabile, soprattutto in un periodo dove i cittadini italiani si dibattono tra bollette fuori scala e rincari nel carrello della spesa. Eppure, il pericolo è concreto come spiega il centro Studi di Asaps, l'Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale.

 

Il Codice, infatti, prevede un aggiornamento biennale delle sanzioni amministrative pecuniarie, l'ultimo in ordine di tempo è avvenuto alla fine del 2020. L'adeguamento si basa su un parametro dell'Istat, il Foi, l'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati. Due anni fa, a causa dell'inflazione negativa, gli importi furono rivisti al ribasso dello 0,2 per cento.

multe

 

Il meccanismo è automatico e alla fine di quest' anno si attende il nuovo decreto interministeriale che potrebbe sancire, stavolta, aumenti stellari, dal momento che l'indice Foi (pubblicato a luglio 2022) riporta un +9,8% rispetto allo stesso mese di due anni prima (anche se per il calcolo verrà usato il dato di novembre).

 

Se l'aumento dovesse essere di questa percentuale, spiega sempre Asaps, una multa per divieto di sosta passerebbe dagli attuali 42 a 46 euro, l'uso del cellulare alla guida da 165 a 181 euro, medesimo importo previsto per il superamento dei limiti di velocità tra i 10 e i 40 km/h. Un accesso abusivo alle zone a traffico limitato o il transito non autorizzato su una corsia riservata al trasporto pubblico passerebbe da 83 a 91 euro. Alla luce di questi dati, pur sostenendo il rispetto del Codice Stradale, L'Asaps chiede «Un blocco dell'aumento previsto per il biennio 2023-2024, in attesa di tempi migliori», cosa che non andrebbe «a inficiare le attività complessive di repressione ai comportamenti di guida più pericolosi».

guida con cellulare 5

 

In un contesto così difficile, un altro balzello andrebbe a incrementare il quadro degli esborsi degli italiani. Insomma, una sorta di patrimoniale occulta.

 

«Mi trovo a condividere l'appello di Asaps», commenta Domenico Musicco, presidente dell'Associazione vittime incidenti stradali. «Noi non riteniamo le multe un modo efficace per fare sicurezza e prevenzione, molte volte servono per fare cassa e in un momento in cui il cittadino è tartassato un aumento delle sanzioni è da scongiurare».

 

multe

Secondo i dati del ministero dell'Interno, soltanto nelle 21 principali città italiane nel 2021 sono stati incassati 400 milioni di euro di multe e non tutti i proventi sono stati impiegati per la manutenzione del manto stradale o per la segnaletica. La città capitale delle sanzioni è Milano, i cui introiti l'anno scorso si sono attestati a 102,6 milioni per violazioni al codice della strada, di cui quasi 13 milioni solo grazie all'autovelox. Di questi, solo 44,8 milioni risultano spesi per manutenzione delle strade e dell'asfalto, acquisto e ammodernamento della flotta di mezzi a disposizione degli agenti.

AUTOVELOX MULTE

 

«Molti piccoli comuni mettono gli autovelox nascosti, agli svincoli delle superstrade o in mezzo al fogliame», spiega a il Giornale Simone Baldelli, esponente di Forza Italia della commissione Trasporti della Camera e presidente della Commissione parlamentare per la tutela dei consumatori e degli utenti, oltre che autore del libro Piovono Multe!. «Qualche settimana fa», prosegue l'azzurro, «il governo, accogliendo un mio odg, si è impegnato a inviare entro il mese di agosto alla Conferenza Stato-città e autonomie locali la bozza di decreto ministeriale per regolare, dopo 12 anni di attesa, gli autovelox, purtroppo usati da alcuni comuni più per far cassa che per la sicurezza stradale. È stato forse fatto?»

multemultemulte vigili urbanimulte coprifuoco 4

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO