coronavirus bollettino oggi

È L’ORA DEL BOLLETTINO - IN ITALIA 13.331 NUOVI CASI E 488 MORTI: MENO CONTAGI CON PIÙ TAMPONI (286.331) E IL TASSO DI POSITIVITÀ SCENDE AL 4,6% (IERI 5,1%) - CALA LA PRESSIONE SUL SISTEMA SANITARIO PER IL QUINTO GIORNO CONSECUTIVO - I CITTADINI VACCINATI SONO 1,3 MILIONI...

Paola Caruso per "www.corriere.it"

 

TAMPONI 6

In Italia, dall’inizio dell’epidemia di coronavirus, almeno 2.455.185 persone (compresi guariti e morti) hanno contratto il virus Sars-CoV-2: i nuovi casi sono 13.331, +0,5% rispetto al giorno prima (ieri erano +13.633), di cui 7.324 positivi identificati attraverso i test rapidi (ieri erano +6.335). I decessi odierni sono 488, +0,6% (ieri erano +472), per un totale di 85.162 vittime da febbraio 2020. Le persone guarite o dimesse sono 1.871.189 complessivamente: 16.062 quelle uscite oggi dall’incubo Covid, +0,9% (ieri erano +27.676).

 

E gli attuali positivi — i soggetti che adesso hanno il virus — risultano essere in totale 498.834, pari a -3.219 rispetto a ieri, -0,6% (ieri erano -14.515). La flessione degli attuali positivi — con il segno meno davanti — dipende dal fatto che i guariti, sommati ai decessi, sono in numero maggiore rispetto ai nuovi casi. Da notare che le infezioni totali, attive sul territorio nazionale, sono sotto la soglia di 500 mila. E per vedere meno di 500 mila attuali positivi bisogna andare indietro al 6 novembre. Inoltre, la flessione — il dato in calo — procede dall’11 gennaio.

tamponi rapidi

 

Superata le 85 mila vittime dal quando è cominciata l’emergenza. È il dato più drammatico. I decessi tornano ad aumentare: sono 488 contro i 472 di venerdì, interrompendo il trend in diminuizione che andava avanti da tre giorni. Ricordiamo che i decessi sono stati 521 giovedì, 524 mercoledì e 603 martedì.

Oggi, il maggior numero di morti è in Lombardia (+104 decessi), Veneto (+92) e Lazio (+42). Ad avere oltre 30 lutti sono: Emilia-Romagna (+33) e Sicilia (+33). Soltanto la Valle d’Aosta registra zero vittime.

 

I tamponi totali (molecolari e antigenici) sono stati 286.331, ovvero 21.603 in più rispetto a ieri quando erano stati 264.728. Mentre il tasso di positività è 4,6% (l’approssimazione di 4,65%): vuol dire che su 100 tamponi eseguiti più di 4 sono risultati positivi; ieri era 5,1%.

Dal 15 gennaio questa percentuale casi/tamponi è calcolata contando anche i test rapidi, di conseguenza è più bassa rispetto a quella dei bollettini precedenti al 15 gennaio e non è possibile fare confronti con lo storico. Qui la mappa del contagio in Italia.

 

tamponi drive in a milano

Meno contagi in 24 ore rispetto a ieri, con una differenza di poco su venerdì ottenuta però con più tamponi. La curva scende per il secondo giorno consecutivo, dopo tre giorni in salita. Incoraggiante il rapporto di casi su test — il tasso di positività — che si abbassa di mezzo punto, segnando il 4,6%, dal 5,1% di ieri. Si tratta di un dato che fa ben sperare. Se ieri si trovavano più di 5 contagiati per ogni 100 analisi processate, oggi se ne individuano più di 4. Ma l’incidenza rimane alta. Come ha ricordato Gianni Rezza, direttore della Prevenzione del ministero della Salute, in conferenza stampa: «L’epidemia è ancora fuori controllo». Per un motivo: con questi numeri è impossibile riprendere il tracciamento. «La fase è delicata — ha sottolineato Rezza —. Non dobbiamo allentare misure: quando “si molla”, il virus ricomincia a correre. È uno stop and go. Quindi è meglio mantenere le misure per evitare una circolazione elevata».

 

tamponi drive in a milano 1

La regione più colpita per numero di nuovi casi è sempre la Lombardia (+1.535), seguita con un incremento a quattro cifre da Emilia-Romagna (+1.310), Lazio (+1.297), Sicilia (+1.158), Campania (+1.150) e Veneto (+1.030) e Puglia (+1.023). Tutte le altre regioni comunicano un aumento a due o tre cifre, tranne la Valle d’Aosta che segna +5, come mostra il dettaglio in basso.

La situazione del sistema sanitario

 

Prosegue l'alleggerimento della pressione sugli ospedali: le degenze — ordinarie e non — sono in calo per il quinto giorno consecutivo. I posti letto occupati nei reparti Covid ordinari sono -288 (ieri -354), per un totale di 21.403 ricoverati. Mentre i posti letto occupati in terapia intensiva (TI) sono -4 (ieri -28), portando il totale dei malati più gravi a 2.386. La variazione dei posti letto occupati, in area critica e non, indica il saldo tra i pazienti usciti e quelli entrati in ospedale nelle ultime 24 ore. I nuovi ingressi in TI sono +174 (ieri +144). Il maggior numero di persone entrate in rianimazione è in Lazio (+24), Piemonte (+19) e Venero (+18), come indica la tabella in basso.

tamponi drive in a milano 4

 

I dati sui vaccinati

I cittadini vaccinati sono oltre 1,3 milioni, per la precisione 1.312.275. Di questi, 40.293 italiani hanno ricevuto la seconda dose, secondo i dati del 22 gennaio forniti alle ore 20.03, come indica il «Report vaccini anti Covid-19» in continuo aggiornamento sul sito del governo e consultabile qui.

Qui tutti i bollettini dal 29 febbraio. Qui le ultime notizie della giornata.

 

I casi regione per regione

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per regione, è quello dei casi totali (numero di persone trovate positive dall’inizio dell’epidemia: include morti e guariti). La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore, mentre la percentuale rappresenta l’incremento rispetto al giorno precedente, calcolata sul totale regionale. In aggiunta i tamponi totali, molecolari e rapidi.

 

Lombardia 523.899: +1.535 casi, +0,3% (ieri +1.969) con 31.809 tamponi

Veneto 304.717: +1.030 casi, +0,3% (ieri +1.193) con 49.477 tamponi

Piemonte 217.058: +931 casi, +0,4% (ieri +849) con 23.769 tamponi

Campania 212.953: +1.150 casi, +0,5% (ieri +1.106) con 15.663 tamponi

tamponi drive in a milano 2

Emilia-Romagna 209.235: +1.310 casi, +0,6% (ieri +1.347) con 24.676 tamponi

Lazio 196.637: +1.297 casi, +0,7% (ieri +1.141) con 30.588 tamponi

Toscana 130.333: +520 casi, +0,4% (ieri +429) con 15.040 tamponi

Sicilia 128.877: +1.158 casi, +0,9% (ieri +1.355) con 23.465 tamponi

Puglia 115.156: +1.023 casi, +0,9% (ieri +1.018) con 10.333 tamponi

Liguria 67.400: +298 casi, +0,4% (ieri +313) con 6.480 tamponi

 

Friuli-Venezia Giulia 63.833: +679 casi, +1,1% (ieri +452) con 10.239 tamponi

Marche 52.378: +397 casi, +0,8% (ieri +437) con 9.222 tamponi

Abruzzo 40.564: +221 casi, +0,5% (ieri +318) con 9.274 tamponi

Sardegna 36.876: +191 casi, +0,5% (ieri +212) con 2.649* tamponi

P. A. Bolzano 36.189: +552 casi, +1,5% (ieri +510) con 7.972 tamponi

Umbria 33.822: +332 casi, +1% (ieri +305) con 6.416 tamponi

Calabria 30.861: +402 casi, +1,3% (ieri +368) con 2.924 tamponi

P. A. Trento 26.086: +193 casi, +0,7% (ieri +179) con 4.039 tamponi

tamponi rapidi a palermo 3

Basilicata 12.794: +59 casi, +0,5% (ieri +51) con 1.226 tamponi

Molise 7.797: +48 casi, +0,6% (ieri +57) con 812 tamponi

Valle d’Aosta 7.720: +5 casi, +0,1% (ieri +19) con 258 tamponi

 

I decessi regione per regione

Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per regione, è quello dei morti totali dall’inizio della pandemia. La variazione indica il numero dei nuovi decessi registrati nelle ultime 24 ore.

 

Lombardia 26.622: +104 decessi (ieri +58)

Veneto 8.531: +92 decessi (ieri +75)

Piemonte 8.574: +26 decessi (ieri +23)

Campania 3.586: +29 decessi (ieri +46)

Emilia-Romagna 9.084: +33 decessi (ieri +43)

Lazio 4.666: +42 decessi (ieri +53)

Toscana 4.089: +21 decessi (ieri +16)

Sicilia 3.194: +33 decessi (ieri +32)

Puglia 2.986: +11 decessi (ieri +32)

Liguria 3.220: +17 decessi (ieri +20)

coronavirus tamponi a palermo

Friuli-Venezia Giulia 2.230: +24 decessi (ieri +23)

 

Marche 1.864: +12 decessi (ieri +11)

Abruzzo 1.385: +10 decessi (ieri +17)

Sardegna 946: +10 decessi (ieri +9)

P. A. Bolzano 837: +3 decessi (ieri +3)

Umbria 732: +6 decessi (ieri +3)

Calabria 561: +3 decessi (ieri +6)

P. A. Trento 1.099: +6 decessi (ieri +1)

Basilicata 308: +2 decessi (ieri nessun nuovo decesso)

Molise 248: +4 decessi (ieri +1)

Valle d’Aosta 400: nessun nuovo decesso per il secondo giorno di fila

Note:

tamponi

*La Sardegna segnala che in data odierna non sono pervenuti i flussi informativi relativamente ai tamponi antigenici processati.

tamponi drive in 1tamponi drive in a roma 1tamponi rapidi a palermo

Ultimi Dagoreport

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO