teresa bellanova braccianti migranti pomodori

C’È L’ACCORDO SULLE REGOLARIZZAZIONI: I GRILLINI CEDONO, ORMAI RESTA SOLO DA DECIDERE LA DURATA DEI PERMESSI DI SOGGIORNO PER BRACCIANTI, COLF, BADANTI E BABYSITTER CHE OGGI LAVORANO IN NERO – I RENZIANI CHIEDONO  CHE IL PERMESSO DURI 6 MESI, IL M5S UNO. MANCO IL TEMPO DI RACCOGLIERE I POMODORI..- – VIDEO: L’INTERVISTA DI SALVO SOTTILE A TERESA BELLANOVA A “MI MANDA RAITRE”

 

 

 

 

Fabrizio Nicotra per “il Messaggero”

 

teresa bellanova

Alla fine l'intesa sulla regolarizzazione dei lavoratori stranieri regge, «manca soltanto un numerino» raccontano fonti di governo: si tratta sulla durata dei permessi di soggiorno. L'ipotesi più concreta è che si vada verso una proroga di tre mesi per chi abbia un contratto scaduto da lavoratore stagionale. La trincea dei 5Stelle, sempre più divisi al loro interno, si posiziona sui tempi da concedere ai lavoratori stranieri. Per il resto l'accordo riguarda braccianti, colf, badanti e babysitter immigrati e italiani che oggi lavorano in nero.

 

IL TESTO

braccianti in fuga

Due i canali di regolarizzazione proposti. Il primo è attivato dal datore di lavoro che - tramite un contratto - fa emergere un irregolare che deve però già trovarsi sul territorio nazionale e deve essere stato fotosegnalato dalle forze di polizia in Italia prima dell'8 marzo scorso. Allo straniero, dopo una serie di verifiche, sarà accordato un permesso di soggiorno valido per la durata del contratto, rinnovabile in caso di nuovi rapporti di lavoro. Il secondo canale è il più controverso. È quello dei tanti stagionali in agricoltura che hanno perso il lavoro o a cui è scaduto il contratto: queste persone potranno avere un permesso temporaneo per cercare lavoro. La battaglia politica è, appunto, sulla durata di questo permesso. E quest'ultimo nodo è rinviato (dopo le riunioni tecniche delle ultime ore) al tavolo tra il premier Giuseppe Conte e i capidelegazione della maggioranza.

 

LE POSIZIONI

TERESA BELLANOVA A MOSCAcatalfo

L'incontro che c'è stato ieri a palazzo Chigi tra il presidente del Consiglio e la delegazione di Italia viva è servito a rasserenare gli animi, almeno sul tema delle regolarizzazioni. «Noi continueremo a lavorare per il Paese», dice la ministra delle Politiche agricole Teresa Bellanova, che solo mercoledì aveva minacciato le dimissioni se sul tema dei migranti il governo avesse ceduto ai diktat dei 5Stelle. E anche il vicepresidente della Camera Ettore Rosato parla di un «orientamento positivo» da parte del governo.

 

caporalato 3

Resta l'ultimo passaggio, quello della durata dei rinnovi dei permessi di soggiorno. Bellanova ha chiesto 6 mesi, M5S e la ministra del Lavoro Nunzia Catalfo parlano di un mese. Alla fine l'intesa dovrebbe portare alla proposta di mediazione dei ministri dell'Interno Luciana Lamorgese e del Mezzogiorno Peppe Provenzano, ovvero i 3 mesi. «Non è questione di piantare bandierine - dice il ministro dem - ma di civiltà». Provenzano, Lamoregse e Bellanova spingono per inserire le nuove norme dentro il decreto-maggio, e così dovrebbe andare.

luigi di maio vito crimi

 

Ci sono da superare le contrarietà dei grillini, che provano e resistere, ma alla fine la loro battaglia è fiaccata dalle divisioni interne. L'ala destra, guidata da Luigi Di Maio e Vito Crimi, promette battaglia. Difficilmente però i due potranno andare fino in fondo: un po' perché hanno contro gli alleati, un po' perché tutto il gruppo dei parlamentari che fa capo a Roberto Fico è favorevole alla sanatoria. A tarda sera il Blog delle stelle prende atto che la norma si farà e si affretta a precisare: «Il governo sta approntando una apposita misura per i lavoratori stagionali. Lo ripetiamo, l'obbiettivo dell'intervento riguarda i lavoratori stagionali e non l'insieme dei cittadini irregolari».

 

braccianti 5

La vicenda provocherà ancora tensioni dentro la maggioranza e l'opposizione è pronta a sfruttare l'occasione. Tuttavia Matteo Salvini fa un distinguo: «È criminogena la sola idea di regolarizzare centinaia di migranti. Un conto diverso sarebbe prorogare i permessi scaduti di qualche mese ma una sanatoria indiscriminata sarebbe devastante». Il pressing di agricoltori e imprenditori del Nord favorevoli a un intervento del governo, del resto, non lascia insensibile il Carroccio.

caporalato 2caporalato 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”