soccorso alpino escursione

SALVA PER MIRACOLO - UNA DONNA RUSSA È STATA TROVATA IN UN CREPACCIO PROFONDO DIECI METRI SUL VERSANTE SVIZZERO DEL MONTE ROSA: È SOPRAVVISSUTA DUE GIORNI E DUE NOTTE ED È STATA AVVISTATA PER CASO DA UN GRUPPO DI ESCURSIONISTI DIRETTI AL RIFUGIO MARGHERITA - NON ERA SCATTATO L’ALLARME PERCHE' NESSUNO LA CERCAVA. I SOCCORRITORI: "PENSAVAMO DI RECUPERARE UN CADAVERE E..."

Enrico Marcoz per Il "Corriere della Sera"

 

monte rosa 1

Due giorni e due notti in un crepaccio a 4.000 metri di quota. Quasi 50 ore bloccata in una fessura di ghiaccio e senza scampo. Può considerarsi una «miracolata» l'escursionista russa tratta in salvo in mezzo al ghiacciaio del Grenz, sul versante svizzero del Monte Rosa, a pochi metri dal confine con l'Italia.

 

Quando l'hanno estratta dalla morsa di ghiaccio i soccorritori di Air Zermatt sono rimasti increduli, erano convinti di dover recuperare un cadavere e invece si sono trovati davanti una donna in pantaloncini corti, spaventata, con una leggera ipotermia, ma viva. La donna, residente in Germania, era partita domenica scorsa per una gita in alta quota seppur senza l'attrezzatura adeguata (corde, ramponi, abbigliamento adatto).

 

monte rosa 3

È passata al rifugio Monte Rosa Hutte, a 3.000 metri, dove le è stato «vivamente» sconsigliato di proseguire oltre. Ma lei, incurante del richiamo, ha infilato lo zainetto e si è lanciata nel ghiacciaio, senza una meta apparente. Passo dopo passo è risalita lungo il pendio ghiacciato, schivando le grandi voragini. Poco sotto il colle del Lys l'inevitabile: un crepaccio profondo una quindicina di metri l'ha inghiottita. Nessuno ha assistito alla scena. Nessuno sapeva che fosse lassù. Nessuno ha attivato le ricerche. Le sue urla si sono spente sul fondo del crepaccio.

 

monte rosa 5

Fortunatamente un ponte di neve ha attutito la caduta. Per due giorni è rimasta lì, immobilizzata nel ghiaccio, come in un incubo. È riuscita a bere facendo sciogliere il ghiaccio in bocca. La svolta è arrivata quando un gruppo di alpinisti, impegnati nella traversata fino alla Capanna Margherita, si è infilato nel dedalo di crepacci per risalire il ghiacciaio. Mentre cercavano la via migliore per arrivare al colle hanno sentito un lamento. Hanno capito subito e hanno dato l'allarme.

 

monte rosa 2

Sul posto è giunto l'elicottero di Air Zermatt. Prima hanno individuato la fessura dove si era infilata la donna, poi hanno montato il cavalletto e sono iniziate le manovre di estrazione. L'escursionista russa stava bene, senza ferite o lesioni, solo una lieve ipotermia (34 gradi di temperatura corporea). «Non abbiamo mai assistito a un salvataggio del genere negli ultimi 20 anni.

 

monte rosa 7

È stato un miracolo» commentano i soccorritori elvetici. Guido Giardini, responsabile dell'ambulatorio di Medicina di montagna dell'ospedale di Aosta, specialista nel trattare gli alpinisti himalayani, non ha dubbi: «L'essere rimasta illesa nella caduta l'ha sicuramente facilitata, perché se avesse avuto un trauma e perso conoscenza l'ipotermia si sarebbe manifestata in modo più evidente. Invece, riuscendo in qualche modo a muoversi, mantenendo una certa attività muscolare, probabilmente è riuscita a tenere la temperatura corporea a valori non troppo bassi».

 

soccorso alpino

Inoltre in quel buco di ghiaccio «era al riparo dal vento» e «l'essersi fermata su un ponte di neve» ha fatto sì che non fosse «a contatto diretto con il ghiaccio, che l'avrebbe ulteriormente raffreddata». Nella zona del Monte Rosa si tratta dell'ennesimo incidente di questa estate. Le cause, tanto per cambiare, sono l'inesperienza e l'inadeguatezza dell'attrezzatura.

monte rosa 4

 

«Sul ghiacciaio si deve andare almeno in due, legati, segnalando il proprio itinerario a qualcuno con cui rimanere in contatto - ripete Paolo Comune, responsabile del Soccorso alpino valdostano - e se non si hanno sufficienti conoscenze, occorre rivolgersi a professionisti della montagna».

monte rosa 6

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…