antonio pappano

SANTA CECILIA CONQUISTA BERLINO - ALBERTO MATTIOLI: "NELLA CASA DEI "BERLINER" UN TRIONFALE CONCERTO DELL'ORCHESTRA ROMANA CON PAPPANO. SIAMO ALL'ESTASI. I CECILIANI ERANO IN SPLENDIDA FORMA, EMOZIONATI MA NON SUCCUBI DELLA SALA. SI ESCE FELICI E ORGOGLIOSI DI ESSERE ITALIANI COME QUESTI MERAVIGLIOSI ARTISTI " - "L'IMPRATICABILE" CONCERTO DI BUSONI E GLI 8 MINUTI DI APPLAUSI PER PAPPANO - VIDEO

Alberto Mattioli per "La Stampa"

 

orchestra di santa cecilia alla philharmonie di berlino 1

Ci sono sale mitiche dove suonare, per le orchestre ospiti, è l’equivalente dell’esame di maturità: che so, la Carnegie Hall o il Musikverein o il Concertgebouw. E la Philharmonie di Berlino, la “casa” dei Berliner. Qui è arrivata, reduce da un “sold out” ad Amburgo, l’Orchestra dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia con il suo direttore musicale sir Antonio Pappano, il pianista Igor Levit e un programma certo non molto da tournée, men che meno da tournée di orchestra italiana.

orchestra di santa cecilia alla philharmonie di berlino 2

 

Anzi, come dice sir Tony, “impraticabile”: il Concerto di Busoni, preceduto dalla Verklärte Nacht di Schönberg nella versione per orchestra d’archi. Sempre Pappano, alla vigilia: «Il concerto di Busoni non lo si esegue quasi mai, era in programma durante la pandemia, poi è saltato. Ma volevamo farlo, lo merita. Suonarlo qui è un’opportunità: più di così, cosa puoi volere? E poi mai come in questo brano Busoni è stato combattuto fra la sua identità italiana e quella tedesca».

 

igor levit

Il problema, naturalmente, è come eseguirlo. Si è capito fin da una Verklärte Nacht insolitamente drammaticissima, un vero poema sinfonico, che i ceciliani erano in splendida forma (in splendidissima la spalla, che si chiama Andrea Obiso, è siciliano, ha un’autorità eccezionale e, incredibile ma vero, soltanto 28 anni) e nella forma mentis giusta, emozionati, concentrati, ma non succubi della sala e del mito che rappresenta, consci di essere la miglior orchestra italiana e una delle migliori d’Europa. Il brano di Busoni è uno dei brani più pazzeschi mai concepiti: una specie di “Sinfonia dei mille” del concertismo per pianoforte, il genere di pezzo, commentava un raffinato, che avrebbe scritto Berlioz se fosse nato mezzo secolo dopo.

 

abbraccio tra igor levit e antonio pappano 5

Comincia come un normale concertone postromantico e poi divaga fra ipervirtuosismi lisztiani, fanfare wagneriane, canzoni napoletane, folli tarantelle con gare fra pianoforte e orchestra all’insegna di chi fa più note in meno tempo, citazioni di tutto il citabile, anticipazioni di tutto l’anticipabile (perfino momenti di puro Prokof’ev) e finisce con un coro maschile che sembra intonare le messe cantate del Parsifal ma su versi tedeschi di un poeta danese, Adam Gottlob Oehlenschläger, in onore di Allah.

 

orchestra di santa cecilia alla philharmonie di berlino 2

Insomma, una pazzia che può essere ferro o può essere piuma, tormento o estasi: dipende dall’esecuzione. Qui siamo decisamente all’estasi. Levit è curioso fin dal modo di presentarsi. Se ne sta accucciato sul suo seggiolino ondeggiando la testa a ritmo di musica, immerso in una specie di soliloquio, poi si desta e spara un pianismo scatenato e sfrenato ma sempre espressivo, sempre al limite, tutto un volteggiare senza rete in una specie di gara con sé stesso e con l’orchestra che ti tiene con il cuore in gola e una domanda nella testa: ce la farà? Sì, ce la fa, e come.

abbraccio tra igor levit e antonio pappano 4

 

L’orchestra non è meno concentrata e virtuosistica (nella ricordata Tarantella si è visto Obiso saltare letteralmente sulla sedia), il Coro di Piero Monti preciso e potente, e Pappano non solo riesce a tenere tutti insieme, che sarebbe già molto, ma anche a dare al pezzo un’impossibile coerenza, credendo, e dunque facendoci credere, che questo continuo divagare abbia un senso. Ovvio che dopo un’ora e quarto di delirio musicale e goduria acustica, sull’ultimo accordo Levit si alzi di scatto e vada ad abbracciarlo, che la sala esploda e vada avanti, in piedi, con applausi ritmati per otto minuti buoni. Serata memoranda, insomma.

 

abbraccio tra igor levit e antonio pappano 3

Si esce felici, sia dal palco che dalla sala. E quando una splendida vecchia berlinese sente parlare un gruppo di giornalisti in missione, si avvicina, chiede “siete italiani?” e ci fa i complimenti, anche a noi che non c’entriamo niente, solo per il fatto di essere italiani come questi artisti meravigliosi, beh, non sei solo felice, sei anche molto, molto orgoglioso.

alberto mattioli

orchestra dell accademia nazionale di santa cecilia philharmonie di berlinoabbraccio tra igor levit e antonio pappano 2orchestra di santa cecilia alla philharmonie di berlino

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”