terapie intensive

SCATTA L’EMERGENZA TERAPIE INTENSIVE - “SE LE COSE DOVESSERO PEGGIORARE, CI SARÀ UN ESODO DI PAZIENTI DA SUD VERSO NORD” – PRONTO IL PIANO PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA: DALLA CAMPANIA I PAZIENTI GRAVI FINIREBBERO IN EMILIA O IN VENETO. DALLA SARDEGNA UN PORTO SICURO SAREBBE LA TOSCANA. LA CALABRIA POTREBBE APPOGGIARSI AL LAZIO – IN UMBRIA E NELLE MARCHE SCARSEGGIANO LE STRUTTURE. E A MILANO LA SITUAZIONE POTREBBE DIVENTARE ESPLOSIVA…

Enza Cusmai per “il Giornale”

 

terapie intensive

Se le cose dovessero peggiorare rapidamente, a Roma già si parla di trasferimenti i pazienti dal Sud al Nord. Dalle regioni che stanno messe peggio a terapie intensive a quelle che i centri Covid li hanno già strutturati per bene. Insomma, anche se nessuno osa dichiararlo ufficialmente, sono già state fatte ipotesi di spostamenti a scacchiera.

 

C'è da sperare che la nuova stretta sulle regole arresti la crescita del virus diventata ormai esponenziale nel nostro paese. Ma se così non fosse, gli esperti suggeriscono alle amministrazioni di prepararsi anche all'ipotesi di spostare alcuni pazienti critici. E se con l'impennata di casi milanesi scatterebbe l'apertura dell'ospedale Covid della Fiera di Milano, in altre regioni non esistono strutture di salvataggio così attrezzate.

 

Al Sud i settori Covid non hanno memoria storica. E devono ancora attrezzarsi. La situazione più delicata è in Campania, regione con altissima densità abitativa. Lì, attualmente, le degenze ospedaliere sino quasi al limite (700 su 820) mentre le terapie intensive dedicate sono a quota 63 su 110 disponibili, più della metà. Si fa presto a saturare le strutture in caso di un balzo di contagi. Ma, spiegano in regione, l'emergenza ancora non c'è. E se arrivasse, ci sarebbero fabbricati Covid a Napoli, Caserta e Salerno con 120 posti in più.

ventilatori terapie intensive

 

Ma nessuno aggiunge, però, che sono ancora scatole vuote da allestire e da far partire. E' vero che sono appena stati consegnati 150 ventilatori aggiuntivi dal commissario Arcuri (assieme ad un milione e trecento mila tamponi) ma non si possono fare miracoli in fatto di personale. Che è quello che manca. «Se ci arrivassero 30 anestesisti saremmo a cavallo» ammette Pina Tommasielli, medico di medicina generale che fa parte della task force regionale emergenza Covid. Ma c'è una grave carenza di infermieri.

 

«Abbiamo dato fondo a tutte le nostre graduatorie. E purtroppo non basta». Il virus, però, non rispetta né graduatorie né concorsi sanitari. E nella regione del governatore sceriffo, sono già in affanno. «Lavoreremo notte e giorno aggiunge Tommasielli con l'obiettivo di utilizzare le nostre strutture ed essere autosufficienti, però il fine ultimo è la tutela della vita umana».

 

Dunque, obtorto collo, farsi dare una mano alle regioni vicine di casa sarebbe inevitabile. Del resto, nella classifica nazionale che fissa la soglia di sicurezza di 14 posti letto per 100 mila abitanti dedicati all'emergenza Covid, la Campania si aggiudica l'ultimo posto con appena 7,3 posti letto per 100mila abitanti.

ventilatori terapie intensive

 

Ma non è la sola regione del Sud a dover pagare il prezzo di un ritardo nella riorganizzazione dei reparti più delicati. Anche in Umbria (7,9) e nelle Marche (8,3) scarseggiano le strutture così come in Puglia (9) e in Calabria (10,5), dove, ai 146 posti pre-Covid ne sono stati aggiunti, per ora, solo 6 rispetto ai 134 programmati. Le regioni più virtuose sono al Nord. Ma solo tre hanno superato la soglia di sicurezza di 14 posti letto: Veneto (16,8), Friuli Venezia Giulia (14,4) e Valle d'Aosta (15,9). In Lombardia, dove la percentuale si ferma al 9,8%, sono già programmati ben 585 posti in più. E la situazione contagi non permette ritardi.

 

La situazione di Milano potrebbe diventare esplosiva dice Emanuele Catena, direttore della Terapia intensiva dell'Ospedale Sacco di Milano. «Nelle prossime settimane potremo trovarci dalle attuali poche decine di pazienti ricoverati alle centinaia». Da qui la proposta. «Gli ospedali non dovrebbero essere trasformati totalmente in ospedali Covid. Avere a disposizione i letti in Fiera è una fondamentale scialuppa di salvataggio e questi all'occorrenza vanno utilizzati».

ospedale in fiera a milano 8ospedale in fiera a milano 3ospedale in fiera a milano 7ospedale in fiera a milano 4ospedale fiera milano

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."