liceo virgilio droga sesso alcol

LA SCUOLA IN "FUMO" - VA IN PENSIONE LA PRESIDE ANTI-PUSHER: ''È COME LASCIARE IL COMANDO DI UNA NAVE DURANTE UNA TEMPESTA'' DICE CARLA ALFANO, CHE TEME PER LA DIDATTICA NELL'ERA DEL COVID - DIVENNE FAMOSA PERCHÉ DENUNCIÒ L'''OMERTÀ'' CHE REGNAVA AL LICEO VIRGILIO DI ROMA. ''ERA TOLLERATO LO SPACCIO DAVANTI ALLE AULE EPPURE CERTI GENITORI POTENTI AVEVANO CHIESTO LA MIA TESTA…''

Maria Lombardi per ''Il Messaggero''

 

CARLA ALFANO

«È come lasciare il comando di una nave durante una tempesta». La preside Carla Alfano il dolore dell'addio, dopo quasi 45 anni di scuola a Roma, l'aveva messo in conto. Ma adesso va via con una pena in più, l'ansia di un settembre «ingarbugliato», le aule non sono abbastanza, i professori nemmeno, e come distanziare se non c'è spazio per le distanze, si finirà in parrocchia se va bene. Lavorerà fino all'ultimo giorno per lasciare più risposte possibili, «perché noi dobbiamo essere un punto di riferimento», dopo aver posto domande anche scomode e costretto tanti adulti a interrogarsi. «Vi pare possibile tollerare che piccoli pusher vendano spinelli davanti le aule a ragazzetti del primo anno? Vi pare sopportabile questo clima di omertà?».

 

VIRGILIO OCCUPATO

 Era il novembre 2017, la preside che dal deserto dell'Egitto orientale - dove da giovane ricercatrice partecipava agli scavi - era finita alla guida del turbolento liceo romano Virgilio disse quello che nessuno aveva fino a quel momento osato dire. Qualcuno la difese, qualcun altro la massacrò, «fu una parentesi dolorosa, ma ripeterei quelle stesse frasi». Ora che, a 70 anni e dopo diverse proroghe va via dall'istituto comprensivo Alfieri Lante della Rovere, c'è chi le scrive «grazie per il coraggio», e grazie «per la feroce passione di organizzare la scuola».

 

Come ha vissuto questi ultimi mesi?

«Sono stati momenti difficili, le famiglie hanno vissuto questi mesi come se la scuola fosse chiusa e invece è stata più aperta che mai. Abbiamo dovuto ridare unità a insegnanti, ragazzi e genitori disorientati, imparare velocemente una didattica mai sperimentata. Ho fatto riunioni in continuazione e ripetuto a tutti: noi dobbiamo dare coraggio e sicurezza agli studenti e alle famiglie, la nostra presenza è un impegno sociale. La sensazione di lasciare la scuola in mezzo ai guai non mi fa star bene».

 

Da egittologa a preside, come è stato il passaggio?

 

LICEO VIRGILIO SPACCIO 3

«Gli scavi in Egitto non erano compatibili con la famiglia. Ho cominciato a insegnare a 26 anni e, grazie a un distacco alla Sapienza, ho partecipato a missioni nella zona di Luxor. Per sfida ho fatto il concorso da preside e senza quasi rendermene conto l'ho superato. Ma per 7, 8 anni, anche da dirigente scolastico, ho continuato a fare il curatore scientifico di diverse mostre a Roma sull'Egitto».

 

Nel corso dell'occupazione al Virgilio del 2017 arrivò a scontrarsi duramente con ragazzi e genitori perché parlò di clima mafioso e omertoso. Lo rifarebbe?

«Vedevo i ragazzi in pericolo, un andazzo, come si dice a Roma, di tolleranza nei confronti dello spaccio. A fronte di un corpo docente molto qualificato e nonostante l'ottimo lavoro del titolare che mi aveva preceduto e aveva combattuto tenacemente questo fenomeno, ho trovato una scuola in grande sofferenza. Non si può dire che sia normale che in un istituto ci sia la costante presenza della Digos.

lezioni virtuali

 

 O che piccoli pusher vendano la droga davanti le aule a ragazzi delle prime. E non siamo a Scampia, ma nel centro di Roma. Io continuo a sostenere che tutto questo non è normale e lo ripeterei. Ho diretto diverse scuole, anche a Tor Bella Monaca, ma quello che ho visto lì è inaccettabile. Una normalità nell'assurdo».

 

Userebbe quello stesse parole?

lezioni virtuali3

«Magari le mitigherei, ma quando ci si imbatte in un sistema di intimidazione, come lo vuoi chiamare? In pochi prevaricavano la maggioranza intimidendola, non c'era libertà di pensiero e di parola. Tantissimi genitori e ragazzi erano dalla mia parte ma mi confidarono di non poterlo dire pubblicamente. E altri impazzivano perché non ero sui social e non potevano insultarmi. In questa battaglia che rifarei ho incontrato anche tanta solidarietà».

 

lezioni virtuali 5

Intervenne anche l'allora ministra Fedeli.

 

«Genitori potenti provarono a chiedere la mia testa, ma la ministra lavorò per trovare una mediazione. Sarei rimasta in quel liceo se avessi avuto davanti a me un orizzonte di vita lavorativa tale da consentirmi di portare avanti il mio impegno per la legalità».

 

Che cosa manca nella scuola che sta per lasciare dopo tanti anni?

«La scuola andrebbe modernizzata, bisogna lavorare molto sui licei, è soprattutto lì che si vede l'inadeguatezza dei linguaggi scolastici. Così com' è, il liceo rischia di non essere più un ascensore sociale: chi può va poi a studiare all'estero e chi non può ha una formazione non adeguata ai tempi».

LICEO VIRGILIO SPACCIO 2

 

La più bella soddisfazione?

«Un ex alunno che è tornato a scuola dopo tanti anni, non lo avevo riconosciuto. Era diventato il più giovane procuratore d'Italia, mi aveva dedicato il libro di diritto da lui scritto. Mi ha abbracciata. Cosa può esserci di più bello per una preside di un abbraccio?». Maria Lombardi

LICEO VIRGILIO 2LICEO VIRGILIO 1LICEO VIRGILIO SPACCIO 1

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....