scuola scuole ragazzi ponte studenti

LA SCUOLA SOTTO UN PONTE – TRA PASQUA, 25 APRILE E PRIMO MAGGIO SI FANNO PIÙ DI DIECI GIORNI DI VACANZA. E AL RITORNO, TRA SCIOPERI E ELEZIONI EUROPEE, L’ANNO SCOLASTICO È PRATICAMENTE FINITO – MA C’È POCO DA FESTEGGIARE: TRA PROGRAMMI CHE NON PROCEDONO E GENITORI CHE NON SANNO A CHI LASCIARE I FIGLI, IL MEGA PONTE È UN GRAN CASINO...

Lorena Loiacono per “il Messaggero”

 

scuole chiuse 3

Tutti in vacanza, l' anno scolastico è agli sgoccioli. Se sulla carta mancano ancora due mesi di scuola, di fatto i giorni di lezione sono molto meno. Con le festività pasquali alle porte, infatti, è in arrivo un maxi ponte che mai come quest' anno aggancia uno dietro l' altro i giorni di chiusura degli istituti fino al 1 maggio. E poi, una volta rientrati in classe, gli studenti non faranno in tempo a riprendere in mano i libri perché arriveranno nuove chiusure per scioperi ed elezioni europee. In sostanza, vengono dissolti così almeno 15 giorni di lezione. Se non addirittura 20. Gli studenti, di certo, sono felici di queste vacanze in anticipo. Ma non tutti.

 

MATURANDI

scuole chiuse

Tra loro, infatti, c' è quel mezzo milione di ragazzi dell' ultimo anno delle superiori che a giugno dovrà vedersela con il nuovo esame di maturità. E quindi, per loro, perdere giorni di studio e di esercitazioni rischia di essere un problema serio. Altro che vacanza. In base ai calendari scolastici regionali, che le scuole possono decidere di non rispettare alla lettera per anticipare l' inizio o la chiusura delle lezioni, per Pasqua gli istituti chiuderanno i battenti dal 18 al 23 aprile compresi.

maturita' 9

 

Si torna a scuola il 24 per poi fermarsi di nuovo il 25 aprile, per la Festa nazionale della Liberazione. Il ponte in questo caso è praticamente assicurato. La stragrande maggioranza delle scuole ha infatti deciso di non tornare tra i banchi il 24 aprile. Molti non lo faranno neanche per il singolo venerdì 26. Riprenderanno infatti le lezioni direttamente lunedì 29 aprile. E così ecco che, in un attimo, volano via 11 giorni di lezione. Senza contare che dopo due giorni arriva il 1 maggio, la Festa dei Lavoro. Quindi scuole chiuse.

 

DATE RAVVICINATE

la scuola e' finita

Insomma, non sono pochi gli istituti che chiudono i battenti il 18 e li riaprono direttamente il 2 maggio. La Pasqua che cade il 21 aprile e la vicinanza con il 25 e il 1 maggio hanno fatto sì che, quest' anno, la scuola finisse per rimetterci. Ma la colpa non è solo del caso. Infatti di lì a poco, a creare un nuovo stop, arriverà lo sciopero generale indetto dai sindacati per il 17 maggio. Non solo, dopo neanche 10 giorni nelle scuole arriveranno i seggi per le elezioni europee che, in Italia, si svolgono domenica 26 maggio.

maturita' 7

 

Vuol dire che, come comunemente accade nelle scuole seggio, gli istituti resteranno chiusi dal venerdì 24 al martedì 28 maggio. Una pausa necessaria per consentire in piena sicurezza la preparazione delle urne, lo spoglio e poi la pulizia e il ripristino delle aule. Ma alle lezioni chi ci pensa?

scuole chiuse 1

 

I PROGRAMMI

Quelli che una volta si chiamavano programmi scolastici vanno comunque svolti oltre al fatto che le scuole devono garantire il numero minimo di 200 giorni di lezione per non incorrere in ricorsi e cause da parte di studenti bocciati che si ritrovano a dover ripetere l' anno.

 

E anticipare l' avvio delle lezioni a settembre, come qualcuno ha fatto, di tre o quattro giorni non può certo compensare uno stop tanto lungo. Soprattutto perché il danno maggiore viene riscontrato non tanto nella conta numerica dei giorni di didattica quanto nella inevitabile perdita di concentrazione da parte degli studenti.

scuola

 

Tra loro c' è chi deve recuperare un' insufficienza, c' è chi deve mettersi in pari con gli altri e chi ha un esame da sostenere a fine anno. Nei guai ci sono soprattutto coloro che devono svolgere l' esame di maturità: il nuovo esame di Stato, appena riformato.

scuole chiuse2

 

Sono previste infatti nuove prove scritte e un colloquio strutturato diversamente rispetto al passato. Per gli scritti è necessaria una preparazione ad hoc, anche tramite le esercitazioni che il ministero dell' istruzione sta mettendo a disposizione sul sito dedicato ai maturandi. Cambia l' approccio allo scritto visto che per la prima volta le prove saranno multidisciplinari: al liceo classico, ad esempio, ci saranno traduzioni dal greco e dal latino, così come allo scientifico i quesiti saranno sia di matematica sia di fisica. Mai come quest' anno, quindi, l' esercizio e la concentrazione sono importanti. Per gli studenti ma anche per i docenti stessi.

maturita' 6maturita' 5maturita' 3maturita' 8

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”