putin belton big

SE ATTACCHI PUTIN, TI AZZANNANO I SUOI "MASTINI" - LA GIORNALISTA DEL "FINANCIAL TIMES" CATHERINE BELTON E' STATA CITATA IN GIUDIZIO DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "GLI UOMINI DI PUTIN" - TRA I PROMOTORI DELLA CAUSA, ALCUNI DEGLI UOMINI PIU' RICCHI DI RUSSIA COME IL PRESIDENTE DEL CHELSEA, ROMAN ABRAMOVICH, IL BANCHIERE MIKHAIL FRIDMAN E IL GRUPPO PETROLIFERO ROSNEFT - NEL LIBRO E' RACCONTATA L'ASCESA DI ZAR VLAD E DEL SUO "CERCHIO MAGICO"

Luigi Ippolito per il "Corriere della Sera"

 

Catherine Belton

Un attacco multiplo alla libertà di stampa è stato sferrato nei tribunali londinesi dagli oligarchi russi vicini al regime di Vladimir Putin. A essere citata in giudizio per diffamazione è l'ex giornalista del Financial Times Catherine Belton, ora a Reuters, autrice del libro «Gli uomini di Putin», la ricostruzione definitiva dell'ascesa al potere dell'attuale leader del Cremlino e della natura maligna del suo regime. Assieme a lei è stata denunciata anche la Harper Collins, la casa editrice che ha pubblicato il volume in Gran Bretagna (uscito in Italia con La nave di Teseo).

 

Gli uomini di Putin (La nave di Teseo)

A promuovere le cause legali ci sono Roman Abramovich, il celebre proprietario della squadra di calcio del Chelsea; il banchiere Mikhail Fridman e il suo socio in affari Piotr Aven; il magnate dell'immobiliare Shalva Chigirinsky; e la stessa Rosneft, il gigante petrolifero controllato dal Cremlino.

 

Si tratta degli uomini più ricchi di Russia, oligarchi vicini alla cerchia ristretta del governo. D'altra parte, in quel Paese, non è possibile fare affari se non si è nelle grazie del potere, come dimostra il caso di Mikhail Khodorkovsky, spogliato dei suoi beni e costretto all'esilio per essersi opposto ai voleri di Putin.

 

E nel libro la Belton accusa proprio Abramovich di aver acquistato il Chelsea su ordine diretto di Putin: affermazione che ha fatto scattare la denuncia. Tuttavia gli oligarchi in questione negano che la loro sia un'azione coordinata e sostengono di non aver avuto contatti fra di loro: però colpisce che questa offensiva avvenga nello stesso momento in cui il Cremlino si mostra sempre più aggressivo nei confronti dei suoi critici, come dimostra il caso dell'ingresso in Russia negato al presidente del Parlamento europeo, l'italiano David Sassoli. Ed è questa una fase in cui Putin sta mettendo alla prova la resistenza e la capacità di reazione dell'Occidente, come ha fatto col recente massiccio schieramento di forze militari al confine con l'Ucraina.

 

roman abramovich

Londra è un buon terreno per vedere fin dove ci si può spingere nel mettere la museruola alle persone fastidiose: le leggi sulla diffamazione sono particolarmente stringenti in Gran Bretagna. Ed è a Londra che hanno scelto di risiedere tantissimi magnati russi, grandi e piccoli: lì possono contare su un esercito di banchieri, contabili, avvocati e professionisti delle pubbliche relazioni pronti a curarne gli affari, ripulirne l'immagine e difenderne gli interessi in tribunale, se occorre. Una «città nella città» che ha dato origine all'epiteto di «Londongrad» e il cui lato oscuro è stato raccontato nel libro (e nella serie tv) McMafia.

 

Ma non stupisce che adesso il bersaglio grosso sia il volume di Catherine Belton: lei è stata a lungo corrispondente da Mosca per il Financial Times ed è forse la massima autorità vivente sul putinismo.

 

Vladimir Putin

Nel suo libro viene dettagliata l'ascesa del leader del Cremlino fin dagli inizi, dagli anni trascorsi nelle file del Kgb: e viene documentato come i temibili servizi segreti si siano impossessati della Russia e delle sue ricchezze, dando vita a una autentica «cleptocrazia» della quale Putin è soltanto la facciata.

 

Un regime che ora è intento a minare le fondamenta dell'Occidente: magari anche provando a silenziare i critici trascinandoli in un' aula di tribunale.

mikhail khodorkovsky 2DAVID SASSOLI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…