rivolta rivoluzione

SI FA PRESTO A DIRE “LICENZIARE”: DOPO LA PANDEMIA SI SCATENERANNO RIVOLTE - SEGNATEVI LA PREVISIONE DEL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE: “CAPIRE LE IMPLICAZIONI DELLE EPIDEMIE SUI DISORDINI SOCIALI È FONDAMENTALE PER PREPARARSI A POTENZIALI RIPERCUSSIONI” - IN PASSATO IL COLERA E LA "SPAGNOLA" HANNO PORTATO AL ROVESCIAMENTO DI GOVERNI. DURANTE UNA PANDEMIA GENERALMENTE SI PRODUCE UNA SORTA DI REMISSIONE DEI PROBLEMI SOCIALI, MA TEMPO DUE ANNI QUESTI RIESPLODONO IN TUTTA LA LORO VIRULENZA…

Carlo Nicolato per “Libero quotidiano”

 

MILANO RIVOLTA CONTRO IL COPRIFUOCO 17

In attesa di scoprire se il peggio sia passato, se la pandemia abbia fatto il suo corso e i vaccini pure, non possiamo che rallegrarci, si fa ovviamente per dire, in attesa di un altro peggio in arrivo, una bella rivoluzione certificata dal Fondo Monetario Internazionale. Se infatti qualcuno non se n'è ancora accorto, nonostante il pil abbia cominciato a risalire, la pandemia e le relative chiusure hanno lasciato sul campo milioni di vittime, non solo quelle che malauguratamente hanno perso la vita e continuano a perderla, ma anche chi ha perso il lavoro, tutte le aziende che hanno chiuso, i negozi, i ristoranti, gli alberghi che non hanno retto alle chiusure, nonostante i magri ristori.

bandiera con il simbolo di the punisher alla rivolta del campidoglio

 

Sono le famiglie che ora più di prima non arrivano alla fine del mese. La forbice tra ricchi e poveri che è ulteriormente cresciuta, e non solo tra i ricchissimi e tutti gli altri, ma anche tra quelli che hanno un lavoro certo e chino: tra i dipendenti e le partite iva o gli autonomi si è scavato un solco sempre più profondo e le latenti tensioni sociali già preesistenti rischiano di sfociare in disordini, scontri.

 

I PRECEDENTI STORICI

Dopo il Covid-19, certifica lo studio del Fmi, rischiamo insomma né più né meno di rivivere ciò che numerose volte è già successo in passato dopo le epidemie. «Capire le implicazioni delle epidemie sui disordini sociali è fondamentale per prepararsi a potenziali ripercussioni causate dalla pandemia di Covid-19», spiega lo studio titolato appunto Social Repercussions of Pandemic, che ricorda come per esempio l' insurrezione di Parigi del 1832, immortalata da Victor Hugo nei Miserabili - e la successiva contro -rivoluzione - siano state innescate proprio da una grande epidemia di colera che provocò la morte di 20mila cittadini su un totale di 650mila.

 

tunisia giovani in rivolta 7

Come la peste che colpì Bisanzio sotto l' imperatore Giustiniano I nel VI secolo abbia avuto tali ripercussioni nella storia dell' impero da segnarne la storia per sempre. O come perfino l' influenza spagnola di un secolo fa abbia contribuito insieme alla Prima Guerra Mondiale a creare le condizioni sociali dei successivi avvenimenti politici.

 

LA REGOLA DEI DUE ANNI

Il Fmi sottolinea che durante la pandemia generalmente si produce un momento di calma relativa, una sorta di remissione dei problemi sociali, ma che tempo due anni questi riesplodono in tutta la loro virulenza. Ovviamente non c' è la certezza matematica che ciò accada anche adesso, ci sono però evidenze statistiche e situazioni pregresse.

rivolte in olanda contro il lockdown 18

 

In Francia per esempio, dove prima del Covid già si erano verificati pesanti scontri tra polizia e "gilet gialli" che protestavano anche contro una politica "verde" imposta dall' Europa, che rischia di pesare drammaticamente su categorie sempre più deboli. Ma anche in Italia dove le restrizioni per far fronte alla pandemia si sono portate via qualcosa come 945mila posti di lavoro con l' ulteriore spada di Damocle dello sblocco dei licenziamenti a venire. È solo questione di tempo. E di storia che si ripete.

rivolta a parigi contro la legge sulla sicurezzaTENSIONE ALLA MANIFESTAZIONE NO LOCKDOWN CAMPO DE FIORIrivolte a capitol hill

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL COLLE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI, E A FRANCESCO GAROFANI C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA) - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? FORSE NON ESISTE. D'ALTRONDE SE CI FOSSE, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA?

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…