barberia della camera

LA SPENDING REVIEW DEGLI IMBECILLI - PER TAGLIARE I COSTI DELLA BARBERIA DI MONTECITORIO TRE DEI SETTE BARBIERI POTREBBERO ESSERE “PROMOSSI” ASSISTENTI PARLAMENTARI - I FIGARO DELLA CAMERA: “VUOI VEDERE CHE GLI SPRECHI DI QUESTO PALAZZO STANNO TUTTI QUA DENTRO…”

Virginia Piccolillo per il “Corriere della Sera”

ANDREOTTI BARBERIA DELLA CAMERAANDREOTTI BARBERIA DELLA CAMERA

 

Da oggi a Montecitorio dovrebbe accadere davvero. Secondo la decisione della presidenza della Camera, che vuole tagliare i costi di questo servizio, dei sette barbieri al lavoro nello storico salone déco, ne dovranno restare solo quattro. Tre verranno destinati ad altri incarichi.

 

Assistenti parlamentari, si è pensato. Scatenando la polemica sulla promozione arrivata al posto del colpo di forbice per dipendenti che a fine carriera arrivano a guadagnare 136 mila euro l’anno. Ma che cosa accadrà davvero nessuno lo sa, neanche i diretti interessati. Nel salone tutto specchi, cui si accede dal fondo dell’atrio della toilette, nessuno sembra avere risposte.

BARBERIA CAMERA DEI DEPUTATIBARBERIA CAMERA DEI DEPUTATI

 

«Ancora nulla di ufficiale ci è stato comunicato. Non sappiamo chi andrà e chi no», dicono. Accompagnando le parole con fronti aggrottate e sguardi allusivi. Come dire, meglio non chiedercelo. Insistere è automatico. In fondo per alcuni può sembrare e una promozione. Le facce si fanno decisamente interrogative. Come dire, alla romana: « Ma de che? ». E c’è chi fa notare: «Ho sempre fatto questo mestiere. Da quando ero bambino. Non so fare altro...».

LARUSSA E GASPARRI ALLA BARBERIA DELLA CAMERALARUSSA E GASPARRI ALLA BARBERIA DELLA CAMERA

 

L’orgoglio, per quello che è considerato un luogo chiave del dialogo tra i politici di diversi partiti, è totale: «Questa Barberia c’è da prima del Parlamento. Qui sono passati tutti. Quando andremo in pensione scriveremo un libro». Pari solo all’indignazione per quanto è stato scritto sui costi di questa struttura: «Sta a vedere che gli sprechi di questo Palazzo stanno tutti qua dentro», mugugnano e di nuovo sguardi allusivi.

 

Per la decisione dell’Ufficio di presidenza, passata con la sola astensione del forzista Simone Baldelli, dunque, il taglio ci sarà. Ma a fine anno la spesa passerà da 500 mila a solo 300 mila euro. Malgrado il servizio dal 1991 sia diventato a pagamento per tutti i beneficiari del coiffeur: parlamentari, una lista di giornalisti e varia umanità.

BARBERIA DELLA CAMERA BARBERIA DELLA CAMERA

 

A prezzi calmierati: 18 euro taglio e messa in piega, 8 euro la barba. Ancora troppo poco. E si fa strada l’ipotesi di esternalizzare il servizio. In altre parole la Barberia resterebbe, ma al lavoro ci sarebbero altri parrucchieri. Loro su questo non commentano, anche perché non sono autorizzati: «I dipendenti non possono rilasciare dichiarazioni», dicono all’ufficio stampa. Nè da barbieri, nè da assistenti parlamentari.

 

 

BARBERIA DELLA CAMERABARBERIA DELLA CAMERA

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…