daniela santanche enrico pazzali banche dati dossieraggio dossier

SPIONI E SPIATI  AL CENTRO DELL'INCHIESTA SULLE MIGLIAIA DI DATI CHE, SECONDO I PM, SONO STATI RUBATI DALLE BANCHE DATI PER USO “ESTORSIVO E RICATTATORIO” C’È ENRICO PAZZALI, PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE FIERA, CHE SECONDO “DOMANI” È “VICINO A IGNAZIO LA RUSSA E AL CENTRODESTRA” – PAZZALI CONTROLLA LA SOCIETÀ “EQUALIZE” DIETRO A CUI AVREBBE AGITO IL GRUPPO CRIMINALE DI HACKER E SPIONI – SECONDO I PM, IL MANAGER, IN POSSESSO DI UNA SERIE DI INFORMAZIONI, NE “FACEVA ULTERIORE USO NEI SUOI RAPPORTI CON DANIELA SANTANCHÈ”. A CHE SCOPO? LA VERSIONE DELLA PITONESSA: “PAZZALI NON MI HA MAI PROPOSTO INFORMAZIONI RISERVATE. MAI. LO ESCLUDO TOTALMENTE” – LE INTRUSIONI NEI DISPOSITIVI INFORMATICI DEI GIORNALISTI GIANNI DRAGONI E GIOVANNI PONS, DEL PRESIDENTE DI CDP GIOVANNI GORNO TEMPINI E…

Estratto dell’articolo di Vittorio Malagutti e Enrica Riera per www.editorialedomani.it

 

Enrico Pazzali

Migliaia di informazioni prelevate da banche dati strategiche nazionali, come Serpico, lo Sdi o il sistema valutario legato alle Sos di Bankitalia. Ma soprattutto migliaia di informazioni prelevate con scopo «estorsivo e ricattatorio» scrivono gli inquirenti nell’ordinanza che ha disposto sei misure cautelari nell’ambito dell’inchiesta della procura di Milano su presunti dossieraggi.

 

Un’inchiesta che conta ben 60 indagati i quali a vario titolo rispondono di concorso negli accessi abusivi. Tra di loro c’è anche Enrico Pazzali, il manager milanese, classe 1964, presidente della Fondazione Fiera nonché legato a Ignazio La Russa e agli ambienti di centrodestra.

 

DANIELA SANTANCHE

Pazzali controlla al 95 per cento la Equalize e cioè la società al centro del fascicolo dei pm meneghini e dietro a cui avrebbe agito il gruppo criminale attenzionato dagli inquirenti al «fine di acquisire illecitamente dati, notizie e informazioni, anche pregiudizievoli (…), avvalendosi della collaborazione di pubblici ufficiali infedeli e, almeno in alcuni casi, corrotti muniti delle credenziali necessarie per poter interrogare la banca dati di volta in volta interessata»

 

L’organizzazione, inoltre, avrebbe agito per «danneggiare l’immagine dei competitor professionali e imprenditoriali dello stesso Pazzali e dei suoi avversari politici o di quelli a persone a lui legate».

 

gianni dragoni

Ed è nell’ordinanza firmata dal gip Fabrizio Filici che a un certo punto compare anche il nome della ministra del Turismo, Daniela Santanchè. Spiata? No. In base a quanto si legge Pazzali, in possesso di una serie di informazioni, ne «faceva ulteriore uso nei suoi rapporti con Santanchè». Per quale motivo? A che scopo dunque? Lo abbiamo chiesto alla diretta interessata. «Pazzali non mi ha mai proposto informazioni riservate. Mai. Lo escludo totalmente. A ogni modo non ho seguito l’operazione di oggi», dice a Domani la ministra.

 

Ma che tipo di informazioni Pazzali avrebbe messo a disposizione di Daniela Santanchè? Negli atti giudiziari si fa più in particolare riferimento a ricerche concernenti giornalisti e alti dirigenti.

 

giovanni pons

«Abusivamente ci si introduceva – si legge nell’ordinanza – in sistemi informatici e telematici protetti da misure di sicurezza, e segnatamente nei dispositivi telefonici e nei dispostivi informatici in uso a Giovanni Dragoni, giornalista e caporedattore del “Sole 24 ore”; Giovanni Gorno Tempini, già Presidente di Fiera di Milano (fino al luglio 2019) e Presidente del cda di Cassa Depositi e Prestiti; Giuliana Paoletti, manager ed esperta di comunicazione, Guido Rivolta di Cassa Depositi e Prestiti; Giovanni Battista Pons, giornalista de “La Repubblica”».

 

Enrico Pazzali

Una volta all’interno dei dispositivi, pertanto, si acquisivano informazioni sui contatti dei «titolari di tali sistemi e sui loro spostamenti nonché esfiltrando, mediante utilizzo delle parole chiavi “Pazzali”, “Eur”, “Fiera”, “Fontana” e “Bonomi”».

 

Cosa si cercava? E perché di queste informazioni Pazzali parlava con Santanchè? Questa è un’altra delle numerose domande a cui gli investigatori stanno cercando di rispondere. […]

giovanni gorno tempini foto di bacco 2

DANIELA SANTANCHE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…