coronavirus epidemia pandemia contagio

STIAMO ABBASSANDO LA GUARDIA - L’INDICE DI TRASMISSIONE DEL VIRUS SALE IN 12 REGIONI - È UNA EPIDEMIA CHE SI MUOVE A MACCHIA DI LEOPARDO, CON I SINGOLI FOCOLAI DA MONITORARE - LE REGIONI ACCELERANO LE RIAPERTURE - IN EMILIA-ROMAGNA, IL BONACCINI HA DECISO CHE DA IERI SU TRENI E BUS NON DEBBANO PIÙ ESSERE IMPOSTE LE DISTANZE E I POSTI VUOTI. NEL VENETO, IL GOVERNATORE LUCA ZAIA HA DATO L’OK AI QUOTIDIANI NEI BAR, AGLI SPORT DI CONTATTO E VIA LIBERA ALLE SAUNE, RIAPERTI GLI IPPODROMI, SÌ ALLE PROCESSIONI...

1 - NUOVI CASI, L’INDICE RT SALE IN 12 REGIONI

Mauro Evangelisti per “il Messaggero”

 

coronavirus lombardia

Rt, indice di trasmissione del virus, è il numeretto con cui ogni settimana si misura l'andamento dell'epidemia, regione per regione: le tabelle diffuse ieri dall'Istituto superiore di sanità confermano che il Lazio, a causa soprattutto del cluster del San Raffaele ormai chiuso, è sopra a 1 (considerato limite critico), a 1,24. Ma anche altre regioni toccano quel limite, assestandosi a 1,01: sono l'Emilia-Romagna e la Lombardia. In totale, cresce in 12 regioni, ma fino a quando è lontano da 1 non preoccupa. Questo indicatore, però, va preso sempre nel contesto dei 21 totali utilizzati per misurare la febbre all'epidemia.

 

SEGNALI

E c'è un altro valore molto importante, quello che registra l'incidenza (per ogni 100mila abitanti) dei nuovi casi in una settimana. Bene, in questa casella la Lombardia continua a essere sopra tutte le altre regioni: 8,77. Per capire le differenze: l'Abruzzo è a 0,77, il Lazio a 0,68, Emilia-Romagna 3,18, il Veneto 0,47, l'Umbria 0,23, le Marche 0,72 e la Puglia 0,22. Tornando all'Rt (la media dei casi secondari infettati a una paziente positivo), l'Umbria ormai è a 0, mentre la vicina Toscana è a 0,96.

coronavirus lazio

 

Di fatto è una epidemia che si muove a macchia di leopardo, con i singoli focolai da monitorare costantemente; ieri, nel magazzino del corriere espresso Brt Bartolini di Bologna sono stati trovati altri 27 casi, i sindacati parlando di «dipendenti terrorizzati», possibile la sospensione dell'attività; nella città di Fiumicino, invece, il Lazio fa prevenzione dopo che il dipendente di un ristorante è stato trovato positivo: si va alla ricerca di tutti i clienti delle ultime due settimane.

 

Fermare i focolai prima che vadano fuori controllo: questo ormai è il mantra. Perché sono importanti i dati settimanali diffusi come ogni venerdì dell'Istituto superiore della sanità? Sono i primi che tengono conto anche degli effetti dell'ultima fase di riapertura, visto che il 3 giugno è stato dato via libera agli spostamenti tra regioni.

 

coronavirus, sanificazione degli uffici della regione lazio

E ieri, nel commento alle schede di valutazione (le famigerate pagelle delle Regioni), il dirigente del Ministero della Salute, il professor Giovanni Rezza, ha tracciato questa sintesi: «La situazione è buona nel Paese e l'indice Rt sotto 1 su scala nazionale, con differenze fra regioni nell'incidenza. Focolai, anche di una certa rilevanza, indicano che il virus in determinati contesti è in grado di circolare anche rapidamente. Ciò induce a tenere comportamenti adeguati e a identificare e contenere prontamente i focolai come attualmente si sta facendo».

 

A margine delle pagelle, scrive l'Istituto superiore di sanità: «Ci sono piccoli segnali di allerta, la situazione epidemiologica è fluida e richiede rispetto rigoroso delle misure di contenimento». Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha partecipato alla teleconferenza con i colleghi degli altri paesi del G7, e ha osservato: «C'è preoccupazione per l'andamento del contagio nel mondo. Soltanto insieme usciremo da questa battaglia».

 

luca zaia

Le Regioni, però, stanno facendo delle accelerazioni. In Emilia-Romagna, il presidente Stefano Bonaccini ha deciso che da ieri su treni e bus non debbano più essere imposte le distanze e i posti vuoti. Nel Veneto, il governatore Luca Zaia, ha varato un'ordinanza da lui stesso definita «una delle più toste tra quelle che abbiamo firmato». Cosa dice? Anche qui torna la normalità nel trasporto pubblico. E poi: sì ai quotidiani nei bar, sì agli sport di contatto e via libera alle saune («temperature tra 80 e 90 gradi»), riaperti gli ippodromi, sì alle processioni.

 

Bene, oltre alle pagelle, ai giudizi dell'Istituto superiore di sanità e alle accelerazioni delle regioni, cosa dicono i dati del giorno? I nuovi positivi, rispetto a 24 ore prima, sono diminuiti (da 296 siamo passati a 259 di cui il 60 per cento in Lombardia); c'è una diminuzione delle morti per Covid-19 notificate (30); gli attualmente positivi sono sempre di meno, 17.638, così come crollano i ricoverati, in totale, 1.461. C'è per un dato stonato, tornano a salire le terapie intensive, sia pure di poco: da 103 a 105.

 

stefano bonaccini stefania bondavalli 2

 

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")