la morte di marco querini

LA STORIA DEL 56ENNE MARCO QUERINI INVESTITO SULLA ROMA-FIUMICINO MENTRE RACCOGLIEVA I MILLE EURO CHE GLI ERANO VOLATI DAL FINESTRINO - L’ATTAVERSAMENTO DELLA CARREGGIATA INSEGUENDO LE BANCONOTE, LA SIGNORA 84ENNE CHE LO HA TRAVOLTO, GLI AUTOMOBILISTI CHE SI SONO FERMATI PER INTASCARSI I BIGLIETTONI E LE DOMANDE DEGLI INQUIRENTI SUL DENARO - CON QUANTI SOLDI VIAGGIAVA? E PERCHÉ NON LI AVEVA SISTEMATI IN UN POSTO AL SICURO?

Mirko Polisano per “il Messaggero”

 

Investito sulla Roma-Fiumicino mentre raccoglieva i soldi che gli erano volati dal finestrino. È morto così Marco Querini, 56 anni, travolto da un' auto sull' A91 ieri all' ora di pranzo dopo che dal finestrino erano volate alcune banconote con cui viaggiava e intorno a cui ruota un vero e proprio giallo.

 

LA MORTE DI MARCO QUERINI

I FATTI

Sono da poco passate le 13, quando sulla strada che collega l' aeroporto Leonardo da Vinci alla Capitale, all' altezza dello svincolo di Magliana per il Raccordo, è accaduta la tragedia. Querini era alla guida di una Opel Corsa, quando improvvisamente ha accostato ed è sceso dall' auto per recuperare il denaro che gli era volato. Un vortice che gli avrebbe portato via un' ingente somma. L'uomo ha invaso anche la carreggiata dove erano in transito le auto, in direzione Roma: un ostacolo improvviso per chi sopraggiungeva, tanto da non essere visto.

 

Un' altra utilitaria, alla cui guida c' era una donna, A.M. 84 anni compiuti lo scorso 3 marzo, che non ha potuto evitare l' automobilista, colpendolo in pieno. Sbalzato, l' uomo ha riportato gravi lesioni: disperati i tentativi di rianimarlo con l' arrivo vano di un elicottero, atterrato sull' A91 bloccata. Sul posto gli uomini della polizia Stradale, i carabinieri a supporto e gli operai dell' Anas. Chiusa la carreggiata in direzione Roma e lunghe code. I rilievi sono stati effettuati dagli agenti della Stradale di via Magnasco.

 

I PRESENTI

LA MORTE DI MARCO QUERINI

«Abbiamo visto quest' uomo sbucare all' improvviso dal nulla - ha detto un automobilista - sia io che mia moglie accanto a me, non c' eravamo accorti di nulla. Ma sono riuscito a frenare in tempo. L' auto che era davanti a noi invece lo ha centrato in pieno, purtroppo». «Qualcuno ha anche cercato di rianimarlo - ha ribadito un altro testimone - ma si è capito subito che non c' era nulla da fare. Forse è stato poco prudente, non lo possiamo dire spetterà agli investigatori ricostruire la dinamica dei fatti». Traffico e lunghe code per ore si sono registrate sulla Roma-Fiumicino.

 

Chiusa la carreggiata in direzione Roma per permettere all' eliambulanza di atterrare e, subito dopo, di decollare. Giusto il tempo di un touch e go viste le condizioni disperate dell' uomo che è spirato pochi minuti dopo. Sull' asfalto, disseminate banconote da 50 euro, quelle volate dall' abitacolo della vittima.

 

LE INDAGINI

«Molti automobilisti si sono fermati subito dopo l' impatto e hanno raccolto i soldi, intascandoseli», è il prezioso racconto di un testimone che nel primo pomeriggio di ieri si è presentato in una caserma dei carabinieri del Trullo per restituire 450 euro in contati raccolti proprio sul luogo dell' incidente e per mettere a verbale le sue dichiarazioni. L'inchiesta ora punta dritta ai soldi.

LA MORTE DI MARCO QUERINI

 

Dai primi accertamenti eseguiti dagli investigatori, l' uomo stava viaggiando almeno con mille euro, ma si ipotizza qualcosa in più. Alla somma recuperata dal testimone che li ha consegnati ai militari, si è aggiunta infatti anche quella raccolta dai poliziotti intervenuti sul posto poco dopo l' investimento. Resta da accertare cosa sia accaduto all' interno dell' abitacolo della macchina della vittima.

 

IL GIALLO

Con quanti soldi di preciso viaggiava la vittima? E perché non li aveva sistemati in un posto al sicuro? Forse ne era entrato in possesso da poco e per questo erano stati appoggiati sul cruscotto o sul sedile anteriore in fretta e furia? Tutti interrogativi a cui dovranno rispondere gli inquirenti per venire a capo di un caso che ora non è più solo un incidente stradale.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”