italian street food paola bacchia

LO STREET FOOD L'ABBIAMO INVENTATO NOI - IL NUOVO LIBRO “ITALIAN STREET FOOD” DI PAOLA BACCHIA ESPLORA LA TRADIZIONE ITALIANA DEL CIBO DI STRADA – DAL MERCATO DI RIALTO DI VENEZIA, DOVE DA CIRCA MILLE ANNI I PICCOLI CHIOSCHI DI CUCINA DI STRADA VENDONO LE SPECIALITÀ DEL POSTO, FINO A QUELLO DI PALERMO, PASSANDO PER TUTTO IL BELPAESE - ARROSTICINI ABRUZZESI, PIZZA E MORTAZZA, IL LAMPREDOTTO, I COCCOLI FIORENTINI, IL FRICO FRIULANO, GLI SCAGLIOZZI...

ITALIAN STREET FOOD PAOLA BACCHIA

Leonardo Perucca per “il Venerdì di Repubblica”

 

A Venezia, nel sestiere San Polo, da circa mille anni si svolge il mercato di Rialto. Ai banchi di frutta, verdura, carni e pesce fresco si alternano i piccoli chioschi di cucina di strada, dove assaggiare le specialità del posto: i bigoli, risi e bisi, il baccalà mantecato, seppie col nero, le sardelle in saor, i caparossoli in cassopipa «Il cibo di strada è la storia di un Paese», diceva Gualtiero Marchesi. 

 

Girare tra i banchi porta dritti nel cuore di una città, tra i colori, la gente, le padelle che sfrigolano, i profumi inebrianti. Pratico, conviviale, economico, irresistibile, è una passione che coinvolge ogni regione e paese. Arrosticini abruzzesi, pizza e mortazza, il lampredotto, i coccoli fiorentini, il frico friulano, gli scagliozzi: difficile assaggiare tutto. 

 

STREET FOOD A MILANO

A fare ordine tra le innumerevoli ricette locali è il libro di Paola Bacchia Italian Street Food (Smith Street Books). Le bombette e la focaccia barese ci portano in Puglia. «Il Panificio Fiore, nel centro storico di Bari, è famoso per il suo calzone, con la fila all'ora di pranzo che si snoda tra i vicoli». 

 

Il più buono è con cipolle dolci e uva sultanina, che crea un bel contrasto con le olive salate e le acciughe. Assicuratevi però di lasciare spazio per i panzerotti mozzarella e pomodoro del Focacciaro di Pino Ambruoso, sempre a Bari, un altro must locale. Seguendo il profumo delle friggitorie si arriva in Sicilia. 

street food

 

«A Palermo ci sono quattro mercati all'aperto, che si aprono a ventaglio dai Quattro Canti barocchi», racconta l'autrice. E vale la pena assaggiare tutto, dagli arancini con piselli alle polpette di melanzane e ragù, fino alle frittole, il tradizionale cono di frattaglie, cartilagini e scarti di vitello rosolati e poi fritti. 

 

Dove trovarli? A Palermo gli indirizzi di culto sono due: Ballarò è il cuore tradizionale della città, con le primizie della campagna siciliana, le urla dei venditori, la confusione allegra tra i banchi. Ma è la Vucciria il centro della cucina di strada palermitana, dove gustare a qualsiasi ora panelle, cazzilli, crocchè e stigghiole. 

 

STREET FOOD 13

Bisogna farsi largo in mezzo a un caos incredibile, ma il premio è impagabile. Tutto il meglio del più autentico cibo di strada siciliano. A Dalle bombette pugliesi al baccalà mantecato. In un libro la guida allo street food dello stivale.

STREET FOOD 11street food 11street food 1STREET FOOD 1street food 10STREET FOOD 2street food-3STREET FOOD 5

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…