tasse

TAR-TASSATI! ANCHE L’OCSE SCOPRE IL SEGRETO DI PULCINELLA: GLI ITALIANI SONO SPREMUTI DAL FISCO - NEL 2020 AUMENTA L'INCIDENZA DELLE TASSE SUL PIL CHE VA AL 42,9% OGGI DOVREBBE ESSERE PRESENTATO IN COMMISSIONE BILANCIO AL SENATO L'EMENDAMENTO DEL GOVERNO CHE DEFINISCE IL TAGLIO DI IRPEF E IRAP. MA LA UE AVVISA ROMA: “ATTENTI AL DEBITO. POLITICHE PRUDENTI SUI CONTI PUBBLICI”

tasse in aumento per il 2021

GDeF. per "il Giornale"

 

Italiani spremuti dalle tasse. Ora lo certifica anche l'Ocse. Il nostro Paese nel 2020 ha visto un aumento dell'incidenza della tassazione sul Pil, passata al 42,9%, dal 42,4% del 2019, che la fa suo malgrado avanzare anche nella graduatoria internazionale dal sesto al quarto posto tra i Paesi industrializzati dietro Danimarca (46,5%), Francia (45,4%) e a un'incollatura dal Belgio (43,1%).

 

La media dei Paesi Ocse, rivela il rapporto Revenue statistics 2021, è del 33,5% (+0,1 punti sul 2019) e ha quindi registrato un incremento maggiore della media, da cui si è allontanata ancor più (da 9 a 9,4 punti percentuali). Ovviamente, l'impatto del Covid sul Pil (-8,9%) ha determinato una distorsione, ma l'Italia si trova nella poco invidiabile condizione di aver visto aumentare l'incidenza sul prodotto interno lordo sia delle imposte sui redditi che della fiscalità societaria. Il trend è, purtroppo, destinato a proseguire. Ieri il ministero dell'Economia ha comunicato che nel periodo gennaio-ottobre 2021 le entrate tributarie sono ammontate a 377,8 miliardi di euro, segnando un incremento di 40,4 miliardi rispetto allo stesso periodo del 2020 (+12,0%).

tasse aumenti 2021

 

Anche in questo caso lo stop ai versamenti imposto dalla pandemia l'anno scorso ha determinato questa eccezionale discrepanza. Occorre, allo stesso tempo, notare come le entrate fiscali abbiano registrato l'anno scorso una flessione inferiore a quella del Pil (-5,3%), mentre quest' anno stiano aumentando a un tasso doppio rispetto a quello atteso per il prodotto interno lordo. Ne consegue che il tema della riforma fiscale al centro del dibattito parlamentare sulla legge di Bilancio assuma un'importanza strategica.

tasse ai ricchi

 

Oggi dovrebbe essere presentato in commissione Bilancio al Senato l'emendamento del governo che definisce il taglio di Irpef e Irap. Il testo dovrebbe tradurre operativamente l'intesa politica sulla rimodulazione dell'Irpef da 7 miliardi e sugli sgravi Irap da un miliardo. Il voto sulle proposte di modifica dovrebbe iniziare martedì 14 dicembre.

 

I gruppi parlamentari stanno ancora definendo la lista dei 600 emendamenti «segnalati». In base alle proposte presentate ai sindacati il taglio del cuneo fiscale fino a 35mila euro di reddito dovrebbe determinare per i lavoratori dipendenti uno sconto compreso tra un minimo annuo di 250 euro e un massimo di 844 euro nella fascia 40-45mila euro. Ma ieri da Bruxelles è arrivato anche l'ennesimo monito a tenere alta la guardia sui conti pubblici.

TASSE IRAP CORONAVIRUS

 

L'Eurogruppo ha «invitato i Paesi membri ad elevato indebitamento ad adottare le misure necessarie all'interno del processo nazionale di bilancio», cioè a tenere sotto controllo le spese correnti. «Il bilancio 2022 prevede una riduzione delle imposte sul reddito e un aumento della spesa sociale complessiva, è una cosa buona ma il problema è stabilire se sia sostenibile nel medio termine», ha commentato il direttore generale dell'Fmi, Kristalina Georgieva, che ieri ha partecipato all'Eurogruppo, congratulandosi con l'Italia «per avere raggiunto quest' anno un tasso di crescita più alto della media». Insomma, il governo Draghi è già sotto osservazione sebbene manchi più di un anno al ritorno in vigore del Patto di Stabilità.

tasse sulla casa imu tariTASSE

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."