tasse

TAR-TASSATI! ANCHE L’OCSE SCOPRE IL SEGRETO DI PULCINELLA: GLI ITALIANI SONO SPREMUTI DAL FISCO - NEL 2020 AUMENTA L'INCIDENZA DELLE TASSE SUL PIL CHE VA AL 42,9% OGGI DOVREBBE ESSERE PRESENTATO IN COMMISSIONE BILANCIO AL SENATO L'EMENDAMENTO DEL GOVERNO CHE DEFINISCE IL TAGLIO DI IRPEF E IRAP. MA LA UE AVVISA ROMA: “ATTENTI AL DEBITO. POLITICHE PRUDENTI SUI CONTI PUBBLICI”

tasse in aumento per il 2021

GDeF. per "il Giornale"

 

Italiani spremuti dalle tasse. Ora lo certifica anche l'Ocse. Il nostro Paese nel 2020 ha visto un aumento dell'incidenza della tassazione sul Pil, passata al 42,9%, dal 42,4% del 2019, che la fa suo malgrado avanzare anche nella graduatoria internazionale dal sesto al quarto posto tra i Paesi industrializzati dietro Danimarca (46,5%), Francia (45,4%) e a un'incollatura dal Belgio (43,1%).

 

La media dei Paesi Ocse, rivela il rapporto Revenue statistics 2021, è del 33,5% (+0,1 punti sul 2019) e ha quindi registrato un incremento maggiore della media, da cui si è allontanata ancor più (da 9 a 9,4 punti percentuali). Ovviamente, l'impatto del Covid sul Pil (-8,9%) ha determinato una distorsione, ma l'Italia si trova nella poco invidiabile condizione di aver visto aumentare l'incidenza sul prodotto interno lordo sia delle imposte sui redditi che della fiscalità societaria. Il trend è, purtroppo, destinato a proseguire. Ieri il ministero dell'Economia ha comunicato che nel periodo gennaio-ottobre 2021 le entrate tributarie sono ammontate a 377,8 miliardi di euro, segnando un incremento di 40,4 miliardi rispetto allo stesso periodo del 2020 (+12,0%).

tasse aumenti 2021

 

Anche in questo caso lo stop ai versamenti imposto dalla pandemia l'anno scorso ha determinato questa eccezionale discrepanza. Occorre, allo stesso tempo, notare come le entrate fiscali abbiano registrato l'anno scorso una flessione inferiore a quella del Pil (-5,3%), mentre quest' anno stiano aumentando a un tasso doppio rispetto a quello atteso per il prodotto interno lordo. Ne consegue che il tema della riforma fiscale al centro del dibattito parlamentare sulla legge di Bilancio assuma un'importanza strategica.

tasse ai ricchi

 

Oggi dovrebbe essere presentato in commissione Bilancio al Senato l'emendamento del governo che definisce il taglio di Irpef e Irap. Il testo dovrebbe tradurre operativamente l'intesa politica sulla rimodulazione dell'Irpef da 7 miliardi e sugli sgravi Irap da un miliardo. Il voto sulle proposte di modifica dovrebbe iniziare martedì 14 dicembre.

 

I gruppi parlamentari stanno ancora definendo la lista dei 600 emendamenti «segnalati». In base alle proposte presentate ai sindacati il taglio del cuneo fiscale fino a 35mila euro di reddito dovrebbe determinare per i lavoratori dipendenti uno sconto compreso tra un minimo annuo di 250 euro e un massimo di 844 euro nella fascia 40-45mila euro. Ma ieri da Bruxelles è arrivato anche l'ennesimo monito a tenere alta la guardia sui conti pubblici.

TASSE IRAP CORONAVIRUS

 

L'Eurogruppo ha «invitato i Paesi membri ad elevato indebitamento ad adottare le misure necessarie all'interno del processo nazionale di bilancio», cioè a tenere sotto controllo le spese correnti. «Il bilancio 2022 prevede una riduzione delle imposte sul reddito e un aumento della spesa sociale complessiva, è una cosa buona ma il problema è stabilire se sia sostenibile nel medio termine», ha commentato il direttore generale dell'Fmi, Kristalina Georgieva, che ieri ha partecipato all'Eurogruppo, congratulandosi con l'Italia «per avere raggiunto quest' anno un tasso di crescita più alto della media». Insomma, il governo Draghi è già sotto osservazione sebbene manchi più di un anno al ritorno in vigore del Patto di Stabilità.

tasse sulla casa imu tariTASSE

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…