amatrice case di piazza sagnotti

TARTASSATI DI QUA E PURE NELL’ALDILÀ – NON C’È PACE AD AMATRICE: C’È CHI CONTINUA A RICEVERE BOLLETTE PER UTENZE STACCATE DA CINQUE ANNI IN CASE INAGIBILI, CHI VIENE CHIAMATO PER IL CAMBIO DEL CONTATORE NELLA CASA DEL PAPÀ MORTO SOTTO LE MACERIE E CHI SI È VISTO ARRIVARE LA RICHIESTA DI TASSE DOPO AVER CHIESTO CONTRIBUITI A FONDO PERDUTO – UNA RESIDENTE CHE HA VISTO ACCARTOCCIARE LA SUA CASA: “NON FA ALTRO CHE ALLARGARE FERITE CHE NON SI SONO RIMARGINATE…”

Camilla Mozzetti per “Il Messaggero”

 

terremoto amatrice

È come il sale gettato su una ferita ancora aperta. Ma brucia molto di più. Perché stavolta non ci sono parenti, amici e familiari ancora ricoperti di polvere da piangere. Adesso c'è un nemico, solo apparentemente invisibile, che chiede le tasse a chi ha ottenuto contributi a fondo perduto, che pretende il pagamento di bollette per utenze staccate da cinque anni in case inagibili, che impedisce a chi ha ricevuto le risorse per la ricostruzione di rientrare finalmente in quell'appartamento che il terremoto di Amatrice del 24 agosto 2016 alle 3.36 del mattino aveva distrutto.

antonio graziani 2

 

È il nemico della burocrazia che tutto ingloba e tutto sormonta. Anche il dolore, anche la frustrazione. Che chiede e non guarda, che pretende e non conosce. E riaccende nei superstiti - pur sempre vittime in carne ed ossa - la rabbia e l'indignazione.

 

LE ANOMALIE «Ma è possibile che mi chiamino ancora per sapere se voglio cambiare il gestore del gas in una casa che non esiste più?», domanda sconcertata Giancarla Pomponi a capo del Comitato 3.36. Sì, è possibile. Come è stato possibile per i figli di Antonio Graziani, storico proprietario dell'omonima enoteca di piazza Istria e morto sotto le macerie del sisma, ricevere dalla E-Distribuzione per conto dell'Enel una lettera per la sostituzione del misuratore. Non è purtroppo un caso isolato. Donne e uomini morti nel terremoto continuano a vivere per la burocrazia italiana. Proprio come la zia di Giancarla Pomponi.

 

terremoto amatrice 1

Della sua casa nella piccola frazione di Sant' Angelo, a pochi chilometri da Amatrice, non rimase più nulla. Lei si salvò dal sisma e morì poi per cause naturali anni dopo ma la nipote continua a ricevere telefonate da società che forniscono servizi che le domandano se in quella casa distrutta si vuole passare a un altro gestore. «Abbiamo staccato tutto eppure continuano, questo non fa altro che allargare delle ferite che non si sono ancora rimarginate - commenta la Pomponi - sono situazioni direi incresciose per non usare un altro termine». Ci sono poi i residenti trasferiti nelle casette del villaggio Sae che per mesi dovettero combattere con il nemico invisibile.

 

antonio graziani

ONERI NON DOVUTI «A queste persone - spiega l'ex sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi - quegli alloggi figurarono come seconde case, perché non avevano fatto il cambio di residenza, ma questo significava per loro pagare bollette molto più alte e salate quando in realtà una prima proprietà non ce l'avevano più». Ci vollero settimane e mesi prima di ripristinare la normalità. Ancora: Mara Bulzoni ha visto il suo condominio che si affacciava sugli impianti sportivi di Amatrice, non distante dalla scuola Alberghiera, accartocciarsi su se stesso.

terremoto amatrice 3

 

«Con gli altri inquilini siamo riusciti ad ottenere i fondi per la ricostruzione e il palazzo è stato nuovamente edificato. I lavori sono in ritardo di un anno e mezzo, la consegna è prevista per il prossimo 8 ottobre ma sappiamo già che non potremo rientrare perché nel mentre un proprietario è scomparso e fino a quando non si procederà con la successione - spiega la signora Bulzoni - nessuno di noi potrà tornare a casa sua in quanto il nuovo accatastamento non può essere completato».

terremoto amatrice 2

 

A tutto questo si aggiungono poi le bollette richieste per appartamenti inagibili. È la storia di un residente ultraottantenne che si è appellato alla Confconsumatori di Rieti in quanto la sua casa, dichiarata inagibile dopo il sisma, ha continuato a ricevere energia pur di fronte alla rescissione del contratto di fornitura. E non per un mese ma per ben due anni: dal 2016 al 2018.

 

amatrice case di piazza sagnotti

Ancora: c'è un commercialista che subito dopo il sisma ha lavorato perché diverse aziende riuscissero a ottenere la cassa integrazione in deroga per i propri dipendenti che spiega: «Ci avevano garantito che il contributo del 4% che poi si vuole dalle aziende non sarebbe stato richiesto e invece l'Inps di Rieti ha iniziato a pretenderlo, la Regione ci ha fatto sapere che la vicenda verrà sanata, ma intanto questa è la situazione». Che va a sommarsi ad altre anomalie come il conteggio delle tasse anche sui contributi a fondo perduto per chi, perso tutto, ha provato a rialzare la testa

amatriceamatricePATRIZIA CATENACCI CASA AMATRICEamatrice

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")