corona pinelli

IL TEATRO DI ROMA RESTA SENZA GUIDA: PINELLI LASCIA, ARRIVA FRANCESCA CORONA? L'ODISSEA DELLA DIREZIONE ARTISTICA: RINUNCIA A SORPRESA L'INGEGNERE NOMINATO A NOVEMBRE. IN POLE PER LA SUCCESSIONE LA DIRETTRICE DEL TEATRO "INDIA" MA NON AVREBBE I REQUISITI - L'AMMINISTRAZIONE AVEVA INDETTO, NEL LUGLIO DELL'ANNO SCORSO, UN BANDO CHE SEMBRAVA CREATO SU MISURA PER UNA FIGURA DI MANAGER…

Katia Ippaso per "il Messaggero"

 

francesca corona

Giorgio Manganelli la chiamava la palude definitiva, «un luogo in cui è impossibile entrare e difficile uscire». È un' immagine che riaffiora dalla memoria, in queste ore in cui ci troviamo a leggere un nuovo capitolo del caso Teatro di Roma. Probabilmente l' ingegner Pierfrancesco Pinelli, che a novembre dell' anno scorso era stato nominato direttore generale dello stabile capitolino, deve aver capito, dopo quasi sei mesi da quel suo primo colloquio di lavoro, che a via de' Barbieri tirava una brutta aria.

 

Pensando, forse, che quello alla fine fosse proprio un posto «in cui è impossibile entrare e difficile uscire», ha comunicato al presidente del TdR Emanuele Bevilacqua che intendeva a questo punto declinare l' invito. Alla nostra domanda sulle ragioni della sua scelta, Pinelli ha risposto: «La mia rinuncia è dovuta a impegni professionali sopraggiunti negli ultimi mesi».

 

 

pierfrancesco pinelli

LA DIREZIONE Dunque, il Teatro di Roma rimane senza una guida. E non da oggi. Lo stabile capitolino è acefalo da quel lontano febbraio del 2020 in cui Giorgio Barberio Corsetti, in virtù di quello che ha sempre chiamato «un inciampo burocratico, cioè una questione di appalti per il Teatro India, si è trovato costretto a dimettersi da direttore artistico, salvo poi essere riassunto dopo pochi giorni come consulente artistico, ruolo che però confinava così tanto con il precedente, al punto da condurlo a presentare nell' autunno dell' anno scorso una stagione pensata da lui e da Francesca Corona, consulente per il Teatro India. Ed è proprio il nome di Francesca Corona quello che si fa avanti nelle ultime ore con una certa insistenza come possibile direttrice generale del TdR. Ma come?

 

Giorgio Barberio Corsetti

Non sarebbe questa una scelta interna frutto di sbandamenti, contraddizioni, manovre francamente illeggibili? Ricordiamo che l' amministrazione del Teatro aveva indetto, nel mese di luglio dell' anno scorso, un bando (detto anche manifestazione d' interesse), che sembrava creato su misura per una figura di manager, al punto che il cda (senza unanimità) aveva preferito l' ingegner Pinelli al regista Luca De Fusco, come possibile direttore dello Stabile. La qual cosa aveva portato, come è naturale che fosse, non poche polemiche.

 

LA VICENDA Passano i mesi. Pinelli non viene contrattualizzato. Perché? Apparentemente, la risposta va trovata nel fatto che il collegio dei revisori dei conti per ben cinque volte si è trovato a chiedere la revisione del bilancio previsionale 2021 presentato da Bevilacqua, ritenendolo troppo esoso per un' istituzione pubblica. I soldi per il contratto da direttore dovevano arrivare da lì, e finché non c' era il consenso non si poteva procedere.

 

Alla fine, la mattina del 29 aprile, l' assemblea dei soci formata da Comune e Regione decide di dare finalmente il via libera al bilancio previsionale dopo che erano state accettate tutte le correzioni chieste dal collegio. A quel punto si aspettava che Pinelli firmasse il contratto. Ma Pinelli si ritira.

pier francesco pinelli 3

 

LE INDISCREZIONI Ora, se le voci intorno a Francesca Corona si dimostrassero fondate, il Teatro di Roma si troverebbe a dover clamorosamente contraddire sé stesso.

La consulente artistica del Teatro India non ha i requisiti richiesti dal bando che loro stessi hanno redatto, e che come prima condizione richiede «un comprovato (almeno 5 anni) profilo manageriale maturato nella gestione di strutture culturali articolate e complesse».

 

CHE FARE? A via de' Barbieri manca da anni un direttore amministrativo, qualcuno che abbia competenza in una materia delicata che andrebbe presa molto più seriamente. È assente però anche un direttore artistico, se è vero che Corsetti è solo il consulente per l' Argentina. Che fare? Il bando non è di per sé vincolante, ma sembrerebbe che la Regione stia prendendo in queste ore in considerazione la possibilità di rivalutare la candidatura di Luca De Fusco, ex direttore del Teatro Mercadante, che era arrivato secondo subito dopo Pinelli. Magari la palude non è poi così definitiva.

francesca corona

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?