terrorismo carabinieri vaticano

I TERRORISTI HANNO GIÀ VINTO. ALMENO FINCHÉ NON CI STUFIAMO DI STARE IN CASA - A ROMA FUGA DAI RISTORANTI E LOCALI, CINEMA IN CRISI, E I TURISTI SI TENGONO ALLA LARGA DA CHIESE E MUSEI - 30 PER CENTO IN MENO DI TURISTI IN EUROPA...

Rinaldo Frignani per il ''Corriere della Sera - Roma"

POLIZIA MUNICIPALE ROMA  POLIZIA MUNICIPALE ROMA

 

Sono passate quasi due settimane da quella serata parigina di sangue e terrore. Tredici giorni di paura anche a Roma, di psicosi è vero, ma anche di blocco nel riuscire a frequentare luoghi affollati nonostante da più parti - anche dalle istituzioni cittadine - l’esortazione è quella di continuare a vivere come sempre.

 

I dati registrati da Confcommercio Roma tuttavia non lasciano dubbi: 50% di disdette nei ristoranti del centro, 25% nei locali in altri quartieri, 6% negli alberghi (a pochi giorni dall’inizio del Giubileo), -20% di presenze nei cinema in una stagione con l’ultimo 007 e alla vigilia del debutto del nuovo capitolo di Guerre Stellari. E lo stesso discorso - come riportano i servizi dei giorni scorsi anche sul Corriere - si può dire per le vie dello shopping, per i luoghi turistici, per chiese e musei, ma anche per locali notturni e pub.

 

«LE LUMINARIE DI NATALE POTREBBERO DARE PIÙ SICUREZZA»

TRONCATRONCA

Insomma l’effetto Parigi continua. E se da una parte il presidente di Confcommercio Rosario Cerra (che ha sottolineato anche come «a Roma ogni giorno ci siano 30 mila posti letto abusivi e la città non sa chi li occupa») esorta il Comune ad accendere entro breve le luminarie natalizie che quest’anno «hanno una doppia valenza: aumentare la sicurezza e dare un messaggio positivo anche a livello psicologico», il prefetto Franco Gabrielli aggiunge:

 

franco gabrielli (2)franco gabrielli (2)

«Ai miei figli dico: vivete la vostra vita fino in fondo e così devono fare i cittadini. Sarà poi compito delle istituzioni creare una cornice quanto più possibile di sicurezza. Non esiste il rischio zero - ribadisce il prefetto -, la minaccia c’è e noi possiamo esserne oggetto, ma le istituzioni stanno lavorando per ridurla il più possibile» perché «non esiste l’azione preventiva da parte dei cittadini».

 

Anche Gabrielli ha affrontato la questione illuminazione pubblica, «precondizione di sicurezza. Nell’ultimo Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza ho chiesto al commissario Tronca di intervenire subito», ha spiegato sempre ieri durante un incontro a Montesacro con i residenti del III Municipio.

 

POLIZIA: ARRIVATI 400 AGENTI E 140 VOLANTI DI RINFORZO

Intanto prosegue in città il dispiegamento delle forze dell’ordine. Da ieri sono operativi i 400 poliziotti di rinforzo assegnati alla Questura dal Dipartimento di pubblica sicurezza del Viminale. E sono stati forniti 140 giubbotti antiproiettile in attesa degli 81 «sottocamicia» - che consentono di muoversi più agilmente e per questo saranno consegnati agli uomini delle volanti -, mentre è stato concluso il collaudo e il rinnovo delle protezioni personali scadute.

 

CONTROLLI DI POLIZIA SAN PIETROCONTROLLI DI POLIZIA SAN PIETRO

Potenziati anche gli uffici, con quasi 2mila pc e 123 postazioni informatiche, alle quali - come ha spiegato ieri la Questura - sono state aggiunte 30 fotocopiatrici. In strada 140 volanti - si tratta di Seat Leon nuove - che da oggi integreranno le vigilanze «sia nelle aree giubilari sia in periferia», ed entro la fine dell’anno arriveranno anche cento auto civetta e 50 motociclette per i servizi di prevenzione con agenti in borghese. Infine la comunicazione.

 

controlli di sicurezza a piazza san pietro dopo gli attentati di parigi controlli di sicurezza a piazza san pietro dopo gli attentati di parigi

I tre atenei romani (Sapienza, Tor Vergata e Roma Tre) hanno siglato una convenzione con la Prefettura per mettere a disposizione tecnologie e 300 tirocini per gli studenti interessati: i primi 90 entro il 14 dicembre, per un mese, prorogabili per un anno, 5 ore al giorno con rimborso spese.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL COLLE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI, E A FRANCESCO GAROFANI C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA) - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? FORSE NON ESISTE. PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? ANCHE SE CI FOSSE PROBABILMENTE NON POTREBBE, PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…