veleno pablo trincia

TRINCIA-POLLI - DOPO UN LIBRO, IL PODCAST E LA SERIE TV "VELENO" SU AMAZON, PABLO TRINCIA RISPOLVERA ANCORA L'INCHIESTA GIORNALISTICA SUL CASO DI PEDOFILI E SATANISMO DELLA "BASSA MODENESE" CHE HA FATTO CAMBIARE IDEA A MOLTI: "IL BAMBINO ZERO, DARIO, HA CONFERMATO LE PRESSIONI ENORMI DEGLI PSICOLOGI. È ANCHE UN COLLEGAMENTO CON IL CASO BIBBIANO. IL PROFESSOR CLAUDIO FOTI GLI AVEVA DETTO 'TU DEVI DIRE CHE LA STORIA DEI DIAVOLI È VERA ALTRIMENTI...'"

Marco Esposito per www.leggo.it

 

pablo trincia col bambino zero

Probabilmente è ancora il podcast più famoso d’Italia, certamente il più discusso. Veleno, dopo essere diventato un libro, arriva sugli schermi di Amazon Prime Video sotto forma di Docu-serie in cinque puntate.

 

La serie, prodotta da Fremantle, è ispirata al podcast e al libro di Pablo Trincia e Alessia Rafanelli, Veleno. Racconta la vicenda de I Diavoli della bassa modenese: una serie di segnalazioni di assistenti sociali circa presunti casi di pedofilia e satanismo che portano al definitivo allontanamento di 16 bambini dalle proprie famiglie. Un’indagine che però l’inchiesta giornalistica di Pablo Trincia, venti anni dopo, ha seriamente messo in dubbio.

 

Trincia perché ha scelto il Podcast per raccontare questa storia?

«In realtà il mio punto di partenza è stato proprio lo strumento narrativo, il Podcast. In un secondo momento abbiamo trovato la storia».

 

veleno

Cosa l’ha colpita di questa vicenda?

«È una storia in cui saltano tutti gli schemi. Figli che accusano i genitori, gente ultra-cattolica accusata di essere satanista. Vengono messi in discussione anche quei legami familiari che siamo abituati a vivere come intoccabili come è il rapporto con i figli. Ma anche perché una storia come questa incarna una nostra paura: “e se succedesse anche a me?”»

 

Ci hai mai pensato?

«Sì, eccome. Io non ho dormito per due anni. Non mi facevo vedere dai miei figli in doccia.  Dopo aver ascoltato una storia così la paura ti entra dentro».

 

pablo trincia e alessia rafanelli

I podcast esistono da tanti anni. Perché in Italia esplodono ora?

«Perché ora è cool. Ma non solo per questo. Un podcast puoi ascoltarlo quando vuoi. Io ieri mi sono fatto Venezia-Milano in macchina ascoltando Alessandro Barbero in cuffia. La radio la senti, il podcast lo ascolti. Come la tv e il cinema: la tv la vedi, il cinema lo guardi. È una nuova frontiera per chi non trova spazio nei giornali o in Tv».

 

Anche particolarmente economico.

«Sì, ma attenzione. Se il contenuto non è buono il podcast non lo sentirà nessuno. Per chiedere e conquistare l'attenzione delle persone bisogna essere degli "umili servitori dell'orecchio". Il pubblico va conquistato minuto dopo minuto, senza deluderlo mai».

 

pablo trincia e alessia rafanelli 1

 Finendo di parlare dei podcast, ci sono vari format.

«Sì, andiamo da quello "ibrido", un format misto racconto-interviste, fino al talk, passando per il monologo se sei bravo come Barbero».

 

Bisogna essere in grado di saperlo reggere un monologo per tutto un podcast.

«Vero, ma se sei in grado tenere l'audience attaccata alla tua voce è fatta. Nessuno avrebbe mai pensato che il numero uno in Italia diventasse un professore di storia con l'accento piemontese, la voce squillante e la erre moscia. Ma Barbero è talmente bravo nell'arte del racconto che è diventato il numero uno quasi a sua insaputa, anche perché il suo non è proprio un podcast ma la raccolta delle sue conferenze registrate».

 

pablo trincia 7

Torniamo a Veleno. La docu-serie è ispirata al suo podcast e al suo libro, ma per la prima volta perde il controllo della narrazione. Come è stato?

«L’ho perso è vero. Ma era necessario. Una storia deve poter essere raccontata anche da altri».

 

Nella fiction è palpabile il risentimento delle famiglie affidatarie e di alcuni ragazzi coinvolti verso di lei e verso il suo podcast. Come l’ha vissuto?

«Era una cosa mi aspettavo. Ci siamo posti il dilemma morale sul raccontare questa storia che riapriva ferite vecchie di anni. Avevamo chiesto di parlare con questi ragazzi, loro hanno scelto di non farlo».

 

pablo trincia 6

L’accusano di averli cancellati.

«Noi siamo andati anche sotto casa loro a cercarli. Non hanno voluto parlare con noi. Siamo stati allontanati con veemenza. Se mi dici di non tornare, poi puoi criticarmi per non averti dato voce».

 

Nella serie la mamma di Dario le rimprovera la definizione di “bambino zero”. Dice che Dario è stato male.

«È una bugia. Dario è un mio amico, ci vediamo e sentiamo spesso. Quel video che si vede nella serie l’ho girato io con il mio telefonino».

 

pablo trincia 5

Proprio Dario intervistato da Repubblica ha raccontato di essersi inventato tutto.

«Conferma i nostri sospetti, cioè che dietro le dichiarazioni di qu

pablo trincia 3PABLO TRINCIApablo trincia 1pablo trincia 2intervista al bambino di veleno 9intervista al bambino di veleno 1intervista al bambino di veleno 2intervista al bambino di veleno 3intervista al bambino di veleno 4intervista al bambino di veleno 5intervista al bambino di veleno 8pablo trincia 4intervista al bambino di veleno 10intervista al bambino di veleno

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”