albero

UN TRONCO PER AMICO - GLI ALBERI HANNO MOLTO DA INSEGNARCI: MAESTRI DI RESILIENZA, SOPPORTANO PERIODI DIFFICILI OGNI INVERNO MA RIFIORISCONO IN PRIMAVERA. SONO GENEROSI E DI CERTO SANNO INVECCHIARE BENE - ECCO PERCHE', SECONDO ALCUNI PSICOTERAPEUTI, ABBIAMO BISOGNO DI ABBRACCIARNE UNO, COME FOSSE UN VERO AMICO E...

Dagotraduzione dal Wall Street Journal

 

Alberi

Gli alberi hanno molto da insegnarci. Sanno un paio di cose sulla sopravvivenza negli anni difficili e sul prosperare durante quelli buoni: possono mostrarci l'importanza di avere una visione a lungo termine. Sono maestri nella resilienza, sopportano periodi di maggese ogni inverno e rifioriscono ogni primavera. Sono generosi: condividono i nutrienti con altri alberi e piante e a noi forniscono aria pulita e ombra. Di certo sanno invecchiare bene.

 

E gli alberi provocano stupore, quella risposta emotiva a qualcosa di vasto che si espande e sfida il modo in cui vediamo il mondo. È l'antidoto perfetto per il modo in cui ci sentiamo in questo momento: un percorso verso la guarigione. La ricerca mostra che lo stupore riduce lo stress, l'ansia e l'infiammazione. Può calmare le nostre chiacchiere mentali disattivando la rete di modalità predefinita del nostro cervello, l'area che è attiva quando non stiamo facendo nulla e che può essere assorbita dalla preoccupazione e dalla riflessione, secondo Dacher Keltner, professore di psicologia all'Università della California, Berkeley e direttore di facoltà del Greater Good Science Center dell'università, che studia con soggezione. Può migliorare le nostre relazioni, facendoci sentire più supportati e più propensi ad aiutare gli altri, più compassionevoli e meno avidi.

 

Alberi 5

Un po' di soggezione fa molto: il Dr. Keltner consiglia da otto a 10 minuti al giorno, anche se dice che provare soggezione anche una volta alla settimana è sufficiente per iniziare a raccogliere benefici. E la ricerca mostra che la nostra capacità di soggezione si accumula nel tempo. Ogni esperienza che abbiamo ci rende più propensi a notare ulteriori opportunità di stupore intorno a noi.

 

Ecco perché hai bisogno di un amico albero. Perché non è sempre possibile trovare una montagna, una spiaggia o un tramonto nelle vicinanze, tanto meno fare il bagno in una foresta (anche se tutto ciò suscita stupore). Ma puoi quasi sempre trovare almeno un albero da qualche parte vicino. E gli alberi offrono diversi modi per provare stupore. Puoi apprezzare le loro foglie, corteccia o rami contro il cielo; guarda le creature che ospitano; contemplare la loro esistenza. Quando sei amico di un albero, torni più e più volte, costruendo la tua capacità di stupore e aumentando i benefici.

 

Alberi 4

Suzanne Simard ha un amico albero (Beh, due per l'esattezza). Rinomata ecologista e scienziata degli alberi, ha dedicato la sua vita allo studio di vaste reti di alberi, mappando come sono interconnessi e come hanno bisogno l'uno dell'altro per sopravvivere. Eppure ha ancora dei preferiti.

 

Quasi ogni giorno, la dottoressa Simard fa un'escursione di due ore su per la montagna dietro casa sua a Nelson, nella Columbia Britannica. In alto sul sentiero, si ferma a un abete Douglas alto più di 100 piedi, con rami che pendono a terra, accarezzandone la corteccia e chiedendo: «Ciao, come stai?». Ma l'albero più vicino al suo cuore è più in basso lungo il sentiero: una ponderosa alta quasi altrettanto. La dottoressa Simard saluta anche questo albero e talvolta si appoggia a un punto piatto sulla sua corteccia, inalando il suo profumo. (Ha odore di vaniglia, perché produce vanillina, dice).

 

Alberi 3

«Questi alberi sono lì da così tanto tempo, che vivono insieme pacificamente mentre il mondo è impazzito. Sono solidi. Prevedibili. Sono solo in soggezione nei loro confronti», afferma Simard, professore di ecologia forestale presso l'Università della British Columbia e autrice del nuovo libro "Finding the Mother Tree: Discovering the Wisdom of the Forest". «È un momento significativo e mi sento subito meglio».

 

È stato mio padre a insegnarmi a fare amicizia con gli alberi. Ho scritto a casa dal campo per dirgli che ero solo. Mi ha risposto e mi ha consigliato di visitare lo stand dei sicomori in riva al lago. «Vai a parlare con loro», ha scritto. «Sono buoni amici e manterranno i tuoi segreti!».

 

Alberi 2

Ma come, esattamente, fai amicizia con un albero? Inizia scegliendone uno. Non deve essere stupendo o grandioso; è più importante che sia accessibile, afferma Patricia Hasbach, psicoterapeuta a Eugene, Oregon, specializzata in ecoterapia, che incorpora la natura nel processo di guarigione. Una volta trovato il tuo albero, siediti accanto ad esso. Fai alcuni respiri profondi e nota cosa attira la tua attenzione. Usa tutti e cinque i sensi.

 

Torna a visitare regolarmente il tuo albero. «Questo favorisce un senso di appartenenza a qualcosa di più grande di te stesso», afferma Hasbach, co-direttore del programma di certificazione di ecopsicologia al Lewis & Clark College di Portland, Oregon, e co-editore di "Rediscovery of the Selvaggio.” E assicurati di ringraziare il tuo albero: dì qualche parola, dagli una carezza, raccogli i rifiuti. «La relazione è basata sulla reciprocità», dice Hasbach. «E quella connessione fa parte dello stupore».

 

Alberi 8

Lisa Gabriele ha scoperto il suo albero lo scorso gennaio mentre camminava lungo il lago St. Clair a Belle River, in Ontario, dove possiede una casa. Ha visto un albero sulla spiaggia e gli ha fatto una foto. Poi è tornata il giorno dopo e ne ha preso un altro. È rimasta sbalordita nel vedere spuntare un ramo che non aveva notato prima. «Guardare un albero invernale che era vivo e in movimento mi ha riempito il cuore», dice.

 

La signora Gabriele ha iniziato a chiamare il suo albero «albero della spiaggia» e a visitarlo ogni pochi giorni, postando regolarmente foto su Instagram. Sperava di ispirare gli altri a scegliere un albero speciale.

 

Un giorno è apparso un tavolo da picnic e ora il suo albero ha altri visitatori. Per prima cosa, un uomo sedeva rannicchiato al tavolo, fissando il lago. Poi una famiglia ha riso e mangiato sotto alla sua ombra. La signora Gabriele ha iniziato a divertirsi nel vedere altre persone interagire con il suo albero. «Ma non vedo l'ora di tornare indietro e rivedere il mio albero da sola», dice.

 

Alberi 7

Lo scorso inverno, l'artista di Chicago Lincoln Schatz ha trascorso due settimane a fotografare alberi nei parchi della città, inquadrando i loro rami scuri e spogli contro il cielo luminoso. La temperatura si aggirava intorno allo zero. Doveva guadare la neve alta fino agli stinchi. Le batterie della sua macchina fotografica si sono esaurite per il freddo. Eppure il signor Schatz si è sentito sollevato, dopo un anno di isolamento e tristezza. «Quegli alberi erano ancora più austeri e freddi di me, e stavano per tornare», dice. «Questo mi ha dato un enorme conforto che anche noi torneremo. E lo cavalcheremo insieme».

 

Alberi 6

Il signor Schatz ha diversi alberi nel suo giardino che considera amici: due pioppi che ha piantato quando si è trasferito a casa sua 10 anni fa (lui e sua moglie si sono sposati ad Aspen, in Colorado) e un ginkgo - "Ginkie" per la sua famiglia. Lo aiutano a scandire il passare del tempo. Torna anche regolarmente a visitare uno dei pioppi che ha fotografato lo scorso inverno che secondo lui dovrebbe avere circa 150 anni.

 

«Questi alberi mi fanno sentire connesso a qualcosa di molto più grande di me stesso, e questa è una sensazione trascendente», afferma il signor Schatz. «Se potessero parlarmi, credo che direbbero: “Andrà tutto bene”».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…