vaccino

VACCINO TIKI “TAKIS” – FUNZIONANO GLI ANTICORPI GENERATI NEI TOPI DAL VACCINO ITALIANO DELL'AZIENDA "TAKIS". MA LO SPALLANZANI È PRUDENTE - SUL FRONTE DELLA RICERCA DI UNA CURA EFFICACE C'È ANCHE UNA GRANDE NOVITÀ E RIGUARDA LO SVILUPPO DI ANTICORPI IN GRADO DI INIBIRE L'INFEZIONE NELLE CELLULE. I RICERCATORI DELL'UNIVERSITÀ DI UTRECHT, IN OLANDA, NE HANNO ANNUNCIATO IERI LO SVILUPPO…

Valentina Arcovio per “il Messaggero”

vaccino

 

Nella grande corsa alla ricerca di una cura e di un vaccino contro il nuovo coronavirus l'Italia marcia certamente nelle prime file. Oltre al già noto vaccino sviluppato da una collaborazione tra l'azienda italiana Advent-Irbm di Pomezia e l'Istituto Jenner dell'Università di Oxford, già in corso di sperimentazione su circa mille uomini e donne sane, ci sono grandi aspettative anche per un altro siero, questa volta tutto italiano.

 

coronavirus ricerca vaccino

Si tratta del vaccino sviluppato dall'azienda di Castel Romano Takis e i cui test sono al momento in corso presso l'Istituto Spallanzani di Roma. Ieri Luigi Aurisicchio, amministratore delegato di Takis, ha riferito che gli anticorpi generati nei topi dal loro vaccino funzionano. «Per quanto ne sappiamo, siamo i primi al mondo ad aver dimostrato la neutralizzazione del coronavirus da parte di un vaccino», riferisce. «Ci aspettiamo che questo accada anche nell'uomo», aggiunge, precisando anche che il prossimo passo sarà di «capire quanto tempo dura la risposta immunitaria».

 

 

SPALLANZANI CAUTO

takis biotech

Rispetto a questo annuncio sensazionalistico, più cauta e prudente è stata la risposta dell'Istituto Spallanzani, secondo il quale i risultati sono ancora in corso di valutazione. «Sulla base dei dati sinora disponibili l'Istituto, per quanto a propria conoscenza, ritiene che non sia possibile giungere a conclusioni di qualunque natura sull'efficacia del potenziale candidato vaccinale», precisa lo Spallanzani in una nota.

 

cerotto vaccino coronavirus

Ad ogni modo le prime sperimentazioni sull'uomo inizieranno probabilmente dopo l'estate. Inoltre, se tutto andrà bene il vaccino non sarà disponibile prima del prossimo anno. Sui tempi il vaccino per metà italiano e per metà britannico, quello della Advent-Irbm di Pomezia e dell'Istituto Jenner dell'Università di Oxford, sta viaggiando più velocemente. Se tutto andrà bene, infatti, a settembre potrebbero ricevere le prime dosi gli operatori sanitari e le Forze dell'Ordine.

 

LA CURA

Sul fronte della ricerca di una cura efficace c'è anche una grande novità e riguarda lo sviluppo di anticorpi in grado di inibire l'infezione nelle cellule. I ricercatori dell'Università di Utrecht, in Olanda, ne hanno annunciato ieri lo sviluppo in uno studio pubblicato sulla rivista Nature Communications.

 

cerotto vaccino coronavirus

Ma anche l'Italia è già avanti su questo fronte. «E' la strada giusta ed è quella che stiamo cercando di percorrere anche noi che abbiamo sviluppato un anticorpo grazie alla collaborazione di partner internazionali», riferisce Giuseppe Novelli, genetista all'Università Tor Vergata di Roma che è alla guida di un progetto internazionale per la ricerca di un anticorpo monoclonale in grado di neutralizzare il Sars-CoV2. «Con il nostro gruppo di ricerca, insieme a quello del professor Pandolfi a Boston e a quello dell'Università di Toronto, abbiamo al momento due anticorpi monoclonali che stiamo cercando di testare e che vorremmo sperimentare anche in Italia in fase clinica insieme a Canada e India. Ora stiamo aspettando risposte dalle istituzioni ma è la strada giusta», sottolinea Novelli.

 

vaccino coronavirus

Questo approccio prevede la sintesi di anticorpi che sono in tutto simili a quelli umani e che possono essere usati nella terapia dell'infezione. Un po' come avviene nel caso della terapia a base di plasma, di cui oggi molto si parla, in cui gli anticorpi vengono estratti dal sangue dei pazienti guariti dal Covid-19. «Anche gli esperimenti col plasma dei guariti come quelli effettuati a Pavia e a Mantova vanno in questa direzione. Il principio è lo stesso solo che noi usiamo anticorpi purificati e prodotti in laboratorio», spiega Novelli. Inoltre, a differenza del vaccino, lo sviluppo di anticorpi potrebbe richiedere tempi più stretti. «Ci vuole minor tempo per la fase di sperimentazione clinica e minor tempo per la produzione», dice Novelli. «Servono per la cura dei pazienti infetti, mentre il vaccino è un'opzione più a lungo termine. E' più complicato da produrre e serve per la prevenzione a livello globale», conclude.

emanuele marra takis biotech

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…