soldi in valigia

VAI, SPENNA IL BOCCALONE! A ROMA UN NOBILE TEDESCO CERCA FINANZIATORI PER RISTRUTTURARE IL SUO CASTELLO IN GERMANIA E VIENE RAGGIRATO DA UN GRUPPO DI VOLPONI CHE, SOTTO I SUOI OCCHI, RIESCE A SOTTRARGLI UNA BORSA CON 500 MILA EURO – L’INCONTRO IN UN ALBERGO A CINQUE STELLE, GLI APPARTAMENTI DI LUSSO AFFITTATI A PIAZZA NAVONA E A PRATI, IL RUOLO DI MIROSLAV MILENKOVIC, IL LADRO DEI VIP CHE HA FATTO TREMARE LONDRA E HA MESSO A SEGNO UN COLPO MILIONARIO A CASA DI TAMARA ECCLESTONE - LA STORIA

Michela Allegri per “il Messaggero”

 

VALIGIA SOLDI

Sembra la trama di un film, ma è una storia vera. Il copione: un nobile tedesco cerca finanziatori per ristrutturare il suo castello in Germania e viene raggirato da un gruppo di truffatori che, proprio sotto i suoi occhi, riescono a sottrargli una borsa contenente mezzo milione di euro. La location è un albergo a cinque stelle nel cuore della Capitale, oltre ad appartamenti di lusso affittati a piazza Navona e a Prati. Anche i protagonisti, che si muovono a bordo di auto di lusso, sono di primo piano: a guidare la banda è Miroslav Milenkovic - questo è uno dei suoi tanti alias -, il ladro dei vip che ha fatto tremare Londra e che ha messo a segno un colpo milionario, nel dicembre 2019, a casa di Tamara Ecclestone, modella e figlia dell'ex patron della Formula 1, Bernie.

 

piazza navona

Ora si trova sul banco degli imputati insieme ai suoi complici, su richiesta del pubblico ministero Francesco Basentini. Tutto inizia nell'agosto del 2020. Il nobile tedesco pubblica un annuncio su un quotidiano, dicendo di essere alla ricerca di un finanziatore per il progetto di ristrutturazione da 10 milioni di euro del castello di famiglia, in Germania.

 

Dopo qualche giorno viene contattato via mail da un intermediario, che si presenta con il nome di Alexander Bilal - in realtà, secondo il pm, si tratterebbe di Bruno Rosi -, dice di essere interessato all'affare e assicura di poter trovare in breve tempo un gruppo di finanziatori disposti a partecipare. In cambio, chiede una commissione del 5 per cento dell'intero importo: 480mila euro.

 

L'IMBROGLIO

ladro

La truffa è credibile e organizzata nei dettagli, tanto che la vittima accetta di raggiungere la Capitale per incontrare la banda, che si è organizzata allestendo uffici in un appartamento vicino a piazza Navona e in uno in zona Prati. L'appuntamento preliminare per parlare dell'affare è in un albergo a 5 stelle: il Rome Cavalieri Waldorf Astoria, uno dei più lussuosi della città. Al nobile tedesco viene detto di portare i 480mila euro in contanti, per dimostrare di essere in possesso del denaro.

 

VALIGIA PIENA DI SOLDI

Lui cade nel tranello, mette le banconote - in mazzette da 200 euro - all'interno di un borsone e raggiunge l'albergo. Ad aspettarlo ci sono quattro persone: Bilal, Milenkovic, Sofia Rustamova e Kristian Stefanovic. Il nobile mostra il denaro e la somma viene verificata con una macchinetta conta soldi. Una volta terminata l'operazione, le mazzette vengono infilate in una busta di plastica, dicendo al tedesco che si tratta di una precauzione: è troppo pericoloso girare per strada con tutti quei soldi in bella vista. All'interno del borsone, però, viene infilata una seconda busta: è piena di banconote fotocopiate, che da un lato sembrano vere e dall'altro lato riportano uno stampo con scritto «fac-simile».

 

Il nobile non si accorge di nulla. Pensa di avere concluso l'affare: stringe la mano a quelli che crede essere i futuri finanziatori e li saluta. Loro se ne vanno a bordo di auto di lusso: una Mercedes berlina guidata da un autista. Poi, il nulla: Bilal e soci non rispondono più al telefono, i numeri da loro utilizzati risultano inesistenti. Il nobile si insospettisce, apre il borsone e si accorge di avere in mano un mucchio di carta straccia. Corre quindi al commissariato Viminale e sporge denuncia.

 

polizia

LE INDAGINI

 Gli agenti acquisiscono i filmati delle telecamere di sorveglianza dell'hotel e individuano la targa della Mercedes. L'autista viene convocato in commissariato e, all'uscita, viene pedinato. Si ferma, vicino a piazza Navona e fa salire a bordo due uomini e una donna che escono da un appartamento.

 

Li accompagna a Prati, dove entrano in un palazzo ed escono poco dopo tenendo in mano alcune buste. I poliziotti intervengono. A bordo dell'auto ci sono 200mila euro in contanti, in mazzette da 200 euro. Nel bagagliaio ci sono altri soldi e i telefonini. Altri 50mila euro vengono trovati all'interno di uno degli appartamenti, insieme alla macchinetta conta soldi, a diverse banconote false e a una cartellina blu contenente documenti e immagini del castello in Germania. L'accusa per tutti quanti è furto aggravato.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…