fakeyou

VOLETE PARLARE CON LA “VOCE” DI BERLUSCONI, MELONI O JERRY SCOTTI? ORA POTETE FARLO! – L'APPLICAZIONE “FAKEYOU” CONSENTE AGLI UTENTI DI UTILIZZARE LE VOCI DI ALCUNI DEI PERSONAGGI PIÙ FAMOSI DEL PIANETA, GENERANDO AUDIO A PARTIRE DA UN TESTO - DOPO AVER CREATO UN FILE AUDIO, È POSSIBILE REALIZZARE UN VIDEO CON ALCUNI DI QUESTI PERSONAGGI, CON MOVIMENTO DELLE LABBRA COERENTE… – VIDEO

Francesco Marino per www.repubblica.it

 

fakeyou

C’è stato un momento, all’inizio del conflitto in Ucraina, in cui sui social network ha iniziato a circolare un video particolare. Una clip in cui il presidente di Kyiv, Volodymyr Zelensky, chiedeva alla popolazione di arrendersi, contraddicendo quanto detto fin dalle prime ore del conflitto. Quel video, in realtà, non esisteva: era un deepfake, ovvero un contenuto creato dall’intelligenza artificiale per sembrare autentico.

 

Deepfake 2

Quello dei deepfake è un tema di cui, a cadenza abbastanza regolare, si parla nel dibattito pubblico. Sta capitando di nuovo in questi giorni per colpa di un’applicazione che si chiama Fakeyou e che permette, per farla breve, di generare audio a partire da un testo. Il punto è che il servizio mette a disposizione una serie di voci sono di personaggi piuttosto celebri, a cui sostanzialmente l’utente può far dire quello che vuole.

 

fakeyou

 Ci sono anche alcuni italiani, tra i più noti Giorgia Meloni, Silvio Berlusconi e Gerry Scotti. Un passaggio successivo è anche la creazione di video: ci sono dei modelli con volti famosi, come Elon Musk o Donald Trump, a cui l’utente può far dire quello che vuole anche in video, con movimento delle labbra coerente.

 

COME FUNZIONA FAKEYOU

L’applicazione è disponibile per tutti ed è molto semplice da utilizzare. Le voci sono di qualità variabile: a volte particolarmente realistiche, altre un po’ meccaniche. La piattaforma è stata creata da un team di sviluppo statunitense, con base ad Atlanta, guidato da Brandon Thomas, che ha sviluppato la tecnologia alla base del servizio. Il punto, però, è che il sistema è aperto: se si entra sul sito, si trova un annuncio che offre agli utenti un contributo economico fino a 150 dollari per la generazione di nuove voci, rimandando al canale ufficiale su Discord.

deepfake 2

 

A fare un giro sulle chat, si capisce come Fakeyou sia destinato a diventare molto più grande di quanto non sia ora. Nel solo canale italiano la conversazione è continua, con suggerimenti e consigli su come creare set di dati per l’intelligenza artificiale. Nel mirino personaggi di tutti i tipi, dalle star del web ai politici, fino ai conduttori televisivi.

deepfake 3

 

“I deepfake – si legge nella descrizione della piattaforma – sono un po’ come Photoshop, quando è uscito. Tutto questo potrebbe spaventare, ma a breve sarà la normalità. Le persone si abitueranno e i risultati saranno utilizzati soprattutto con fini di creatività, sbloccando possibilità che prima sarebbero state costose e impossibili per creatori individuali”.

fakeyou

 

I RISCHI E LE POSSIBILI CONSEGUENZE

Un ottimismo, quello degli sviluppatori di Fakeyou, non proprio condiviso dai legislatori tra Europa e Italia. Allo stato attuale delle cose, i deepfake, video o audio che siano, rappresentano infatti un rischio importante: possono, secondo una serie di studi riassunti in un articolo su The Conversation, amplificare il rischio di sfiducia nelle istituzioni e nei media e contribuire alla disinformazione.

 

Per questo motivo, sono oggetto di uno sforzo regolatorio, soprattutto da parte dell’Unione Europea. Nel Regolamento sull’intelligenza artificiale, l’Ue definisce il deepfake come sistema di intelligenza artificiale che genera o manipola immagini o contenuti audio o video che assomigliano notevolmente a persone, oggetti, luoghi o altre entità o eventi esistenti e che potrebbero apparire falsamente autentici o veritieri per una persona” e indica l’obbligo di indicazione della manipolazione del contenuto attraverso l’IA per chi lo pubblica.

 

deepfake 4

A giugno di quest’anno, Reuters ha rivelato l’intenzione dell’Ue di stringere ancora sui deepfake, affidando alle compagnie digitali come Meta, Twitter o Google l’obbligo di mettere in atto una serie di misure per contrastare la diffusione dei contenuti generati tramite IA. Le piattaforme sarebbero obbligate ad adeguarsi, pena una multa che può arrivare al 6% del fatturato.

 

Ma quali sono attualmente i rischi per chi pubblica un deepfake nel nostro Paese? Secondo un documento del Garante della Privacy, “quella realizzata con i deepfake è una forma particolarmente grave di furto di identità”. Il punto, secondo l’autorità per il diritto alla riservatezza nel nostro Paese, è che “le persone che compaiono in un deepfake a loro insaputa non solo subiscono una perdita di controllo sulla loro immagine, ma sono private anche del controllo sulle loro idee e sui loro pensieri, che possono essere travisati in base ai discorsi e ai comportamenti falsi che esprimono nei video”.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…