1- ANCHE GLI INCAPPUCCIATI, A MODO LORO, HANNO VOTATO LA FIDUCIA AL GOVERNO 2- DALL’ALTRA PARTE DELLA BARRICATA: TRE VIDEO MESSI SU YOUTUBE DAI BLACK BLOC (COME DISTRUGGERE UNA BANCA IN MENO DI UN MINUTO, LA GIOIA ALL’ESPLOSIONE DEL BLINDATO DEI CARABINIERI; CARICA DELLA POLIZIA E REAZIONE A COLPI DI BOMBE CARTA) 3- SUL “CORRIERE” MUCCHIETTI SPUTTANA LA SOLIDARIETÀ PELOSA DEI DRAGHI INDIGNADOS 4- “NEL 1977, GLI STUDENTI CACCIARONO IL SEGRETARIO CGIL LUCIANO LAMA DALLA SAPIENZA. OGGI I RAGAZZI SEMBRANO PREOCCUPARSI PIÙ DEL MODELLO SOCIALE DEL CAPITALISMO FINANZIARIO CHE DELLE CONVULSIONI DI BERLUSCONI A MONTECITORIO. COME FU PER LA CGIL, ANCHE PER LA BANCA D'ITALIA È FINITA L'ETÀ DELL'INNOCENZA?” 5- DOV’ERA DRAGHI QUANDO “SI AUTORIZZAVANO LE BANCHE A RIDURRE IL CAPITALE PER PREMIARE I SOCI CON DIVIDENDI STRAORDINARI E I MANAGER CON BONUS, SALVO SCOPRIRE POI CHE IL CAPITALE È INSUFFICIENTE A FAR CREDITO ALL'ECONOMIA, E CIOÈ A CREARE LAVORO?"

1- FIDUCIA
Jena per La Stampa
- Anche gli incappucciati, a modo loro, hanno votato la fiducia al governo.

2- DALL'ALTRA PARTE DELLA BARRICATA: TRE VIDEO MESSI SU YOUTUBE DAI BLACK BLOC
Tre video girati da operatori amici degli sfasciatutto, dall'altra parte della barricata. Sono stati messi su youtube e su siti dei centri sociali. Nel primo video c'è il boato da stadio e la gioia all'esplosione del blindato dei carabinieri; nel secondo una carica della polizia e la reazione a colpi di bombe carta; nel terzo una lezione su come distruggere una banca (in questo caso all'incrocio tra via Labicana e via Merulana) in meno di un minuto netto.

1- http://www.youtube.com/watch?v=EiypuxD_4_8&feature=player_embedded

2- http://www.youtube.com/watch?v=c05taC6y7kg

3- http://www.youtube.com/watch?v=CrN8AXSoj9E


3- FINANZA E BANCHIERI E I FUOCHI DI ROMA
Massimo Mucchetti per il Corriere della Sera

Nei giorni scorsi, mentre Mario Draghi esortava il governo a lavorare per dare un futuro ai giovani, gli indignados contestavano la Banca d'Italia, la Goldman Sachs e l'agenzia di rating Moody's. E il governatore ha manifestato comprensione per i giovani condannando però duramente le violenze di ieri. Ma ieri a Roma è stata la rivolta contro la finanza. Ora la domanda è: bastano i fuochi della capitale a esonerare l'establishment dal confronto con gli indignados riducendo un fenomeno internazionale a un affare di polizia?

Nel 1977, gli studenti romani cacciarono Luciano Lama dalla Sapienza. Erano poche centinaia, ma interpretavano un disagio diffuso che Cgil e Pci non rappresentavano più. Il gesto aveva perciò una forza simbolica e influenzò la contesa politica. Fino al terrorismo.

Nell'età repubblicana, il coro degli omaggi, non di radi ipocriti, alla Banca d'Italia non è mai stato interrotto dall'urlo del malcontento sociale, meno che mai da quello dei giovani. Adesso accade. A opera di ragazzi che sembrano preoccuparsi più del modello sociale del capitalismo finanziario che delle convulsioni di Berlusconi a Montecitorio. Come fu per la Cgil, anche per la Banca d'Italia è finita l'età dell'innocenza?

Se così è, il governatore potrebbe dare un seguito all'apertura di ieri rinunciando per una volta a parlare ex cathedra per scendere tra i banchi, tra chi non capisce le scelte delle banche centrali, compresa la nostra. Ai governatori, del resto, non tocca guidare le democrazie, ma render conto delle loro scelte professionali funzionali al potere finanziario contestato.

Ne indico tre: a) come mai fino al 2008, si autorizzavano le banche a ridurre il capitale per premiare i soci con dividendi straordinari e i manager con i bonus, salvo scoprire poi che il capitale è insufficiente a far credito all'economia, e cioè a creare lavoro; b) perché si promuovevano fusioni che asciugano la concorrenza e generano colossi troppo grandi per fallire e per essere salvati, congelando così l'economia reale; c) perché, ancor oggi, ci sono banche come la franco-belga Dexia (che in Italia ha potuto prendersi il Crediop) che saltano pur avendo superato brillantemente i recentissimi stress test dell'European Banking Authority e avendo un capitale in teoria più che abbondante.

Sembra tecnica, ma è la tecnica del potere. Dexia è l'ultimo esempio degli equivoci del nostro tempo. Il suo capitale è ridicolo rispetto agli attivi e altissimo rispetto agli stessi attivi ponderati per il rischio secondo i criteri di Basilea. Il difetto, evidentemente, sta nella ponderazione, fatta senza troppo curarsi dei pericoli impliciti nel finanziare la speculazione sui titoli e il credito a lungo termine con la raccolta a breve, meno onerosa ma più volatile.

Un rischio preso per sete di denaro e di potere: la stessa bramosìa che ha trainato l'Occidente verso l'attuale palude. Un rischio chiaro da sempre agli animi prudenti e chiarissimo a tutti dal dicembre 2007, quando fallì la Northern Rock. Che cosa aspettano banche centrali e governi a porvi rimedio? Non vorremmo che i regolati avessero già catturato i regolatori, tutti figli della stessa cultura.

 

INDIGNADOS A ROMAINDIGNADOS A ROMAINDIGNADOS A ROMAINDIGNADOS A ROMASCONTRI A PIAZZA SAN GIOVANNIINDIGNADOS A ROMAINDIGNADOS A ROMA

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…