matteo salvini matteo renzi luigi di maio

C'E' GROSSA CRISI - PER USCIRE DALL’ANGOLO LUIGINO DI MAIO E’ PRONTO A CHIEDERE UN MANDATO ALL'ASSEMBLEA DEI PARLAMENTARI M5S PER TRATTARE CON IL PD: “SE I DEM STARANNO CON NOI PER CALENDARIZZARE IL TAGLIO DEI PARLAMENTARI ANDREMO AVANTI, ALTRIMENTI È FINITA” – MA ALESSANDRO DI BATTISTA E PARAGONE SI SMARCANO…

Simone Canettieri per “il Messaggero”

 

LUIGI DI MAIO MATTEO RENZI

 «Se reggerà l'accordo si vedrà martedì alla Camera in conferenza dei capigruppo: se il Pd starà con noi per calendarizzare il taglio dei parlamentari andremo avanti, altrimenti è finita». Luigi Di Maio si è concesso un week-end di relax sull'isola di Carloforte, in Sardegna, con la fidanzata Virginia Saba. Tra una passeggiata e un giro in barca il pensiero del leader del M5S non si muove: in caso di ritorno alle urne, comunque vada per lui inizierà una fase piena di incognite.

 

E così ieri ha passato la giornata «in ascolto». Analizzando per telefono la situazione con i fedelissimi (i ministri Riccardo Fraccaro e Alfonso Bonafede, il sottosegretario Vincenzo Spadafora, centrale in queste ore così concitate) e rispondendo ai messaggi delle varie anime del Movimento. Di Maio non si fida di Matteo Renzi e di quello che definisce un «abbraccio mortale» allo stesso tempo sa che il Pd è spaccato e dunque rimane un interlocutore poco affidabile.

 

I COLLOQUI

DI MAIO RENZI

Proprio per questo gli alti dirigenti pentastellati che sondano il vicepremier raccontano come «la strada sia comunque stretta». Perché l'unica soluzione al momento - tutta da costruire e solo con l'avallo del presidente della Repubblica - potrebbe essere quella di un governo di legislatura fino al 2023. «Che sarebbe politico e dunque noi non potremmo mai reggerlo», ha spiegato Di Maio nel corso dei diversi colloqui domenicali. Le diplomazie M5S e quelle grilline si parlano da giorni. Ma non risultano telefonate con Matteo Renzi né con Nicola Zingaretti.

 

renzi di maio

In queste ore dense di dubbi, sul tavolo ci finisce il Reddito di cittadinanza che potrebbe essere la condizione da mettere sul piatto in caso di accordo. Accordo che al momento è in aria e dunque non c'è. Anche perché Di Maio oggi è atteso da un passaggio non indifferente: l'assemblea congiunta dei parlamentari grillini. Un appuntamento molto delicato a cui i vertici hanno già iniziato a lavorare da ieri. Primo obiettivo: «Evitare lo sfogatoio».

 

Secondo: «Fare in modo che non si trasformi in un attacco a Luigi».

luigi di maio all incontro con renzi

In questa fase c'è compattezza, almeno così trapela dal Movimento, nella guerra a Salvini. «Il traditore», come lo chiama Stefano Buffagni, sottosegretario molto ascoltato dal Capo politico. Nicola Morra, presidente della Commissione antimafia, è in silenzio. Paola Taverna, vicepresidente del Senato, tira fuori la vicenda di Bibbiano che ora finirà nel dimenticatoio «sempre per colpa della Lega Nord».

 

I DUBBI

Il problema sono le prossime mosse: Di Maio, sulla spinta del taglio dei parlamentari, questa mattina chiederà una sorta di mandato all'assemblea per trattare con il Pd. Per sondare cioè le reali intenzioni dei dem sul voto di una riforma che poi potrebbe aprire ben altri scenari.

 

alessandro di battista

In questo momento c'è l'asse Di Battista-Paragone che è contrario a qualsiasi tipo di esperienza che vada, qualora ci fosse un'intesa, oltre il «taglio delle poltrone». Per il resto, nei momenti di grande pessimismo di queste ore, circola la consapevolezza che in caso di ritorno alle urne e anche in caso di deroga molti big eletti al Nord nel 2018 questa volta sarebbe comunque a fortissimo rischio.

 

«Veleggiamo tra il 10 e 15% con abissi spaventosi al Nord, specie in Veneto-Lombardia e Piemonte con tutti gli uninominali già persi in partenza», sono le riflessioni più condivise. Ecco perché Di Maio - che si appella anche lui al presidente della Repubblica - dice che «una crisi di governo ora è assurda, ma soprattutto è pericolosa».

 

L'unica speranza è appesa al sì del Pd alla calendarizzazione dell'ultima lettura della riforma sul taglio dei parlamentari. «Bastano due ore. L'unica apertura che ci interessa è questa, la chiediamo a tutte le forze politiche».

di battista paragonealessandro di battista 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...