casaleggio di maio

''MI OFFRIRONO UN MINISTERO'' - CASALEGGIO INIZIA A MANDARE PIZZINI IN TV PER SALVARE ROUSSEAU, DI CUI NEL M5S VOGLIONO DISFARSI. IL PIANO DI TREGUA VEDE LA PIATTAFORMA SGANCIATA DAL M5S, IL TERZO MANDATO ''CONGELATO'' E LA «CASSA» DEI CINQUE STELLE, CHE AL MOMENTO È DIVISA IN MILLE RIVOLI TRA COMITATI, FONDI PER LA PIATTAFORMA E RESTITUZIONI, UNIFICATA E GESTITA DAL FUTURO TESORIERE - LA PAURA TRA I GRILLINI E' CHE IL GURU JUNIOR VOGLIA INVALIDARE GLI STATI GENERALI (PS: IL MINISTERO ERA IL MISE DI DI MAIO)

 

DAVIDE CASALEGGIO E ALESSANDRO DI BATTISTA

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera

 

Beppe Grillo attende le soluzioni che verranno proposte. Davide Casaleggio va all' attacco, pronto a ribadire le sue posizioni e a proiettare Rousseau «oltre il Movimento» e la truppa parlamentare in fermento, che teme uno sgambetto dell' imprenditore sugli Stati generali. Il Movimento non ha ancora pace anche se le diplomazie sono al lavoro sottotraccia. Si va verso una tregua interna che per ora prevede pochi punti: Rousseau sganciato dal M5S, esternalizzato a fornitore di servizi, il terzo mandato «congelato» e la «cassa» dei Cinque Stelle - che al momento è divisa in mille rivoli tra comitati, fondi per la piattaforma e restituzioni - unificata e gestita dal futuro tesoriere (il mandato di Luigi Di Maio è in scadenza a breve).

 

Ma a infuocare la giornata è l' intervento di Davide Casaleggio a Omnibus su La7.

L' imprenditore conferma di aver rifiutato un ministero - si tratterebbe del Mise guidato da Di Maio all' epoca del governo con la Lega rivela l' Adnkronos -: «Preferisco non parlarne anche per rispetto di chi occupa questo ministero». Qualche ora dopo l' ex leader replica: «Un ministero a Casaleggio? Pensiamo ai contagi...».

 

di maio con paola taverna

Il passo avanti nel confronto arriva sulla piattaforma. Casaleggio conferma: «È vero che ci sono state molte richieste da parte di alcuni parlamentari di riconfigurare il rapporto tra Movimento e Rousseau» e «io sono disponibile». Non solo. Va oltre e ammette anche che Rousseau guarda a realtà esterne al M5S: «Lo ha sempre fatto e lo farà di più in futuro». Insomma, la piattaforma si sgancia dal M5S e potrebbe aprire a terzi. Indiscrezioni parlano di trattative già in corso.

 

Ma se da un lato c' è una disponibilità a venire incontro ai parlamentari, dall' altra Casaleggio pone uno stop al terzo mandato: «Il tema della partecipazione civica per un tempo limitato credo sia uno dei principi fondanti del M5S» e ribadisce il suo no a una segreteria politica. Infine Casaleggio cerca di sfatare il tabù dell' ala ribelle contro il governo e ribadisce la solidità del suo rapporto con Grillo: «L' ho visto nel weekend, sta benissimo».

davide casaleggio

 

Nel Movimento c' è tensione sulle parole del presidente di Rousseau: alcuni parlamentari temono voglia invalidare gli Stati generali. Roberta Lombardi, che li sta organizzando, si limita a un sibillino: «Non so». Da ambienti vicini a Rousseau si parla di perplessità sulla decisione di non svolgere gli incontri sulla piattaforma M5S.

 

Ma a creare scompiglio è l' idea che circola tra frange di attivisti: quella di una raccolta firme tra gli iscritti per convocare un' assemblea con all' ordine del giorno la scelta del nuovo leader. Secondo lo statuto sono necessari un terzo degli iscritti (circa 60 mila), per il codice civile invece un decimo (quindi circa 18 mila).

beppe grillo davide casaleggio giuseppe conte 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…