letta franceschini

E' GIÀ COMINCIATO NEL PARTITO DEMOCRATICO LO SPORT PREFERITO DAI DEM: IL TIRO AL SEGRETARIO – PER IL DOPO-LETTA SI ANNUNCIA UNO SCONTRO CONGRESSUALE TRA IL RIFORMISTA BONACCINI E IL PICCOLO ANDROPOV SICULO, PEPPE CALOGERO PROVENZANO, CHE PERO' FAREBBE ESPLODERE IL NAZARENO. SARA' PER QUESTO CHE FRANCESCHINI, CHE VUOLE A TUTTI I COSTI EVITARE UNA SPACCATURA DEL PD, SI E' SCHIERATO CON LETTA IN QUESTA PARTITA…

Da “il Foglio”

 

 

LETTA FRANCESCHINI 3

(…) E' già cominciato nel Partito democratico lo sport preferito dai dem: il tiro al segretario. Ufficialmente sono tutti con Enrico Letta: da Dario Franceschini a Lorenzo Guerini passando per Beppe Provenzano e Andrea Orlando. Inevitabile, con le elezioni alle porte nemmeno il tafazzismo pd potrebbe spingere i dirigenti del Nazareno a criticare il leader pubblicamente.

 

Ma ogni corrente affila le armi in vista del dopo voto. Base riformista, che è stata penalizzata nelle liste elettorali, perdendo così il potere che aveva quando aveva dalla sua la maggior parte dei gruppi parlamentari. Anche la sinistra, però, sembra agguerrita, benché da quelle parti il rapporto tra Orlando e Provenzano non sia più quello di una volta. Il secondo infatti si è "affrancato" dal ministro del Lavoro e ora punta in prima persona alla segreteria del dopo-Letta. C'è poi Stefano Bonaccini, sostenuto da Base riformista: per ora il presidente dell'Emilia Romagna non si muove, ma sono in molti a scommettere che al momento giusto farà la sua mossa. La leadership di Letta è quindi in pericolo? Non come sembrerebbe, in realtà. Il segretario infatti è l'unico che può tenere insieme le sue diverse anime del partito.

giuseppe conte roberto gualtieri peppe provenzano

 

Uno scontro congressuale Bonaccini e Provenzano farebbe esplodere i dem. E inoltre avrebbe un esito troppo incerto. Per questa ragione i bene informati raccontano che checché si dica e si scriva Franceschini, che vuole a tutti i costi evitare una spaccatura del Partito democratico, stia con Letta in questa partita.

 

enrico letta su france 2

Troppo rischioso andare a una conta adesso, tanto più che nel centrosinistra più di uno è convinto che il governo di centrodestra, se mai vedrà la luce, non avrà vita lunga. Perciò dividersi in un frangente come questo non sarebbe il caso.

 

 

Ma tornando al Partito democratico: tra i dem si ragiona sul futuro dei rapporti con il Movimento 5 stelle. Nel Pd sembra prevalere la convinzione che, chiusa la parentesi barricadiera per riconquistare il consenso perduto, Giuseppe Conte tornerà quello di sempre e allora con lui si potrà ragionare. Perciò una fetta dei dem spinge per sancire un nuovo patto con i grillini dopo le elezioni. Letta però si mostra molto cauto. Il segretario si è già bruciato una volta dando credito a Conte e non intende fare il bis. Piuttosto Letta pensa a convergenze sul campo, in Parlamento, di volta in volta, per mettere in difficoltà la maggioranza di centrodestra. Mai più invece rapporti privilegiati e patti di sangue con i 5 stelle. Quelli sono un ricordo del passato. Peraltro, siccome il cavallo di battaglia di questa campagna elettorale dem, ma anche di quella futura, dopo il voto, sarà il tema dei rapporti tra il centrodestra e Putin, allearsi con chi, come Conte, non ha mai fatto chiarezza sull'argomento, non sarebbe opportuno.

stefano bonaccini dario nardella 1

 

 

dario nardella stefano bonaccini MATTARELLA BONACCINI

franceschini letta

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…