virginia raggi e max bugani

AIUTO, VIRGINIA RAGGI VUOLE RICANDIDARSI A SINDACO DI ROMA (ANCHE SE LE REGOLE GLIELO VIETANO) - L’ARRIVO NEL SUO STAFF DI MAX BUGANI, NUMERO DUE DELL'ASSOCIAZIONE ROUSSEAU, MOLTO VICINO A DAVIDE CASALEGGIO, E' IL PRIMO PASSO VERSO IL RITORNO IN CAMPIDOGLIO - BUGANI, IN PESSIMI RAPPORTI CON DI MAIO, DI CUI ERA STATO STRETTO COLLABORATORE NELLA SEGRETERIA POLITICA A PALAZZO CHIGI, DOVRÀ ESSERE IL REGISTA DELLA “FASE 2” DEL MANDATO RAGGI…

Simone Canettieri per “il Messaggero”

 

VIRGINIA RAGGI E MAX BUGANI

«Io il Falcão di Virginia? Ma no, troppo buoni: al massimo mi sento Sebino Nela». Max Bugani ci scherza su e minimizza. Il suo approdo in Campidoglio come capo-staff della sindaca Raggi è però una mossa pesante e, come ammette il diretto interessato, di prospettiva. Il colpo di calciomercato arriva dopo il maxi rimpasto dei giorni scorsi: via quattro assessori tecnici, dentro quelli politici.

 

Entrambe le operazioni guardano a una data: primavera 2021. E a un obiettivo: la ricandidatura di Virginia Raggi in Campidoglio. Il contenitore è ancora tutto da costruire (liste civiche, intese con la sinistra) ma i vertici del Comune grillino confermano a Il Messaggero questa intenzione.

 

raggi di maio

Intanto da ieri nel motore di Palazzo Senatorio c'è Bugani: personaggio di primo piano del M5S. Storico consigliere comunale di Bologna, numero due dell'associazione Rousseau e dunque molto vicino a Davide Casaleggio, ma anche in ottimi rapporti con Beppe Grillo. C'è un però. Lo scorso agosto «Max» ha divorziato in maniera burrascosa dall'allora vicepremier Luigi Di Maio di cui era stato numero due della segreteria politica a Palazzo Chigi nel governo gialloverde.

 

Uno strappo rumoroso, degna conclusione di un grande freddo con il Capo politico, alimentato da Bugani in più occasioni: sia nel volere un dualismo tra «Luigi e Dibba», sia nel chiedere le dimissioni di Danilo Toninelli da ministro dei Trasporti (per il via libera al passante di Bologna). Una storia finita male (Di Maio gli aveva anche dimezzato lo stipendio) al di là delle dichiarazioni distensive di fine agosto. Fatto sta che d'ora in poi lavorerà per Raggi: contratto da circa 40mila euro all'anno, la metà di quanto guadagnava agli inizi a Palazzo Chigi.

DAVIDE CASALEGGIO MASSIMO BUGANI

 

IL RUOLO

Il nuovo capo-staff di Raggi dovrà essere il regista della «fase 2». A lui spetterà il compito di mettere in collegamento i ministri pentastellati con il Campidoglio per iniziare così a portare a casa risultati concreti per l'amministrazione. Una mission disperata? Non si sa, sicuramente complicata. L'umore sembra alle stelle: «Inizia una nuova sfida ed è proprio all'interno della sfida che si nasconde la felicità. Ringrazio di cuore Virginia Raggi e la sua squadra - continua Bugani - per aver pensato a me e per avermi assegnato un ruolo così importante».

 

La padrona di casa che notoriamente non ha un eccellente rapporto con Di Maio commenta entusiasta l'approdo di «Max»: «La sua passione e la sua esperienza per Roma e per il cambiamento». In molti leggono la mossa come una resa dei conti interna a un Movimento destinato a cambiare pelle in futuro. In Campidoglio gli uomini più vicini alla Raggi glissano: «Pensiamo al futuro, che è ancora tutto da scrivere».

virginia raggi luigi di maio

 

E qui si ritorna alla prospettiva di una ricandidatura che al momento è osteggiata dalle nuove regole volute da Di Maio che concepiscono il mandato zero, ma non per i sindaci che sono già stati consiglieri comunali. Ma tutto può cambiare. «Personalmente credo che Virginia - dice il senatore Emanuele Dessì - meriti un'altra possibilità nel 2021, anche se capisco le nostre regole». Aggiunge Francesco Silvestri, vicecapogruppo alla Camera: «Bisogna capire bene il punto di caduta del mandato zero, ci sono grandi esperienze nel Movimento che vanno tutelate». Insomma, le manovre sono appena iniziate. Magari con il via libera di Grillo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…