gabriele albertini

ALBERTINI SFANCULA IL CENTRODESTRA, E ORA? - L'EX SINDACO RIFIUTA LA CANDIDATURA A MILANO UFFICIALMENTE PER MOTIVI DI FAMIGLIA ("MIA MOGLIE MINACCIA IL DIVORZIO") MA SAREBBE RIMASTO DELUSO DAL MANCATO APPOGGIO UNANIME DEL CENTRODESTRA (BERLUSCONI ERA TRA I MENO ENTUSIASTI) - ADESSO IN POLE C'È LUPI, GRADITO AD ARCORE, O MAGARI RUGGIERO, EX AD DI TELECOM ED EX CAPO DI SALA...

Andrea Senesi per il "Corriere della Sera"

 

matteo salvini e gabriele albertini

«Grazie a tutti per la stima, ma mi tiro fuori». Gabriele Albertini si sfila definitivamente dalla corsa a sindaco di Milano attraverso una lettera aperta al quotidiano Libero in risposta agli appelli in favore della sua candidatura firmati (anche) da Vittorio Feltri.

 

matteo salvini con gabriele albertini

Una lettera dai toni commossi, con cui Albertini ringrazia per i tanti attestati di stima arrivati nelle ultime settimane. Nessuna impuntatura polemica nemmeno verso i partiti del centrodestra che si sono dimostrati più tiepidi di fronte all'ipotesi di una nuova investitura del già due volte sindaco di Milano (dal 1997 al 2006).

 

matteo salvini a pranzo per convincere gabriele albertini

Tra i ringraziamenti, particolarmente affettuoso è anzi quello rivolto a Silvio Berlusconi, che pure era stato segnalato tra i meno entusiasti di un Albertini ter. Ma parole di stima, nello scritto, ci sarebbero anche per l'attuale sindaco Beppe Sala a cui Albertini, colpo di scena, avrebbe offerto la poltrona di suo vice a Palazzo Marino in caso di avvenuta elezione.

 

gabriele albertini

«Sono commosso ma non mi candiderò». Motivi di famiglia, ripete l'ex «amministratore di condominio». L'impegno da sindaco non si concilierebbe con le attuali esigenze di vita, professionali e soprattutto familiari di Albertini. «Mia moglie Giovanna minaccia il divorzio», aveva già raccontato in passato.

 

gabriele albertini con letizia moratti e silvio berlusconi

Il corteggiamento di Salvini è durato qualche settimana. Era stato il leader leghista a metà aprile a telefonargli, mettendo da parte antichi dissapori. «Parliamo la stessa lingua: è stato e sarebbe ancora un ottimo sindaco per Milano», aveva detto Salvini subito dopo la chiamata.

 

roberto formigoni e gabriele albertini

Poi il pressing leghista si era fatto più intenso, ma dagli altri due partiti della coalizione un sì pieno, convinto, e incondizionato non era mai arrivato. La mancata unanimità nell'investitura potrebbe aver orientato il passo indietro di Albertini? Probabile, anche se dalla lettera nulla di simile traspare.

 

gabriele albertini e maurizio lupi

E ora? A Milano si ricomincia da capo nella ricerca del candidato giusto per il centrodestra. In pole position si trova adesso Maurizio Lupi, uno che, prima della carriera nazionale, era stato assessore (all'Urbanistica, nello specifico) proprio della giunta di Albertini.

 

gabriele albertini in mutande

Sarebbe lui, per esempio, il candidato preferito dalle parti di Arcore. Sullo sfondo, i tanti nomi della società civile usciti nell'ultimo anno come possibili avversari di Beppe Sala. Dal manager-comunicatore Roberto Rasia Dal Polo fino a Simone Crolla, consigliere delegato della Camera di commercio americana in Italia, passando per il professore bocconiano Maurizio Dallocchio.

 

Renato Ruggiero

Tra le suggestioni degli scorsi mesi, anche quella di una candidatura di Renato Ruggiero, ex ad di Telecom e in questa veste ex capo dello stesso Sala. Sarebbe lui il candidato preferito da Fratelli d'Italia. Ora è Lupi il grande favorito però, ma chissà che Salvini, dopo aver incassato il garbato rifiuto di Albertini, non estragga dal cilindro un nuovo nome.

 

gabriele albertini e beppe sala

L'appuntamento tra i leader del centrodestra per fare il punto sulle candidature per le Amministrative di ottobre non è però ancora in agenda.

 

gabriele albertini 2

Intanto, sempre a Milano e sempre a proposito di ex assessori, si candiderà a sindaco il docente del Politecnico Giorgio Goggi, titolare delle deleghe ai Trasporti proprio ai tempi di Albertini. Correrà per i socialisti.

gabriele albertinigabriele albertini riccardo de coratogabriele albertini (3)gabriele albertini (2)gabriele albertinigabriele albertini 3

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)