zingales merkel renzi

ALT! PURE ZINGALES DECRETA: ''SE L'EUROPA RESTA COSÌ, MEGLIO LASCIARE L'EURO''. L'ECONOMISTA RASSEGNATO: ''CONTRO L'AUSTERITY È UNA BATTAGLIA PERSA. ALLA GERMANIA CONVIENE, NON MOLLERÀ. E COMPLETARE L'UNIONE MONETARIA E FISCALE È DURISSIMO. L'ITALIA RISCHIA DI FARE LA FINE DELLA RANA IN PENTOLA'' - SCHAEUBLE INTANTO PENSA SOLO A COLPIRE DRAGHI. E DICE AI SUOI PARLAMENTARI: ''FATEGLI DOMANDE DIFFICILI''

 

1. "QUELLA CONTRO L' AUSTERITY È UNA BATTAGLIA PERSA"

Eugenio Occorsio per ''la Repubblica''

 

LUIGI ZINGALES LUIGI ZINGALES

«Il problema non è qualche punto decimale di flessibilità, ma la vera struttura dell' unione monetaria». Luigi Zingales, economista della University of Chicago, riporta il dibattito sull' austerity al problema centrale per l' Italia, la stagnazione indotta dalla rigidità tedesca. «Senza una politica fiscale comune l' euro non è sostenibile: o si accetta questo principio o tanto vale sedersi intorno a un tavolo e dire: bene, cominciamo le pratiche di divorzio. Consensuale, per carità, perché unilaterale costerebbe troppo, soprattutto a noi».

 

Però da qualche apertura del "falco dei falchi", Wolfgang Schaeuble, era sembrato di intravvedere qualche apertura.

«Come tutti i politici, anche Schaeuble è sensibile al ciclo elettorale. Avvicinandosi le elezioni in Germania, è disponibile a ridurre il surplus di bilancio tedesco abbassando le imposte. In più, Schaeuble vuole evitare una crisi in Italia nell' imminenza delle elezioni tedesche, quindi è possibile che sia disponibile a concedere qualche decimale di flessibilità in più per aiutare elettoralmente Renzi. Ma il vero problema non è la flessibilità, bensì la struttura incompleta dell' unione monetaria».

 

renzi merkel juncker pil paesi europei 20 annirenzi merkel juncker pil paesi europei 20 anni

Cosa dovrebbe fare l' Italia per sbloccare l' austerity di marca tedesca?

«Di certo smetterla di elemosinare decimali da spendere a scopi elettorali rendendosi poco credibile. Dovrebbe invece iniziare una battaglia politica a livello europeo. Dire chiaramente che alle condizioni attuali l' euro è insostenibile. O introduciamo una politica fiscale comune che aiuti i paesi in difficoltà o dobbiamo recuperare la nostra flessibilità di cambio. Tertium non datur.

 

Il rischio per gli italiani è quello di finire come la rana in pentola: se la temperatura aumenta lentamente non ha la forza per saltare fuori e finisce bollita. Il nostro Paese non cresce da vent' anni. Quanto ancora possiamo andare avanti? Certo, la battaglia per completare l' unione monetaria o scioglierla è tremendamente difficile».

 

Nel resto del mondo la politica sarà invece più espansiva?

renzi come merkel e hollanderenzi come merkel e hollande

«Sì. Nell' America di Obama lo è già stata e lo sarà ancora di più qualsiasi sia l' esito delle elezioni: con Trump salirà la spesa in sicurezza, armamenti, magari ridurrà le tasse com' è nel suo programma, Hillary sarà più attenta alle iniziative sociali, per i giovani, per le scuole. In ogni caso il deficit salirà. Anche il Regno Unito dovrà espandere il bilancio per contrastare gli effetti di Brexit. E il Giappone di Abe sta usando ogni mezzo per sostenere la domanda interna ».

 

Perché la Germania rimane una sostenitrice così tenace dell' austerità fiscale?

«Perché le conviene che questa situazione continui all' infinito. È difficile che qualcuno cambi idea se non gli conviene, a meno che non sia costretto a farlo. I tedeschi temono di pagare il conto delle spese altrui e su questo non hanno tutti i torti.

barack obama shinzo abebarack obama shinzo abe

 

Per questo è necessaria una politica fiscale comune che non sia un semplice trasferimento dal Nord al Sud, ma un meccanismo bilanciato di aiuto reciproco nei momenti di difficoltà. Il ministro Padoan ha fatto bene a lanciare la proposta di un' assicurazione europea sulla disoccupazione: purtroppo questo non sembra essere il tema centrale della politica europea dell' Italia».

 

 

2. SCHÄUBLE, PRESSING SUI DEPUTATI TEDESCHI "INCALZATE DRAGHI CON DOMANDE DIFFICILI"

Alessandro Alviani per ''la Stampa''

 

Fategli domande difficili e costringetelo a dare delle spiegazioni. Sarebbe questo il consiglio che Wolfgang Schäuble avrebbe dato ai deputati della Commissione Finanze del Bundestag che mercoledì incontreranno Mario Draghi a Berlino, secondo quanto riporta la Bild . Un' interpretazione respinta con decisione da Berlino: nell' incontro a porte chiuse Schäuble ha solo ricordato ai parlamentari la possibilità di porre delle domande al numero uno della Bce, spiegano ambienti del governo tedesco.

 

DRAGHI SCHAUBLE   4280-a789-2fddfc41b407DRAGHI SCHAUBLE 4280-a789-2fddfc41b407

Nessun invito a metterlo alle strette, insomma. Ben diversa la lettura che ne dà la Bild , quotidiano che, dopo l' iniziale apertura di credito (memorabile l' elmetto prussiano che la corazzata del gruppo Springer regalò a Draghi all' inizio del suo mandato), non è mai stata particolarmente tenera col capo dell' Eurotower. Alla vigilia dell' incontro di mercoledì, scrive ora il quotidiano, Schäuble inasprisce i toni in direzione del presidente della Bce a causa della sua politica dei tassi zero.

 

A infastidirlo più volte negli ultimi tempi sarebbero state in particolare le critiche pubbliche di Draghi al surplus commerciale della Germania. Un punto, quest' ultimo, sul quale per giunta torna a intervalli regolari anche il premier Matteo Renzi: accusa Berlino di ignorare le regole europee che imporrebbero un avanzo delle partite correnti non superiore al 6% del Pil (per l' istituto ifo la Germania dovrebbe toccare quest' anno l' 8,9% dopo l' 8,5% del 2015). In fin dei conti è la Bce a provocare un simile surplus, avrebbe ribadito ora Schäuble.

 

Un' accusa che il ministro aveva già espresso due settimane dopo la riunione informale dell' Eurogruppo e dell' Ecofin.

 

Nell' incontro coi componenti della Commissione Finanze Schäuble sarebbe andato oltre: Draghi dovrebbe spiegare la sua politica dei tassi zero, io stesso «non sono abbastanza creativo» da poterlo fare, avrebbe sostenuto con una punta di sarcasmo.

 

MERKEL JUNCKER DRAGHI RAJOY TSIPRAS RENZIMERKEL JUNCKER DRAGHI RAJOY TSIPRAS RENZI

Il numero uno della Bce visiterà mercoledì pomeriggio la camera bassa del parlamento tedesco, un appuntamento in programma da tempo. Dopo un colloquio col presidente del Bundestag, il cristiano-democratico Norbert Lammert, Draghi vedrà i parlamentari delle Commissioni Europa, Bilancio e Finanze. Al momento non è previsto alcun incontro con Angela Merkel, che poche ore dopo vedrà in cancelleria il presidente francese Hollande, il capo della Commissione europea Juncker e i Ceo di 20 aziende europee per una cena di lavoro contestata da Renzi.

 

Nell' ottobre del 2012 Draghi aveva già visitato le Commissioni Europa, Bilancio e Finanze del Bundestag. L' appuntamento seguiva di poche settimane il famoso «whatever it takes» che aveva generato in Germania forti timori di un aumento dell' inflazione. Un incontro di un paio di ore al quale parteciparono allora oltre cento parlamentari e che «ha contribuito molto», come affermò allora Lammert, «a capire un po' meglio sia le preoccupazioni che le intenzioni reciproche».

 

Bundestag PARLAMENTO TEDESCOBundestag PARLAMENTO TEDESCO

Gli acquisti dei titoli di Stato proteggono anche i contribuenti tedeschi, spiegò Draghi. Rassicurazioni che non sono bastate a placare i dubbi in Germania. Alla vigilia della visita di mercoledì Wirtschafts Woche, settimanale spesso vicino alle posizioni dei falchi tedeschi, dedica questa settimana la copertina proprio a Draghi, definendolo «Re senza Stato». Titolo del servizio: «L' europeo solo».

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…