rino formica

ANCHE FORMICA (RINO) NEL SUO PICCOLO SI INCAZZA: “L’ANNIVERSARIO DEI TRATTATI? MA QUALE POLITICA, PER I LEADER EUROPEI SONO STATE SOLO VACANZE ROMANE – NEL 1957 C’ERA FIDUCIA, ERAVAMO IN PIENO BOOM. OGGI PREVALE LA MALINCONIA- RENZI? DEVE ESSERSI MANGIATO IL FEGATO A VEDERE GENTILONI FIRMARE..."

RINO FORMICARINO FORMICA

Francesco Ghidetti per La Nazione

 

Come in una sequenza cinematografica mi vengono in mente due immagini. Da una parte Roma. Isolata. Dove i governanti non vogliono avere rapporti coi governati. Dall' altra Milano, piena di gente, che si stringe attorno al Papa».

 

Rino Formica, vecchio leone socialista, uno fra i pochissimi, per capirsi, che sapeva dire dei fermi ma cortesi «No» all' allora onnipotente Bettino Craxi, analizza con sereno pessimismo l' anniversario dei Trattati del 1957 e il documento scritto ieri.

GENTILONIGENTILONI

 

Formica, lei usa immagini cupe.

 

«Chi governa è lontano da chi dovrebbe essere governato. Chi si è stretto attorno al Pontefice non è che si è convertito così, all' improvviso... Il presente che viviamo pone temi laceranti che dividono popoli e maggioranze democratiche».

 

Le celebrazioni romane hanno partorito una lunga Dichiarazione.

«Documento che sfuma le parole. Senza un significato proprio. Senza proporre una soluzione nitida.

Si parla dei prossimi dieci anni come spazio temporale per superare la crisi. Un vaticinio? Una speranza? Che risposte diamo ai grandi temi dell' euro, dei migranti, delle crisi economiche e sociali? La realtà è che nessuno ha il coraggio di sciogliere l' Unione e quindi si ricorre a queste formule».

renzi al lingottorenzi al lingotto

 

C' è il tentativo di declinare l' Europa all' insegna dell' unità.

«Un tentativo fallito. Mi vengono in mente le parole di Stalin: Quando non riesco a raggiungere la maggioranza mi accontento dell' unanimità».

E allora che cosa sono andati a fare a Roma i leader europei?

«Direi che è stata una vacanza romana. Soffocata».

 

Perché?

 

«Ma perché rinchiudersi all' interno di logiche protezionistiche e nazionalistiche pone un doppio problema. Da un lato di tipo sovranazionale, dall' altra di tipo nazionale. Se non capiamo che il problema è il conflitto che c' è tra modello sociale e misure comunitarie non arriviamo a nulla».

FORMICAFORMICA

Si riferisce all' Italia?

«Sì. La prima parte della Costituzione definisce il modello sociale del nostro Paese. Si parla di lavoro. Non di mercato, concorrenza, profitto. Quindi la domanda conseguente e logica è: sono in grado i governanti di rispettare i vincoli imposti dall' Europa senza entrare in conflitto con la carta costituzionale? Evidentemente no».

 

E come se ne potrebbe uscire?

«Introducendo una norma semplice semplice: qualsiasi decisione che incide sulla prima parte della Costituzione va sottoposta a referendum. Ma ci vorrebbero partiti di sinistra veri in grado di prendere l' iniziativa affinché le regole europee non impongano scelte in contrasto con i principi costituzionali italiani».

 

GENTILONI MERKELGENTILONI MERKEL

Diceva di Milano e di Papa Francesco.

«Sì. Mi è venuta in mente la Roma del luglio 1943 bombardata dagli Alleati. Con Papa Pacelli fra le rovine e la gente intorno in cerca di un briciolo di speranza».

Presidente, i populismi...

«La fermo subito. Basta porsi problemi astratti. Andiamo sul pratico. C' è una frattura tra popolo e istituzioni. Non è una novità, accade da fine Ottocento e sempre in momenti di crisi. Ciò detto, l' ostacolo non va aggirato. Perché sta andando in crisi il modello della rappresentanza democratica con rischi di distruzione del Parlamento».

 

FORMICA CRAXIFORMICA CRAXI

Mentre nel 1957...

«Formidabile atmosfera. Eravamo in pieno boom. La gente aveva fiducia nella politica. Altri tempi. Lontanissimi».

Erano i tempi di comunisti e socialisti in disaccordo sull' Unione europea...

«No. Le posizioni della sinistra italiana erano tre. Comunisti ostili. Pietro Nenni e il Psi neutralisti. Iniziativa socialista e Psdi di Giuseppe Saragat decisamente europeisti».

Ora invece c' è malinconia.

«Sì. Specie da parte di una persona, Matteo Renzi. Gli si è stretto il cuore e si è mangiato molto fegato a vedere Paolo Gentiloni firmare...».

FORMICA CRAXI DE MICHELISFORMICA CRAXI DE MICHELISFORMICAFORMICA

 

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…