xi jinping vladimir putin

ANCHE XI JINPING ABBANDONA PUTIN – LA CINA AVEVA PROMESSO “AMICIZIA SENZA LIMITI” ALLA RUSSIA, MA QUANDO SI È TRATTATO DI PASSARE ALL’ATTO PRATICO HA FATTO PIPPA E NON HA MOSSO UN DITO IN SOCCORSO DI “MAD VLAD”. ANZI: MOLTE SOCIETÀ DEL DRAGONE SONO FUGGITE DA MOSCA. E ALLE MOLTE RICHIESTE DI AIUTO ARRIVATE DALL’EX URSS, LA RISPOSTA È STATA: ATTACCATEVI AL RAZZO…

 

Paolo Salom per il “Corriere della Sera”

 

XI JINPING VLADIMIR PUTIN - VIGNETTA DI GIANNELLI

Per tutta la vita Mao Zedong ha vissuto un rapporto conflittuale con la Russia. Sin dai tempi in cui si batteva, prima che la sua rivoluzione contadina trionfasse, per far capire agli emissari sovietici che in Cina gli operai non avevano la forza di condurre la lotta di classe (fondamentalmente per il loro esiguo numero), il Grande Timoniere ha sempre mal tollerato la supponenza con cui Stalin e i suoi successori lo guardavano dall'alto in basso, come fosse una sorta di «parente rozzo del socialismo internazionale».

 

Chissà cosa penserebbe oggi Mao dell'inversione di ruoli tra Mosca e Pechino: nella capitale originaria del movimento comunista, il Pcus non esiste praticamente più; a Oriente, invece, il cielo, almeno nella teoria, è ancora rosso, il Pcc è saldamente al comando e il «socialismo con caratteristiche cinesi» (che i padri del marxismo realizzato consideravano come fumo negli occhi) ha trasformato un Paese sottosviluppato, sovrappopolato e isolato nella seconda economia del mondo e nel primo avversario strategico degli Stati Uniti.

Xi Jinping e Vladimir Putin

 

Se un tempo erano i comunisti cinesi ad andare a Mosca in pellegrinaggio, adesso il percorso avviene nella direzione opposta. E il Washington Post , in un articolo basato su fonti «ben informate», spiega ora come i russi, in crisi per lo stallo imprevisto in Ucraina, abbiano (disperatamente) chiesto aiuto ai cinesi.

 

VLADIMIR PUTIN XI JINPING BY EDOARDO BARALDI

Mosca ha bisogno urgente di forniture militari, tecnologiche e finanziarie. Pechino è l'unico alleato che può fare la differenza. E qui entra tuttavia in campo la forza ineluttabile della Realpolitik. Perché se il presidente Xi Jinping ha sin dall'inizio dichiarato il suo sostegno incondizionato a Putin, accusando gli Stati Uniti e l'Occidente tutto di aver causato la guerra contro l'Ucraina con il «provocatorio» allargamento a Est della Nato, nei fatti si è guardato bene dal mettersi in rotta di collisione con Washington.

 

Il discorso, come emerge dai dialoghi riportati dal quotidiano americano, è semplice: su un piano politico e diplomatico, la Cina è dalla parte della Russia, considera le sanzioni occidentali «un abuso illegale», gli aiuti militari a Kiev un «azzardo», tanto da assicurare a Mosca il suo «pieno appoggio» sulla scena internazionale. Ma, alla prova dei fatti, i cinesi non hanno praticamente mosso un dito.

 

xi jinping vladimir putin

Anzi: molte grandi società (per esempio i giganti telefonici) hanno abbandonato la Russia. Le banche e i gruppi tecnologici si guardano bene dal continuare a «fare affari» con Mosca per non incorrere nelle sanzioni secondarie da parte americana. Nessun sistema d'arma (e forse neppure ricambi) ha superato la lunghissima frontiera tra i due giganti globali.

 

Ecco dunque che i russi hanno insistentemente chiesto ai loro partner di adempiere a tutti gli impegni promessi, quanto meno di rispettare gli accordi economico-strategici precedenti l'invasione iniziata il 24 febbraio. Secondo il Washington Post , i dialoghi tra i funzionari dei due Paesi sono stati «intensi».

 

vladimir putin 2

Ma i risultati non si sono visti: «Pechino - dice la fonte anonima di parte cinese - resta convinta sostenitrice delle ragioni della Russia, consideriamo le sanzioni illegali, ma non possiamo ignorare gli interessi nazionali in questa vicenda. E il nostro governo metterà sempre e comunque il benessere del popolo cinese davanti a ogni considerazione». In altre parole: a meno che non si trovi un sistema per annullare gli effetti delle sanzioni primarie e secondarie, la Repubblica Popolare non muoverà un dito proprio per non rischiare di essere danneggiata a sua volta.

 

 

Articoli correlati

IL GRANDE OSPITE DI QUEST'ANNO A DAVOS NON ERA ZELENSKY, MA L'IPOCRISIA! - AL SUMMIT....

UCRAINA, COLLOQUIO TELEFONICO TRA JAKE SULLIVAN E IL CINESE YANG JIECHI

TENSIONE TRA XI E PUTIN: LA RUSSIA CHIEDE NUOVI AIUTI, PECHINO NON VUOLE VIOLARE LE SANZIONI

JOSEPH STIGLITZ: XI JINPING NON ANDRA\' IN SOCCORSO DI PUTIN, NEANCHE ECONOMICAMENTE

putin xi jinping

 

XI JINPING E VLADIMIR PUTIN

 

 

 

Ultimi Dagoreport

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?