L’ARTIGLIO DELLA PALOMBA - PIÙ LA POLITICA SI AVVICINA AL POPOLO, CON PRIMARIE, TWEET, POST, FACEBOOK, MENO DECIDE - CI ILLUDIAMO DI AVERE UN PESO, MA CI RESTA SOLO IL DIRITTO (MILLENARIO) ALLA PERNACCHIA, TIPICO DEI SUDDITI/GIULLARI - UN ESEMPIO? LE COSTE ITALIANE: RIPULITE E GESTITE DA MIGLIAIA DI PERSONE, ANDRANNO ALL’ASTA, IN MANO A CHI HA PIÙ SOLDI, INCLUSI RUSSI E CINESI. L’HA STABILITO L’EUROPA, L’UNICA CHE DAVVERO DECIDE…

Barbara Palombelli per "il Foglio"

Più la politica si avvicina al popolo - e domenica voterò per la seconda volta davanti al bar del mio quartiere, con il cornetto in bocca - e meno decide. Quando era una cosa davvero seria, si nascondeva dietro palazzi antichi e solenni, inarrivabili per i cittadini . I leader, che oggi ti rimbambiscono di tweet, di post, di pensierini e battutine, erano figure eteree - li vedevi sul palco, lontanissimi e solenni come sacerdoti - protette dal contatto con le masse. Però governavano. Contavano, alzavano la voce. Mettevano soggezione.

Oggi scegliamo, votiamo, rottamiamo: ci illudiamo di avere un peso. E invece - lo vedrete fra poche settimane - ci resterà al massimo il diritto alla pernacchia, quella tipica dei sudditi. Un diritto, lo sberleffo, millenario: oggi incarnato perfettamente dal trionfatore Beppe Grillo e dai suoi imitatori.

Un esempio, facile facile. In Italia ci sono ottomila chilometri di coste (meravigliose). Dopo un utilizzo geniale ma fulmineo da parte degli antichi etruschi e dei loro discendenti romani, a parte qualche incursione araba e saracena per motivi di conquista e non per passatempo, scogli e arenili furono abbandonati per secoli alla malaria e alle paludi, alle asperità delle rocce inviolabili. Tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento sulle spiagge iniziarono ad arrivare malati, convalescenti, bambini affetti da rachitismo e/o problemi polmonari.

Nacquero le prime colonie marine, poi molto incentivate dal regime fascista come segno di modernizzazione (il duce fu un antesignano del fitness, trasformò l'abbronzatura contadina in una moda per i nuovi borghesi e volentieri si tuffava a Ostia dopo una gita in moto). Mussolini spostò dal poverissimo Veneto molte famiglie di combattenti e reduci verso i lidi laziali e verso il meridione. La loro epopea è stata narrata da Antonio Pennacchi ("Canale Mussolini", Mondadori).

Alcuni di loro, compiuta la bonifica delle paludi, iniziarono a cuocere e a vendere cibi sulle capanne in riva al mare. La storia delle 30 mila famiglie che oggi gestiscono altrettante imprese balneari lungo la nostra penisola inizia in molti casi proprio così. Un nonno contadino reduce dalla Prima guerra e sfollato al Sud ha poi generato dinastie di bagnini (i Mastino di Fregene e i Saporetti di Sabaudia, per esempio).

C'è anche chi era invece un aristocratico - oggi gli Antinori, in Toscana, hanno realizzato dalle ex colonie del loro feudo un resort pazzesco - e ha offerto le spiagge private ed esclusive ai nuovi ricchi del Dopoguerra. Baracche o alberghi, discoteche o chioschi trucidi, gli stabilimenti balneari italiani sono luoghi ricchi di storia. Hanno visto e conosciuto Pasolini, le passeggiate di Virginia Agnelli e Curzio Malaparte, le malinconiche colazioni in spiaggia di Ennio Flaiano che imboccava la figlia malata, le follie di generazioni pazze per il jukebox e il ghiacciolo, raccontate e filmate dai registi di tutti i tempi e da tutti i cantautori.

Non ci sono in Spagna o in Francia esempi minimamente paragonabili. Abituati a combattere contro le mareggiate e il degrado, i nostri esercenti hanno potuto contare sulle concessioni demaniali. A fronte di investimenti e di lavoro duro (svegliarsi alle cinque per spostare centinaia di ombrelloni non è un lavoretto da ridere), le tariffe tenevano conto di stagioni sempre più corte e di un cambiamento climatico imprevedibile.

Tutti i governi nazionali hanno capito le loro esigenze, ma ora l'Europa - che governa per davvero - sta per cambiare tutto. Secondo una direttiva europea del 2006, poi rivista e riadattata in un compromesso recepito dal governo italiano nel 2010, tutti i servizi per il cittadino gestiti dai privati andrebbero liberalizzati, messi sul mercato a disposizione - attraverso delle aste pubbliche - di chi ha più soldi per vincere.

In teoria, potremmo trovarci cinesi, russi, multinazionali e riccastri vari al posto delle famiglie cui ciascuno di noi si è affezionato nei decenni passati. Va anche detto che agli stabilimenti - vero sollievo per chi ama la spiaggia libera e li usa solo per un gelato e una minerale - spetta molto spesso l'unico soccorso marino esistente. Che dire? Siete ancora convinti che - se non possiamo decidere in pace neppure a chi dare in gestione le nostre spiagge - la politica nazionale serva a qualcosa? E' solo un esempio, ma...

 

BEPPE GRILLO - MOVIMENTO 5 STELLElogo facebooklogo twitter ANTONIO PENNACCHI RISTORANTE MASTINO FREGENE SABAUDIA

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…