LE “ATTIVITÀ SOSPETTE” DI VALTERINO PRIMA DEI PROCESSI - LAVITOLA TORNA IN CARCERE PER AVER VIOLATO I DOMICILIARI E I PM PENSANO ABBIA INCONTRATO QUALCHE “EMISSARIO”

Guido Ruotolo per "la Stampa"

È finito in carcere, a Regina Coeli, Valter Lavitola, per avere violato le prescrizioni degli arresti domiciliari, «portandosi il 9 agosto scorso alle 18.29 nel cortile della abitazione di via Castel Sant'Elia, a Roma», come scrivono i giudici napoletani.

Uno dei legali di Lavitola, Gaetano Balice, sostiene che il suo assistito si stava recando, senza violare alcuna prescrizione, nello scantinato dove si accede anche attraverso il passaggio nel cortile dell'edificio. «Non è scattato neppure l'allarme - dice il legale - essendo sottoposto al controllo del braccialetto elettronico».

Gli uomini della Finanza del colonnello Nicola Altiero nell'informativa consegnata ai pm napoletani Piscitelli e Woodcock hanno segnalato che quel pomeriggio d'agosto Lavitola fu ripreso dalla telecamera installata nel cortile, mentre indicava a una terza persona la stessa telecamera pochi secondi prima che fosse distrutta a martellate.

Insomma nulla a che vedere con una breve fuga da una casa dove è costretto a vivere con la moglie, pur avendo lui un'altra compagna che gli ha dato la gioia di una figlia. «Quella telecamera - sostiene l'avvocato Balice - non era stata posizionata per controllare l'eventuale violazione dagli obblighi degli arresti domiciliari, avendo il braccialetto elettronico e ricevendo ogni giorno almeno quattro controlli domiciliari delle forze di polizia, ma come atto d'indagine di un altro procedimento. In questi mesi il mio assistito ha presentato diverse denunce di presenza di telecamere e microfoni in vari spazi condominiali».

Non c'è solo questo. Nel cortile dell'abitazione romana sarebbe stata notata più volte una berlina scura, un'auto blu insomma, il cui conducente, però, non è stato identificato.
Lo scenario che si è creato analizzando comportamenti e messaggi inviati da Lavitola all'esterno, ha convinto i pm napoletani a chiederne la carcerazione.

Al sospetto che il faccendiere coinvolto in inchieste per corruzione internazionale abbia incontrato un emissario di qualche autorevole «personaggio» si aggiungono i «messaggi» inviati, attraverso interviste e dichiarazioni, a Silvio Berlusconi, e l'annuncio che sarà depositato un memoriale nel quale spiegherà e si difenderà.

Insomma, Lavitola è protagonista di una «iperattività» tutta da decifrare. E questo avviene alla vigilia di appuntamenti processuali molto importanti. Il 23 ottobre il gip di Napoli dovrà decidere se processarlo con Berlusconi per «operazione libertà», la compravendita di senatori (Sergio De Gregorio) nel 2006-2008 per far cadere il governo Prodi.
Poi, il 30 ottobre, la Corte d'appello con rito abbreviato dovrà confermare o meno la condanna a 2 anni e 8 mesi per il tentativo di estorsione ai danni di Berlusconi (la richiesta di 5 milioni di euro).

Arrestato all'aeroporto di Fiumicino il 16 aprile del 2012, proveniente dall'Argentina, finito ai domiciliari il 24 maggio scorso dopo processi, patteggiamenti e condanne, per Valter Lavitola l'odissea giudiziaria è tutt'altro che conclusa. L'ex direttore dell'Avanti, incaricato da Silvio Berlusconi di «gestire» le aspettative di Gianpi Tarantini, l'imprenditore barese che procurava le escort per le serate a Palazzo Grazioli, è in attesa di rinvio a giudizio a Bari, indagato con Berlusconi, per aver indotto lo stesso Tarantini a rilasciare «dichiarazioni mendaci».

A Napoli, invece, oltre che il processo per «operazione libertà», è ancora aperta l'inchiesta Finmeccanica (un'altra è a Roma) ed è indagato anche per la P4. Almeno queste sono le inchieste di cui si è a conoscenza.

 

 

BERLU RUBY E LAVITOLA BERLUSCONI CON RICCARDO MARTINELLI E VALTER LAVITOLA jpegBERLUSCONI COL PRESIDENTE DI PANANA. NEL CERCHIO LAVITOLAMARTINELLI LAVITOLA BERLUSCONI VARELALAVITOLA E BERLUSCONI INSIEME A PANAMA

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...