LE “ATTIVITÀ SOSPETTE” DI VALTERINO PRIMA DEI PROCESSI - LAVITOLA TORNA IN CARCERE PER AVER VIOLATO I DOMICILIARI E I PM PENSANO ABBIA INCONTRATO QUALCHE “EMISSARIO”

Guido Ruotolo per "la Stampa"

È finito in carcere, a Regina Coeli, Valter Lavitola, per avere violato le prescrizioni degli arresti domiciliari, «portandosi il 9 agosto scorso alle 18.29 nel cortile della abitazione di via Castel Sant'Elia, a Roma», come scrivono i giudici napoletani.

Uno dei legali di Lavitola, Gaetano Balice, sostiene che il suo assistito si stava recando, senza violare alcuna prescrizione, nello scantinato dove si accede anche attraverso il passaggio nel cortile dell'edificio. «Non è scattato neppure l'allarme - dice il legale - essendo sottoposto al controllo del braccialetto elettronico».

Gli uomini della Finanza del colonnello Nicola Altiero nell'informativa consegnata ai pm napoletani Piscitelli e Woodcock hanno segnalato che quel pomeriggio d'agosto Lavitola fu ripreso dalla telecamera installata nel cortile, mentre indicava a una terza persona la stessa telecamera pochi secondi prima che fosse distrutta a martellate.

Insomma nulla a che vedere con una breve fuga da una casa dove è costretto a vivere con la moglie, pur avendo lui un'altra compagna che gli ha dato la gioia di una figlia. «Quella telecamera - sostiene l'avvocato Balice - non era stata posizionata per controllare l'eventuale violazione dagli obblighi degli arresti domiciliari, avendo il braccialetto elettronico e ricevendo ogni giorno almeno quattro controlli domiciliari delle forze di polizia, ma come atto d'indagine di un altro procedimento. In questi mesi il mio assistito ha presentato diverse denunce di presenza di telecamere e microfoni in vari spazi condominiali».

Non c'è solo questo. Nel cortile dell'abitazione romana sarebbe stata notata più volte una berlina scura, un'auto blu insomma, il cui conducente, però, non è stato identificato.
Lo scenario che si è creato analizzando comportamenti e messaggi inviati da Lavitola all'esterno, ha convinto i pm napoletani a chiederne la carcerazione.

Al sospetto che il faccendiere coinvolto in inchieste per corruzione internazionale abbia incontrato un emissario di qualche autorevole «personaggio» si aggiungono i «messaggi» inviati, attraverso interviste e dichiarazioni, a Silvio Berlusconi, e l'annuncio che sarà depositato un memoriale nel quale spiegherà e si difenderà.

Insomma, Lavitola è protagonista di una «iperattività» tutta da decifrare. E questo avviene alla vigilia di appuntamenti processuali molto importanti. Il 23 ottobre il gip di Napoli dovrà decidere se processarlo con Berlusconi per «operazione libertà», la compravendita di senatori (Sergio De Gregorio) nel 2006-2008 per far cadere il governo Prodi.
Poi, il 30 ottobre, la Corte d'appello con rito abbreviato dovrà confermare o meno la condanna a 2 anni e 8 mesi per il tentativo di estorsione ai danni di Berlusconi (la richiesta di 5 milioni di euro).

Arrestato all'aeroporto di Fiumicino il 16 aprile del 2012, proveniente dall'Argentina, finito ai domiciliari il 24 maggio scorso dopo processi, patteggiamenti e condanne, per Valter Lavitola l'odissea giudiziaria è tutt'altro che conclusa. L'ex direttore dell'Avanti, incaricato da Silvio Berlusconi di «gestire» le aspettative di Gianpi Tarantini, l'imprenditore barese che procurava le escort per le serate a Palazzo Grazioli, è in attesa di rinvio a giudizio a Bari, indagato con Berlusconi, per aver indotto lo stesso Tarantini a rilasciare «dichiarazioni mendaci».

A Napoli, invece, oltre che il processo per «operazione libertà», è ancora aperta l'inchiesta Finmeccanica (un'altra è a Roma) ed è indagato anche per la P4. Almeno queste sono le inchieste di cui si è a conoscenza.

 

 

BERLU RUBY E LAVITOLA BERLUSCONI CON RICCARDO MARTINELLI E VALTER LAVITOLA jpegBERLUSCONI COL PRESIDENTE DI PANANA. NEL CERCHIO LAVITOLAMARTINELLI LAVITOLA BERLUSCONI VARELALAVITOLA E BERLUSCONI INSIEME A PANAMA

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…