sergio mattarella mario draghi giuseppe conte matteo salvini

AVVISATE DRAGHI, I NUMERI CI SONO ALLE CAMERE ANCHE SENZA IL M5S: A PALAZZO MADAMA IL PREMIER PUO’ CONTARE SUL SI’ DI TRATTA DI 206 SENATORI, BEN AL DI SOPRA DEI 161 CHE È L'ASTICELLA DELLA MAGGIORANZA (ANCHE SE DOVESSE USCIRE LA LEGA, DRAGHI AVREBBE LO STESSO I NUMERI) - IL PALLOTTOLIERE ALLA CAMERA DÀ CIFRE ANCORA PIÙ LARGHE, AL DI LÀ DEL NUOVO SISMA M5S CHE VEDREBBE SU 105 DEPUTATI GRILLINI, ALMENO 20-25 IN USCITA E PRO DRAGHI

Giovanna Casadio per repubblica.it

 

I numeri ci sono, anche con il tira e molla dei 5Stelle e pure della Lega, che ha scoperto di essere allergica ai grillini.

CONTE DRAGHI

 

Nonostante Mario Draghi sia disposto a restare alla guida del governo solo con una maggioranza operativa e bipartisan, tuttavia la risoluzione che presenterà prima al Senato e poi alla Camera, per chiedere la fiducia, sulla carta conta su consensi certi.

 

Al Senato in 206 per Draghi

Il banco di prova più impegnativo è al Senato. Qui i numeri sono questi. Il Pd ha 39 senatori, 51 Forza Italia, 61 la Lega, 11 sono i dimaiani di Insieme per il futuro, 15 i renziani, 8 delle Autonomie e dei 39 del gruppo Misto, almeno 21 sono dichiaratamente a favore. In tutto si tratta di 206 senatori, ben al di sopra dei 161 che è l'asticella della maggioranza di 315 più i 6 senatori a vita.

 

GIUSEPPE CONTE E MARIO DRAGHI

Il M5Stelle conta un senatore in più, poiché dal Misto è tornato a casa nel M5Stelle Fabio Di Micco: in tutto i grillini sono a quota 62, ridiventati il primo gruppo a Palazzo Madama. Se l'ordine di scuderia di Giuseppe Conte fosse quello di non votare la fiducia non ritenendo convincente il programma di fine legislatura di Draghi, si passerebbe quindi da una maggioranza 268 a una appunto di 206. Altro scenario: dentro i 62 senatori grillini  fuori i 61 della Lega, si arriva a 207. Anti Draghi sono a Palazzo Madama 21 senatori di Fratelli d'Italia, 13 di Alternativa e un altro gruppetto dei Misto.

 

Alla Camera 451 deputati a favore

Il pallottoliere alla Camera dà cifre ancora più larghe, al di là del nuovo sisma che starebbe per verificarsi tra i 5Stelle e che  vedrebbe su 105 deputati grillini, almeno 20-25 in uscita e pro Draghi.

 

MATTEO SALVINI MARIO DRAGHI

Comunque vada, i calcoli sommano per la fiducia 97 deputati del Pd, 53 dimaiani, 82 di Forza Italia, 131 della Lega (che qui è il primo gruppo parlamentare), oltre a 7 di Azione di Calenda-Bonino, 32 centristi (tra totiani, Coraggio Italia di Brugnaro, di Lupi e Centro democratico), 30 di Italia Viva, 5 del Maie e 4 della minoranza linguistica e 10 di Leu. L'asticella della maggioranza di 630 deputati è fissata i 321, con questo schieramento si arriva a 451 a favore di un governo Draghi.

 

Se Conte decidesse invece che ci sta, si arriverebbe a 555 deputati a favore, a meno che, a quel punto, i 131 leghisti non decidessero di stare alla finestra e di recuperare il difficile rapporto con Giorgia Meloni e Fratelli d'Italia che è all'opposizione. Per Draghi cambierebbe poco dal punto di vista numerico, avendo 424 consensi, però molto politicamente perché i 5Stelle diventerebbero ago della bilancia. Sempre che non si spacchino comunque. Da registrare che se fedeli a Conte restassero 80-85 deputati e i transfughi passassero tutti con Di Maio, quest'ultimo avrebbe con sé circa 73-78 deputati. 

 

Nella giornata della vigilia si attendono segnali da ogni parte politica. Però, stabiliti questi numeri, secondo procedura la fiducia dovrebbe essere votata in entrambe le Camere. La risoluzione che accompagna il discorso di Draghi è semplice e dice pressappoco: "Udite le comunicazioni del presidente del Consiglio, il Senato (la Camera dei deputati) approva la fiducia".

mario draghi sergio mattarella

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."