IL BALLO DEL MASSONE – RENZI, CON UN EDITORIALE DI MENICHINI SU “EUROPA”, REPLICA A DE BORTOLI: “UNA VOLGARE INSINUAZIONE PIDUISTICA USATA PER SOSTENERE UN AVVERTIMENTO A RENZI: NON PUOI CONTINUARE A FARE DA SOLO. ALTRIMENTI TORNANO I TECNICI”

Stefano Menichini per “Europa

 

matteo renzi      matteo renzi

Ieri sul Corriere della Sera sono usciti due editoriali riunificati in uno. Entrambi molto interessanti e importanti, com’è ovvio per la testata e per l’autore, il direttore Ferruccio de Bortoli. Ma di argomento diverso, all’apparenza.

 

Il primo editoriale ha messo insieme e riproposto aggravati tutti i più diffusi spunti di critica nei confronti di Matteo Renzi, della sua persona e del suo stile di leadership. Solitario, egocentrico, incapace di fare squadra, irruente, muscolare, superficiale, concentrato più che altro sulla comunicazione. Circondato di collaboratori e ministri più fedeli che leali, deboli, inesperti, generalmente incompetenti (con citazioni positive per Padoan e Delrio), caricature del loro capo.

 

ferruccio de bortoliferruccio de bortoli

Insomma, un disastro, come s’è già capito all’estero. Motivo per cui de Bortoli dichiara di non essere «convinto» dal premier. Annuncio di una “sfiducia” da parte del Corriere della quale si erano già viste le tracce, certo piazzata abbastanza a sorpresa nel momento in cui Renzi è sfidato da sinistra sul tentativo (da de Bortoli condiviso) di modernizzare il mercato del lavoro.

 

Il secondo editoriale, condensato in poche righe dopo il primo, è molto più forte. Perché il direttore del Corriere in sostanza dà il via alle danze intorno al vero appuntamento politico-istituzionale del futuro, cioè l’elezione del successore di Napolitano. E la mossa d’apertura è già micidiale: sul Quirinale secondo de Bortoli esiste un’ipoteca contenuta nel patto Renzi-Berlusconi.

Stefano Menichini Stefano Menichini

 

E questo patto è descritto con tinte grilline: è misterioso, di contenuto sconosciuto («riguarda anche la Rai?») e – punto alto dell’editoriale, o basso se si preferisce – è impregnato «dallo stantio odore di massoneria».

 

Dunque le riforme istituzionali ed elettorali concordate al Nazareno e l’intero assetto politico fino all’elezione del capo dello stato sarebbero sotto il sigillo di una sorta di nuova P2. Lo scrive il direttore del Corriere (che a questo punto getterà decine di cronisti sulla preda, fino allo svelamento della trama), ma giustamente fanno festa soprattutto al Fatto quotidiano rivendicando il copyright sulla pista massonica.

 

bacio renzi berlusconibacio renzi berlusconi

Ma è immaginabile un de Bortoli travaglizzato? No. Allora che cosa ci sarà dietro, a proposito di sospetti?

Ricomponiamo le due metà dell’editoriale e lo capiremo.

 

La tesi volgarotta della seconda parte (ma poi l’afrore massonico de Bortoli lo avverte con sette mesi di ritardo? E c’entra qualcosa anche Napolitano, che di quel patto come si sa è auspice?), la tesi dicevamo è in realtà funzionale all’avvertimento a Renzi, implicito nella prima parte, a non fare da solo.

RENZI NAPOLITANORENZI NAPOLITANO

 

Ad accettare consigli, a far fare agli esperti. Perché non è vero, si legge in filigrana, che non ci siano alternative per l’Italia: può sempre arrivare la troika europea, tecnici e tecnocrazia, completando nel 2014 l’intervento avviato nel 2011 con l’esautoramento di Berlusconi. Neutralizzando ogni patto e ogni Nazareno. Facendo ovviamente saltare i piani di compassi e grembiulini sul Quirinale.

 

De Bortoli è e rimane un grande giornalista. Ed è questa bella differenza rispetto a tanti dietrologhi da strapazzo che inquieta, oggi. Perché autorizza a sospettare che l’insofferenza dell’establishment verso «l’irruenza» del premier sia ormai a livelli di guardia, superati i quali possano effettivamente ripartire manovre di commissariamento della politica, con tanti saluti anche al 40,8 per cento.

GIORGIO NAPOLITANO E MARIO DRAGHIGIORGIO NAPOLITANO E MARIO DRAGHI

 

Che adesso Renzi si fermi o si freni intimorito, possiamo escluderlo. Certo lui e tutto il Pd devono sapere che dopo tante schermaglie, siamo arrivati al gioco duro.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…