matteo piantedosi lamorgese salvini

BATTAGLIA PER LA NOMINA DEL PREFETTO DI ROMA (NEL 2021 SI VOTA PER IL CAMPIDOGLIO) – IL FAVORITO È MATTEO PIANTEDOSI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO LAMORGESE, MA SOPRATTUTTO, ALL’EPOCA DI UN SALVINI SEMPRE IN GIRO PER L’ITALIA A SPARARSI SELFIE, IL VERO CAPO DEL VIMINALE - SE LAMORGESE TENTENNA (INVANO HA PROVATO A MANDARLO A NAPOLI), IL PD SI OPPONE: PORTANO LA FIRMA DI PIANTEDOSI LE CONTROVERSE DECISIONI ADOTTATE DA SALVINI DUE ESTATI FA, A PARTIRE DALLA VICENDA DELLA NAVE DICIOTTI. E ORA GIRA IL NOME DI BRUNO FRATTASI

Simone Canettieri per www.ilmessaggero.it

luciana lamorgese

 

Le manovre, seppur sottovoce, sono già partite: dal 1° agosto la Capitale avrà un nuovo prefetto. Gerarda Pantalone, da maggio del 2019 a Palazzo Valentini, sarà al lavoro fino al 31 luglio, poi andrà in pensione.

 

La nomina è di competenza del Viminale e chi conosce la ministra dell’Interno Luciana Lamorgese dice che la proposta in consiglio dei ministri arriverà solo quando l’attuale prefetto avrà terminato il suo mandato. Quindi ad agosto, e non prima.  Ma chi sarà il nuovo rappresentare del governo a Roma? Di nome ne circolano diversi. Ma, assicurano dal ministero, «nulla è stato ancora deciso».

 

matteo piantedosi

Tra le opzioni che circolano c’è quella di Riccardo Carpino, attualmente capo dell’ufficio legislativo del Viminale (quindi colui che si è occupato delle circolari ministeriali durante la pandemia) e prima ancora dirigente Agenzia delle Entrate, Dogane e Demanio. Carpino, in passato, è stato già in predicato di diventare prefetto della Capitale. Nel suo curriculum c’è stata anche la nomina di commissario straordinario per le opere ai tempi del G7 di Taormina.

salvini matteo piantedosi

 

Chi lo conosce dice: «Per lui sarebbe il coronamento di una carriera». Ma non è l’unica ad ambire alla prefettura più importante d’Italia. Nei Palazzi gira anche il profilo di Bruno Frattasi, capo del Dipartimento dei Vigili del fuoco, del Soccorso pubblico e della difesa civile, e attualmente direttore dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata.

 

Bruno Frattasi, capo del Dipartimento dei Vigili del fuoco

La terna dei papabili si chiude con Matteo Piantedosi, capo di gabinetto del ministero dell’Interno e dunque braccio destro di Lamorgese, ruolo che ha ricoperto anche con Matteo Salvini. E’ considerato uno degli «uomini d’ordine» più importanti d’Italia. Ministro ombra, per molti osservatori, quando il leader della Lega era al governo e, come si ricorderà, sempre operativo in giro per l’Italia. Portano la firma di Piantedosi, ex prefetto di Bologna, le principali decisioni adottate da Salvini due estati fa, a partire dalla vicenda della nave Diciotti.

 

salvini diciotti 5

Questi i protagonisti del momento per una partita che, come sempre quando ci sono ballo nomine del genere, si risolverà all’ultimo minuto. La decisione che Lamorgese prenderà non sarà banale. E non solo perché in ballo c’è Roma. Il nuovo prefetto dovrà accompagnare la città alle prossime elezioni amministrative e soprattutto gestire l’ordine pubblico in una fase assai complicata , come quella che stiamo vivendo: la Fase 3 post Covid, il pericolo di tensioni sociali nelle periferie, il rischio che la criminalità possa poggiare gli artigli su una città colpita dalla crisi economica.

lamorgese salvini

 

NICOLA ZINGARETTI LUCIANA LAMORGESE

Difficilmente - salvo sorprese - sarà Gerarda Pantalone, inoltre, a doversi occupare di un altro dossier caldissimo: lo sgombero della sede di Casapound nel quartiere Esquilino. Salito nella lista delle priorità dei palazzi occupati in città. Un tema, quest’ultimo, che Carpino, da ex direttore del Demanio, conosce e ha trattato per mesi.

 

BRUNO FRATTASI jpeg

La nomina del nuovo prefetto di Roma potrebbe far parte di un pacchetto più vasto con Catanzaro e Pescara. A fari spenti, il valzer è partito. E anche la politica, alla vigilia delle comunali del 2021, proverà a inserirsi nella corsa. Ma chi conosce bene la ministra dell’Interno non ha dubbi: «Luciana proporrà un nome al di sopra di qualsiasi strumentalizzazione». D’altronde, in ballo ci sono il futuro della Capitale, i rapporti con Virginia Raggi e con chi prenderà il suo posto, salvo rielezione della grillina.

SALVINI DICIOTTI (1)MATTEO PIANTEDOSI

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)