pietrangelo buttafuoco giorgia meloni marco revelli

LA BATTAGLIA DEL VORREI MA NON POS – GIORGIA MELONI VA ALL’ATTACCO SULL’OBBLIGO DEL POS SOPRA I 60 EURO: “LA SOGLIA? POTREBBE ESSERE ANCHE PIÙ BASSA. C'È UN'INTERLOCUZIONE IN CORSO CON L'UE E VEDIAMO COME ANDRÀ A FINIRE” - BUTTAFUOCO: "STA NASCENDO UNA STUPIDA GUERRA DI RELIGIONE CHE PRESUPPONE LA CRIMINALIZZAZIONE DI CHI ADOPERA IL CONTANTE. DOVREBBE ESSERE UNA SCELTA LIBERA" - IL POLITOLOGO MARCO REVELLI: "BISOGNEREBBE IMPORRE ALLE BANCHE DI AZZERARE O QUASI LE COMMISSIONI PER LE PICCOLE CIFRE, UN GOVERNO SERIO DOVREBBE FARE QUESTO. CERTO PRENDERSELA CON LE BANCHE È PIÙ DIFFICILE CHE PRENDERSELA CON IL NEGOZIANTE O IL CONSUMATORE"

Da www.lastampa.it

 

GLI APPUNTI DI GIORGIA MELONI

Ci si dice "ci volete impedire di pagare con il Pos e volete favorire l'evasione”. Il Governo sta valutando la possibilità di non obbligare i commercianti ad accettare il pagamento elettronico per piccoli importi. La soglia dei 60 euro è indicativa può essere anche più bassa, c'è un'interlocuzione in corso con l'Ue e vediamo come andrà a finire», dice la presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel corso di una diretta Facebook.

 

La premier torna poi a parlare del tetto al contante: «Il tetto al contante sfavorisce la nostra economia, siamo in un mercato europeo, il tetto ha senso solo se ce lo hanno tutti. In Europa ci sono tanti diversi tetti al contante, e nazioni che non ce l'hanno. La Germania non ha un tetto al contante, l'Austria che confina con l'Italia nemmeno. Chi ha contante da spendere preferisce andare a farlo in altre nazioni».

 

«Ho sentito dire  – dice la premier – che noi facciamo cassa sui poveri: falso, atteso che tutte queste risorse che possiamo recuperare con queste nostre scelte sul reddito di cittadinanza vengono tutte reinvestite su chi è più in difficoltà e sulla possibilità di creare nuovo lavoro».

PAGAMENTI CON IL POS 3

 

Meloni si dice soddisfatta del lavoro svolto finora: «È stato un lungo lavoro quello che abbiamo fatto finora. È stato anche un lavoro che ci ha dato molta soddisfazione. Sono tanti i provvedimenti che abbiamo portato avanti: ci siamo occupati di mafia garantendo che uno degli strumenti che è considerato più efficace, ovvero il carcere ostativo, non scomparisse dal nostro ordinamento». E ha aggiunto: «Io sono stata fiera che il primo provvedimento del nostro governo fosse contro la mafia».

giorgia meloni meme

 

Da www.liberoquotidiano.it

 

Si parla dell'innalzamento del limite ai pagamenti con il Pos - che con la manovra del governo Meloni è stato portato da 30 a 60 euro - da Barbara Palombelli a Stasera Italia, su Rete 4, nella puntata del 2 dicembre e Pietrangelo Buttafuoco osserva che "sta nascendo una stupida guerra di religione che presuppone la criminalizzazione di chi adopera il contante". Invece, sottolinea lo scrittore, "dovrebbe essere una scelta libera".

buttafuoco meloni

 

Il pos, aggiunge Buttafuoco, "sta diventando uno strumento che fa molto fine ma c'è una grande larga Italia che a queste cose ha bisogno di arrivarci per gradi Quindi questa guerra di religione, che è una guerra ideologica, secondo me nasconde sotto sotto il tentativo di dire puzzoni, evasori, schifosi, voi bottegai farete una brutta fine. Il messaggio è solo questo" conclude Buttafuoco.

 

marco revelli

Nello studio della Palombelli c'è anche Marco Revelli che sposta invece il problema dell'obbligo del pos dopo i 60 euro di spesa su un piano diverso: "Bisognerebbe imporre alle banche di azzerare o quasi azzerare le commissioni per le piccole cifre, un governo serio dovrebbe fare questo". "Certo prendersela con le banche è più difficile", conclude il politologo e sociologo, "che prendersela con il negoziante o il consumatore".

 

 

PAGAMENTI CON IL POS 2GIORGIA MELONI marco revelli GIORGIA MELONI GIORGIA MELONI PIETRANGELO BUTTAFUOCO PIETRANGELO BUTTAFUOCO GIORGIA MELONIgiorgia meloni conferenza stampa sulla manovra 5PAGAMENTI CON IL POS

 

pietrangelo buttafuoco foto di bacco (1)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…